Rygar ha scritto:
Grazie, grazie davvero!
È un onore per me essere stato scelto, nonostante ci fossero altri contendenti ben più "blasonati". Credo che per la decisione abbia rivestito un ruolo fondamentale la totale assenza di dadi e/o punteggi numerici, caratteristiche che rendono CdF giocabile anche con un minimo supporto "fisico".
Probabilmente "Legami di Sangue" è un racconto altrettanto semplice e di qualità ben più alta ma il tema horror è meno adatto a una classe di scuole superiori (non che CdF sia proprio una puntata dei Puffi).
Gott, dimmi di più, per favore.
I giovani hanno vinto al primo colpo? È importante per me perché cerco di calibrare tutti i miei testi in modo da essere risolvibili da un lettore adolescente e la tua classe mi fornisce un'ottima cartina tornasole.
C'è stata partecipazione anche da parte della componente femminile? Anche qui la cosa mi interessa perché il librogioco è sempre stato un passatempo largamente maschile.
La rivelazione fnale ha colto qualcuno di sorpresa? Qui sul forum, avendo a che fare con lettori smaliziati, il coup de théâtre era "citofonato" ma magari i giovani innocenti hanno fatto un salto sulla sedia.
Grazie a te
Per risponderti:
Hanno vinto al primo colpo, perdendo "apposta" soltanto poco prima della fine scegliendo di fidarsi di Denam e attendere i soccorsi: dico "perdendo apposta" perchè nel scegliere a maggioranza quell'opzione erano quasi tutti sicuri che sarebbe successo qualcosa di brutto, ed erano curiosi di scoprirlo.
Tolta quella "morte cercata", hanno seguito il seguente percorso:
siringa di adrenina (subito utilizzata), laboratorio con mostro mutante e guardia ferita (combattutto il primo, impossibile soccorrere la seconda), sala controlli (computer di destra, nessuna altra attivazione), condotto di areazione, attirare l'attenzione della coppia, usare la sintebatteria, ribellarsi, sparare a Cypher, fidarsi di Denam, morire, rifare la scelta, ribellarsi di nuovo, fuggire
La componente femminile, solo il 15% del gruppo, era decisamente coinvolta nell'attività, ponendo domande in generale (soprattutto su Blood sword e la possibilità di giocare in gruppo), e partecipando attivamente alle continue votazioni sulle scelte da fare.
Il colpo di scena non è stato così "citofonato": il crescendo di indizi ha al contrario indotto tutti a rendersene conto soltanto una volta fatta la rivelazione, capendo così il perchè dei tanti sintomi e della inefficacia dell'iniezione.
Nel complesso sono rimasti tutti molto soddisfatti
Ho scelto Cuore di Ferro insieme a un altro libronostro (DA13), dando loro la scelta sul tema: la fantascienza ha prevalso a larghissima maggioranza, anche perchè avevo preannunciato come questa fosse abbastanza breve e autoconclusiva da potersi finire sicuramente in un'ora senza restare in soospeso.