Home Forum General Librogame e dintorni Rivalutazioni in età adulta

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

I Signori delle Tenebre - 18.1%
Traversata Infernale - 32.7%
Negli Abissi di Kaltenland - 17.1%
L'Altare del Sacrificio - 9%
Ombre sulla Sabbia - 12.1%
Non so/Non riesco a scegliere - 11.1%

Voti totali: 199

Rivalutazioni in età adulta

Re: Rivalutazioni in età adulta

Beh, adesso non esageriamo  smile

Però io mi sto rotolando dal ridere. Non avevo mai visto cose così, vado a memoria:
"Il veleno ti ucciderà in 5 secondi. Aspetta 5 secondi e vai al 14."
"Gli zombi sono lenti, puoi attaccarli per primo. ... Sei diventato uno zombi, d'ora in poi attaccherai sempre per ultimo"
"Il topo ha i denti avvelenati, tira per vedere che ti succede. ... se tiri 9 il topo ha avuto una crisi allergica perché ti ha morso troppe volte, e muore"
"21: tira per vedere se riesci a sfondare la porta, se non riesci vai al 39 ... 39: beh puoi provare di nuovo, torna al 21"
ma soprattutto
"cripta del demone poeta (bussare)"
lol

Zot
Cartografo del Magnamund
Arcimaestro
ranks
useravatar
Offline
523 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Zot ha scritto:

Il topo ha i denti avvelenati, tira per vedere che ti succede. ... se tiri 9 il topo ha avuto una crisi allergica perché ti ha morso troppe volte, e muore"

Questa è assolutamente geniale...
Secondo me lui stesso quando scriveva i primi librogame si rotolava dalle risate... Certo quando ha cominciato a scriverne due al mese probabilmente era un pochino troppo stressato per ridere...

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Decisamente... Ma il lato più ironico...? Io lo prendevo maledettamente sul serio.
Anzi, direi che in quel mondo le cose andassero così: era tutto più strambo e più divertente, ma non meno reale del reale... Non so se mi spiego, ma questo è l'effetto che mi faceva.
Stare a quel gioco, era come una sorta di inconsapevole maturazione: si capiva chiaramente dalle parole di Merlino che tu gl'eri a cuore, e che tutto questo lo faceva per te, per una passione innata di educatore e pedagogista... Che tutto questo contrastasse inevitabilmente con la sua propensione per il gentil sesso, con le sue sbadataggini e chi più ne ha più ne metta, beh, era un po' come andare direttamente al succo di quel principio educativo: il mondo, sembrava dirti, non riserberà per te persone più attente di così, ed è bene che ti vaccini subito a tanto disinteresse del mondo adulto... Prima lo fai e meglio è, e prima la prendi con ironia, e più starai al gioco (della vita) senza incassare troppo.
In effetti, non mi sono mai incassato più del dovuto (e forse grazie a Brennan).

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Sembra incredibile, ma la tua teoria è la stessa che ha enunciato sul palco, durante l'intervista a Brennan, ironicamente ma non troppo, Dimitri Galli Rohl, che ci ha accompagnato durante l'evento e si è appena iscritto al forum come Sir Pip... smile Anche lui asseriva che l'approccio a tratti "duro" dei libri di Brennan avesse intenti educativo-pedagogici! smile

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
11000 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

:-)
Assolutamente d'accordo!
Per certi versi, Brennan è il vero discepolo di Ende, anche se vaccino d'una società decisamente più secca e inaridita -pochi anni dopo, sì, ma quante mutazioni!
Felice d'aver compreso che altri hanno il mio stesso punto di vista, e benvenuto (bentornato) a Sir Pip!

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Questo è il mio primo post dopo quello di presentazione, e ci tengo che sia in questa sezione perchè ho ricominciato a leggere LG proprio un mese fa, in età adulta (37), dopo aver scoperto questo sito. Sì, infatti poco tempo fa ho ripreso in mano, non so perchè, i miei EL, che non rileggevo dal 1991 o 1992, e mi son chiesto come sarebbe stato rileggerli ora e se c'era ancora interesse per i librogame. E' strano che abbia abbandonato presto la mia collezione e non abbia più seguito queste pubblicazioni, perchè a suo tempo sono stati una passione travolgente e mi hanno iniziato alla mia più grande passione dopo la musica: il gioco di ruolo, che coltivo intensamente ancora adesso.
Circa un mese fa, quindi, dopo una ricerca in rete ho trovato questo sito di appassionatissimi (complimenti) che mi ha fatto rinascere dentro la voglia di librogame, ed ho ricominciato ad acquistarli su ebay e mercatini vari. Grazie alle finanze più  cospicue di quand'ero teenager, la collezione sta ingrandendosi sempre di più (solo EL, però!) e spero di terminarla presto, nel frattempo ho ricominciato con grande interesse la lettura ed ecco alcune mie considerazioni:
- Ho ricominciato con Guerrieri della Strada, perchè il grande caldo e il clima dell'estate nel mondo reale ben si adattano ad ambientare la lettura. Grandissima serie!!! La storia è coinvolgente e appassionante, lo stile narrativo è essenziale al punto giusto, evocativo e completo. Il regolamento è semplice ma geniale, adattissimo al librogame. Ottima soprattutto l'amministrazione dell'Agilità tramite l'ingombro che si trasporta.
Lo stile di Dever e il regolamento rimandano inevitabilmente a Lupo Solitario: da piccolo l'ho abbandonato al 12, ora mi sono procurato quasi tutta la serie e con i mesi freddi la ricomincerò da capo. Inutile dire che sono in trepida attesa, il coinvolgimento in questa serie è, come sapete, massimo, data la possibilità di avanzare il personaggio e la continuity della storia.
- Steve Jackson: l'amore per Sortilegio! mi ha portato a Gurps, grande gioco di ruolo. Tecnicamente lui è il migliore, sia per regolamento sia per soluzione della storia attraverso il complesso intreccio di paragrafi. Anche un semplice La Rocca del Male può dimostrarlo.
- Rispetto a quand'ero ragazzo ho molta più attenzione alle regole e sono molto più "onesto". Con mia sorpresa, questa attitudine rende il libro più avvincente e NON noioso! E' stata dura portare a termine Guerrieri della Strada...
- Ho letto regole e introduzione di Blood Sword, promette bene e li leggerò con i miei compari di GdR, chissà se confermerà quell'aurea leggendaria che tanti danno a quella serie...
In conclusione (per ora), devo confessare che rileggere librogame a 37 anni riconsegna alla "grigia vita quotidiana" quell'innocenza, quella meraviglia e quell'emozione che è propria dell'adolescenza e lo fa in maniera assolutamente positiva. Abbandonarsi per un paio d'ore al sogno, magari ascoltando la musica che si ascoltava allora, è assolutamente rigenerante. Si riparte meno oppressi dai problemi quotidiani, un po' più generosi verso se stessi, ma forse un velo più melanconici.

Pelgrana
Goonie
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
441 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

accidenti! che i librogame risultino ancora coinvolgenti, detto da uno passato ai giochi di ruolo, fa piacere e non era certo un esito scontato!   smile

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Grandissime riflessioni Pelgrana. Blood Sword merita davvero, specie se giocato al modo giusto...

"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM
http://www.caponatameccanica.com

Mornon
Saccente Supremo
Amministratore
useravatar
Offline
5553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

oggi ho finito LS10, finalmene un capitolo degno! In questo stesso thread, vari post scorsi, dicevo di rivalutare Lupo solitario, serie che non m'aveva mai attratto troppo, tuttavia dopo i primi 6 eccellenti numeri (solo il 3 non m'aveva proprio fatto impazzire) la serie era diventata stagnante. Con Le segrete di Torgar finalmente si riaffronta un episodio degno d'esser letto e giocato.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Rivalutazioni in età adulta

Purtroppo non si fa in tempo a dir qualcosa che subito tocca rimangiarsela:
il mio approdo al capitolo 11 di Lupo Solitario è stato disastroso:
1)ambientazione: siamo nel fanta-fantasy, catapultati in una dimensione al di fuori dello spazio e del tempo, o dove comunque le normali leggi valgono poco. gia ho detto più volte che secondo me l'ambientazione principe, la più riuscita e meglio gestita di lupo solitario è quella simil medievale. Fuori da quest'ambito Dever arranca parecchio, le sue descrizioni sono tutte nebbie roteanti e globi di luce sospesi di una ridondanza nauseante! e poi non le sa gestire, parla di tempo e spazio diversi, ma poi in gran parte  questo non ha nessun effetto su quello che facciamo. E vabbè...

2)Mai visto finora un capitolo della serie con paragrafi tanto lunghi e privi di scelte alla fine. si viene mandati dal par 51, al 103, al342, al 2, senza possibilità di arbitrio alcuna, in pratica ci sciroppiamo copiose righe di annoianti descrizioni e "antefatti" mentre la storia vera e propria stenta ad avviarsi.

3)Nella prima parte del libro i combattimenti latitano, nella seconda divengono abbondanti e...impossibili! No dico: Signore del caos Combattività 47???? (ferito oltretutto) ma io che c'ho di tutto e di più (spada del sole, scudo, elmo, cotta di maglia, corpetto, ecc.) arrivo a malapena a combattività 31! è vero, non ho il raggio psichico, ma pur avendolo arriverei a 34 che rispetto a 47 fa un bel meno 13 (quindi rispetto al non averlo non cambia nulla, dato che con combattività 31 sono a -16, che comunque cade nella categoria -11 o più nei rapporti di forza). Qui non serve Lupo Solitario, ma chuck norris! va bè si bara con un minimo di stile volendo far finta di credere ad un improbabile errore nella traduzione italiana e affronto il signore Con combattività 37. Anche così esco vincitore ma maciullato, e non avendo mai tempo o modo di recuperare, finisco massacrato dai Criminali di sommerland o dal gobbo maledetto.
Che senso ha farmi affrontare degli avversari che non potrò mai sconfiggere lealmente?

Qualcuno sa dirmi se c'è modo di uscire lealmente da questo libro del cavolo? altrimenti tanto vale che lo salti e vada al successivo....

Decisamente le avventure ramastan (7-12), con l'eccezione del numero 10 che era vivace e ben narrato, vanno buttate nel cesso (quindi nessuna rivalutazione in età adulta, cagate mi parvero da fanciullo, cagate m'appaion da maturo). Speriamo almeno in quelle di gran maestro ramas...

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5894
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155811
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12091
Ultimo Utente Registrato:
Rugmen