Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
sancio ha scritto:Poi personalmente di altre ristampe e riedizioni di opere vecchie non ne posso più!
Pensa a chi non li ha mai comprati, per il prezzo, per la grandezza. In effetti la E.Elle è stata un'aggregatrice di editori diversi in un unico catalogo.
-
kenfalco
-
Moderatore
-
-
-
2019 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
sancio ha scritto:Zakimos hai ragione, i disegni sono apprezzati da tutti, però sul fattore costo anche prima incideva suppongo, ma i lg erano comunque economici. Forse risparmiavano sulla qualità della carta?
Oppure vendevano dieci volte di più rispetto a oggi...
-
Zakimos
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1808 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
Zakimos ha scritto:sancio ha scritto:Zakimos hai ragione, i disegni sono apprezzati da tutti, però sul fattore costo anche prima incideva suppongo, ma i lg erano comunque economici. Forse risparmiavano sulla qualità della carta?
Oppure vendevano dieci volte di più rispetto a oggi...
del tutto ignaro delle cifre, io azzarderei anche una proporzione di 100 a 1 per i titoli di maggior successo. E la E. L. doveva solo pagare i diritti e i traduttori.
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2990 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
kenfalco ha scritto:Nel momento in cui il file viene stampato si trasforma in librogame?
Filosoficamente direi di no, ovviamente si tratta dello stesso contenuto. Ma in termini pratici direi di sì, il contenuto non può prescindere dalla forma cartacea. Altrimenti non è peggiore, bada bene, ma semplicemente diverso.
Budellaro ha scritto: potremmo semplicemente chiamarlo e-bookgame, no?
Curioso, senza saperlo hai indovinato il nome di un progetto che proponemmo per le vie ufficiali alla EL intorno al 2008, quando pensavamo, appunto, che il librogame avesse futuro solo in digitale. Non fu preso in considerazione, e 15 anni non esistoni casi clamorosi (seppure qualche esempio virtuoso sì) di librogame digital only, mentre al contrario abbiamo avuto nuove annate con 80 uscite inedite: cartacee
-
Dragan
-
Coordinatore
-
Amministratore
-
-
-
5648 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
Dragan ha scritto: sì, il contenuto non può prescindere dalla forma cartacea
Scott McCloud diceva che il fumetto esiste nella closure, lo spazio bianco che c'è tra una vignetta e l'altra. In quel vuoto senza testo e immagini hai la possibilità di vedere, dentro di te, il mondo che ti stai costruendo.
Così è il librogame, esiste nel tempo di un paragrafo e l'altro, mentre sfogli le pagine alla ricerca del prossimo numero, pensi a quello che ti aspetterà con un po' di ansia, e crei il tuo mondo.
Con l'ebook, questa esperienza viene cancellata cliccando il link.
-
kenfalco
-
Moderatore
-
-
-
2019 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
Dragan ha scritto:mi stai dando ragione sulla necessità della carta?
Necessaria in questo senso:
per me il librogame è come un giocattolo, è l'action figure di se stesso. lo prendo, lo ripongo, mi piace andare alla ricerca dei paragrafi, vedere tra le righe i riempitivi e le illustrazioni volanti. Fa tutto parte della scenografia. Come il vinile, hai la copertina, sfili il disco, metti la puntina... la qualità è più bassa del digitale e senti il fruscio, ma l'esperienza è avvolgente.
Però, per essere un bell'oggetto, il librogame deve contenete delle belle illustrazioni, altrimenti anche se cartaceo diventa un contenitore di testo simile a un pdf stampato o un ebook.
-
kenfalco
-
Moderatore
-
-
-
2019 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
Ciao
Anni fa ho fatto leggere il mio libro game (nel cassetto) a mio cugino diciottenne.
Non conosceva il genere, ma rimase entusiasta del gioco, della narrazione, dell'avventura che creava lui stesso con le scelte di una via piuttosto che un'altra.
Il genere libro game ha molte, moltissime potenzialità.
Mio cugino mi descrisse anche il libro che immaginava sarebbe diventato, l'oggetto fisico. Mi disse che aveva bisogno di illustrazioni. E che la copertina avrebbe dovuto avere un matita in dotazione (era solo un sogno ovviamente). Per dire, lui a differenza di me si immaginava una copertina, qualcosa che evocasse una bella storia.
A questo punto penso che la parte colorata e giocosa di un libro andrebbe curata di più. Il pubblico giovane ne sarebbe molto attratto. Il video game può superare il libro, d'accordo, ma spesso nelle scuole vengono proposti libri che possano destare interesse nei ragazzi e distrarli proprio dalla console. Mancano a mio parere romanzi moderni e coinvolgenti; da supplente di italiano, spesso non sapevo cosa suggerire agli studenti delle superiori, magari del tecnico e del professionale.Vita di P? Lo strano caso di Jekyll e Hyde? La serie di Manfredi?
Secondo me il genere del libro game (secondo la mia sensibilità) gode di certi vantaggi rispetto agli altri generi. Stimola la fantasia del lettore. Amplifica le sue aspettative. Genera suspence a ogni passo. Gode della dote dell'interazione, oggi ricercata in tanti volumi di altri generi, pieni di figure e linguette e finestrelle da aprire.
Si, il pubblico giovane è catturato e coinvolto dalle immagini.
Ken Falco, le tue sembrano (volutamente) quelle di 30 anni fa (ho da poco rimaneggiato Oberon, e ricordo Lupo Solitario, e la Valle dei Sogni ve la ricordate??), su cui mi incantavo a 9-10 anni. Belle davvero
-
Martinico
-
Iniziato
-
-
-
-
77 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Librogame moderni VS Edizioni E.Elle: una lotta persa in partenza?
Sul librogame digitale, dissento fortissimo da Dragan: sono librogame a tutti gli effetti, come gli ebook sono libri.
Il problema è che il digitale in Italia non funziona ad oggi. I numeri delle vendite di versioni digitali di un libro rispetto a quelle della versione cartacea (anche print on demand) sono risibili, meno del 5% . Ci si arrovella sopra da 20 anni, ma il dato è quello, incontrovertibile.
Se nel futuro tutto questo cambierà... forse. Ma ad oggi la situazione è questa. Paradossalmente sono molto più in crescita gli audiolibri che gli ebook.
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11525
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|