Home Forum General Librogame e dintorni Quale librogame hai FINITO oggi?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 anni di Fighting Fantasy in Italia: quale, tra gli storici volumi tradotti da EL, è il tuo preferito?

Quale librogame hai FINITO oggi?

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

sancio ha scritto:

Ho letto con leggerissimo ritardo "Il lord traditore", primo numero della storica serie Falcon che comprai "all'epoca". Molto bello come storia, intreccio e prosa, ci si sente davvero in quel lontano futuro. Un po meno il regolamento che si basa molto sulla fortuna oltre che istant death poco prevedibili.
L'indagine è impegnativa, fin troppo per me infatti dopo quattro tentativi mi sono arreso. Nemmeno barando mi è riuscito vedere l'epilogo perché sbagliare scelta o addirittura fare certi incontri ti porta, dopo anche molti paragrafi, a dei cul de sac dove il fallimento è inevitabile.
Sarei curioso di sapere se qualcuno è riuscito a finirlo e magari mi può dare una mano.

Ciao Sancio! Come "promesso", oggi ho rigiocato Falcon: Il Lord Traditore.
Confermo la presenza di un sacco di instant death e di una buona dose di fortuna nei lanci di dado :-D
Ciò detto, l'ho terminato. Dove ti blocchi?

Ti poso dire, rileggendo gli appunti, che il filone che ho seguito io è stato...

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
- tendere agguato al pedinatore
- non insistere con Silvermane ma seguire il suo consiglio di seguire Specke
- nell'epoca temporale che conosce bene (si capisce dalla scheda)
- in quel periodo temporale, faccio ciò che la storia dice dovrebbe avvenire ;-)
- altro viaggio temporale (seguendo l'unico altro lord che ha viaggiato)
- Pointer va convinto; la nave va abbattuta
- altro viaggio nel tempo
- qui sono passato dal giardino (non so se sia rilevante); c'è però un errata con un tiro di FdV di successo che riporta il paragrafo sbagliato e non ho trovato quello giusto. Lo cercherò in un secondo momento, ma basta "fallire" il tiro per andare avanti (non è una instant-death)
- altro viaggio nel tempo; qui credo convenga restare uniti
- ultimo viaggio nel tempo

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
404 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

Per ora ti ringrazio molto Harlock! Sei stato un grande a riprendere in mano questo vecchio volume per me (e spero anche per il tuo divertimento). Quando riesco riprendo libro e appunti del percorso fatto e ti faccio sapere.

Votiamo In Enciclopedia!
Copiate i messaggi prima di inviarli -pericolo slog/perdita dati!-

sancio
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1342 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

sancio ha scritto:

Per ora ti ringrazio molto Harlock! Sei stato un grande a riprendere in mano questo vecchio volume per me (e spero anche per il tuo divertimento). Quando riesco riprendo libro e appunti del percorso fatto e ti faccio sapere.

Erano almeno due anni che mi ripromettevo di leggerlo, mi hai dato quel pizzico di motivazione in più per superare la pigrizia (in realtà la paura di incontrare i propri miti in età adulta).

A proposito, l'errata è che nel 247 è indicato lo spostamento al 216. No, è al 215.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
404 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

Purtroppo ho appunti frammentari riguardo i percorsi fatti e scarsa memoria. Posso riepilogare che:

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Ho conosciuto l'agente speciale Pointer
(Più avanti questo fatto mi aveva portato però ad un vicolo cieco)

Su segnalazione di Extrema, vado nel 1241 d.c. e trovo macchina del tempo con bomba atomica.

Vado nel 327 d.c. (Alessandro Magno) e scopro che Speke non è  il traditore. E che anche Extrema non lo è.

L'ultima run che ho fatto:
1 - 14 - 36 - 110 - 121 - 209 - 194 - 22 - 44 - 10 - 146 - 42 - 72 - 169 - 210 - 243 - 307 - 295 - 349 - 20 - 125 - 177 - 238 - 277 - 336 -- 357 - 350 - 316 - 418 - 360 - 382 - 262 - 211 - 117 - 255 - 15 - 255 - 71 - 136 - 141 - 224 - 263 - 312 - 306 - 388 - 56 - 335 - 87 - 414 - 381 - 342 - 314 - 252 - 355 - 256 - 229 - 220 - dopo mi pare che girassi per gli stessi paragrafi già incontrati o incappavo in ID
Ho fatto anche alcune cose che mi hai suggerito sotto spoiler ma in almeno tre run..

Dell' errata ne ero a conoscenza  wink

Votiamo In Enciclopedia!
Copiate i messaggi prima di inviarli -pericolo slog/perdita dati!-

sancio
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1342 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

Ok.

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 
Nella run che hai indicato c'è un errore: dal par 87 passi al 414 ma, stando al testo, devi andare al 34 avendo visto il pirata Fociano su Kelados. Al 34, come è giusto che sia, muori male perché hai perso tempo prezioso.

Ci sono infatti, nella run, tante scelte che non mi spiego.

Cercare Specke nel 2700dC anziché ai tempi di Alessandro Magno: è una informazione palese che si ottiene leggendo la sua scheda e seguendo il suggerimento di Silvermane.
Dopo Kelados, malgrado tu abbia un indizio concreto sul dove si sia recato il Lord Traditore (te lo dice CAIN), decidi di tornare alla caverna dell'Eiger. Fin dal primo paragrafo è chiaro che la nostra sia una corsa contro il tempo e quindi non si possano perdere momenti preziosi.
Non solo: oltre a perderlo tornando all'Eiger, ne perdi altro andando a parlare con Extrema in un momento in cui le sue informazioni non ti servono più, già sai dove devi andare.

La domanda se hai visto un pirata Fociano, una bomba atomica o un uomo in armatura servono proprio per capire in che "fase" di gioco ti trovi quando parli con Extrema: se hai già fatto un viaggio nel tempo (Grecia=Iskandar, Kelados=Fociano, Mongoli=bomba atomica) oppure no.
Nel momento in cui vai al 414 anziché al 34, rompi la sequenza temporale delle fasi di gioco ed è "normale" che tu finisca in un loop.

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
404 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

PS: ti prego modifica il tuo post separando i numeri della run, altrimenti tutto il layout del forum impazzisce lol

HarlockHrk
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
404 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

L’anno scorso ho aperto le mie vacanze estive leggendo Thule, di Zamanni. Così questa estate ho voluto mantenere l’usanza, leggendomi Mago Spacca, sempre del nostro Zakimos.
Premetto dicendo che non ho ancora finito il corposo volume, né so se lo farò.

Per adesso ho trovato questo… volume (ho difficoltà a definirlo un librogame) strano, snervante, divertente, geniale, noioso, sperimentale, sorpassato.
So che molti degli aggettivi sopra elencati sono antitetici tra loro, eppure la lettura di Mago Spacca mi ha suscitato proprio quelle sensazioni. Più di una volta mi sono trovato dire: “vabbè, basta! Non fa per me. Ora chiudo ‘sto libro e mi metto a leggere un vero Librogame” ma poi una vocina aggiungeva: “Prima però voglio arrivare alla fine d questa sezione, solo per capire dove vuole andare a parare”.
E così mi sono trascinato fino ad ora, prendendo continuamente l’irrevocabile decisione di mollare la lettura eppure senza mai riuscire a farlo davvero.

Ma cos’è questo Mago Spacca? Perché suscita tali sentimenti in Gpet? (Che pure è conosciuto Urbi et Orbi per il suo buon carattere e per essere incapace di dire parole men che gentili sulle opere altrui).
Per coloro che non hanno mai avuto l’occasione di confrontarsi con questo volume sappiate che mago Spacca sembra un LibroGame, ne ha l’aspetto, la forma e anche la struttura. Ma non lo è! Si tratta piuttosto della trasposizione su carta dei vecchi giochi Punta & Clicca in stile Monkey Island o  Day of the Tentacle. Chi è vecchio come me sa di cosa sto parlando: una storia che si dipana tra molteplici schermate, tanti oggetti da combinare tra di loro o con gli elementi presenti nelle schermate al solo scopo di trovare quell’unica combinazione o incastro che consenta di accedere alla schermata successiva. In quei giochi la storia non era importante. Nel migliore dei casi si trattava di un mero pretesto per spingere il giocatore ad andare sempre più avanti, sempre più in profondità nella tana del Bianconiglio. Il divertimento era dato dalle situazioni paradossali e da battute fulminanti, la soddisfazione dall’aver trovato il giusto incastro per proseguire nella storia e poco importava se questo era completamente illogico e privo di senso, frutto solo di ore passate a cercare ogni possibile combinazione tra i vari oggetti nell’inventario, gli elementi della schermata e le opzioni di dialogo con i PNG.
Ecco, Mago Spacca è esattamente questo! Il sistema degli Iperlibri (Anche qua occorre essere vecchiotti per conoscerlo) applicato ad una avventura grafica vecchio stile come quelle che menzionavo sopra. Ogni oggetto raccolto può essere abbinato a vari elementi presenti nella scena, oppure si può sempre interagire direttamente con questi elementi. Sbloccare una scena permette di avanzare nella storia e arrivate subito a quella successiva. Ogni personaggio o locazione che incontriamo richiede un oggetto per darne in cambio un altro, che magari servirà ad un altro personaggio e così via, fino a che non riusciamo a ricostruire la corretta catena di azioni da svolgere che ci consentano di proseguire fino alla scena successiva.

Il sistema quindi è questo. Geniale. Ben studiato e costruito. Serve a creare su carta un sistema di gioco per PC ormai obsoleto e relegato alla memoria di vecchi barbogi come me. Frustrante, tanto che spesso mi sono trovato a tentare tutte le possibili combinazioni nel tentativo di azzeccare quella giusta, il che si è tradotto in continui sfogliamenti del libro avanti e indietro, solo per leggere che “l’oggetto in questione non serve a nulla” il che rende la lettura ancora più spezzettata e a singhiozzo, ossia il contrario di quello che piace a me in un LG (ma ho già detto che questo NON è un Librogame…).

Lo stile di scrittura di Zamanni è come sempre ottimo, anche se l’ho apprezzato molto più in opere che Jeckill & Hide o Fortezza Europa: Londra. Ma in quei casi c’era una signora storia dietro, qui non mi pare.
Un punto negativo per me sono il protagonista e la sua spalla. Entrambi vorrebbero essere simpatici ma con me proprio non riescono nell’impresa. Il libro è infarcito di battute e rotture dalla quarta parte, con il protagonista che è conscio di essere letto da qualcuno e parla spesso direttamente con noi lettori. Molte le battute simpatiche e i personaggi sopra le righe… ma fino ad ora non ho trovato nulla che mi facesse scompisciare, o anche solo mi strappasse una bella risata. Al più, per l’appunto, ho trovato le battute “simpatiche”, ma nulla di più. Ed è evidente che questo non fosse nelle intenzioni dell’autore. Non so dire se questo sia un difetto del libro o, più probabilmente, un difetto del mio senso dell’umorismo.
Eppure… Eppure nonostante questi difetti (del tutto soggettivi), Mago Spacca mi ha preso e non riesco a smettere di leggerlo.

Sono curioso a questo punto di sapere chi altri ha affrontato questo strano volume e cosa ne pensi, se condivide le mie perplessità oppure se ha visto in Mago Spacca qualcosa di diverso da me. Soprattutto sono curioso di sapere se anche su altri questo libro ha avuto lo stesso effetto di “droga”.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

gpet74 ha scritto:

Sono curioso a questo punto di sapere chi altri ha affrontato questo strano volume e cosa ne pensi, se condivide le mie perplessità oppure se ha visto in Mago Spacca qualcosa di diverso da me.

Non credo che sia possibile, perché hai descritto alla PERFEZIONE Mago Spacca: Detective Privato bigsmile. A mia parziale discolpa, posso dire che nel titolo dell'inserzione Amazon ho cercato di scriverlo nel modo più esplicito possibile: "un'avventura grafica in formato libro-game!".

Di LG qui c'è solo il formato (libro e divisione in paragrafi) e basta, come hai giustamente notato è un tributo alle vecchie avventure grafiche, dunque è un libro che nasce estremamente vecchio e sorpassato di suo. Il discrimine sull'apprezzamento secondo me è dato proprio dall'umorismo, che con alcuni fa click, con altri giustamente no. Se c'è una cosa davvero estremamente soggettiva, purtroppo, è proprio l'umorismo; pensa che una persona che conosco e stimo, e che trova divertentissima la comicità millenial stile GemBoy (che per me è assolutamente intollerabile), non ha gradito il volume trovandolo "troppo demenziale". Sembra una contraddizione in termini, ma il senso dell'umorismo funziona proprio così!

D'altra parte realizzare lo stesso libro in chiave "seria" era un'ipotesi che non potevo neanche prendere in considerazione, viste le fonte ispiratrici (principalmente Sam and Max della LucasArts e altri titoli meno conosciuti come Guilty: Innocent Until Caught 2 - da cui è rubato il puzzle della benzina - e Tony Tough and the Night of the Roasted Moths).

Tirando le somme, non so bene neppure io perché abbia realizzato 'sta roba, e con il senno di poi non avrei proprio dovuto farlo - le vendite sono state assolutamente DISASTROSE; però l'averti catturato, anche solo parzialmente, mi fa già piacere. Spero che reggerai almeno fino alla fumetteria e alla sua sessione di GDR, oppure al concerto all'Anarchaos, dove ci sarà anche un cameo del co-autore di Jekyll e Hyde. Puoi anche raggiungere la fine seguendo le soluzioni complete in fondo al libro se vuoi vedere cosa succede.

Un'ultima nota su Mago Spacca e Renza: sono i protagonisti di una serie di racconti che ho scritto dal 1994 al 2018, rimasti inediti e confluiti più volte in questa avventura, per cui mi rendo conto di non potere valutare oggettivamente quanto un lettore possa affezionarsi a loro. Per esperienza comunque - e vale anche per i disegni di Rotelli! - ho notato che il libro viene apprezzato più a lungo prosegue la lettura, anche se ovviamente non è una regola matematica.

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1823 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

Contro ogni (mia) aspettativa ho finito “Mago Spacca” di Zamanni.
Non tornerò su quanto detto nel post sopra. Aggiungo invece che il libro mi è piaciuto. Alla fine la storia, per quanto sgangherata e assurda, è stata piacevole da percorrere. Il sistema di gioco un notevole plus, anche se non riesco a immaginare quanto possa essere stata complessa la progettazione di tale sistema.
L’ironia che trasuda da ogni pagina è anch’essa sgangherata e assurda ma mai volgare o eccessiva, cosa che alla fine ho apprezzato molto. Come dicevo sopra: non mi ha mai fatto rotolare in terra dalle risate ma mi ha tenuto compagnia per diverse ore di lettura, trasmettendomi buon umore.
L’intero libro è un concentrato di autoreferenzialità e metanarrazione. Elementi che solitamente detesto, ma che in questo caso, vuoi per la leggerezza con cui vengono usati, ho trovato divertenti.
Quindi anche se in questo libro sono riuniti una grande quantità di elementi che presi uno per uno non mi piacciono (e non ho parlato dei finti bivi, ce n’è a tonnellate) essi sono stati miscelati con tale maestria e delicatezza dall’avermi conquistato.
Quindi sicuramente questo libro non prenderà la via di Vinted o E-bay, come quelli di tanti altri autori ben più blasonati. Bensì avrà il suo posto d’onore nella mia libreria .
Consiglio a chi ancora non lo avesse provato di recuperarsi Mago Spacca e di affrontarlo. Di sicuro si rivelerà un’esperienza… interessante!

P.S. ho terminato il libro con un punteggio di 42, quindi non malissimo! Ho dovuto ricorrere ai suggerimenti e in seguito imbrogliare una volta sola, visto che non riuscivo a trovare il numero nascosto a Parco Capetto per recuperare la Carta collezionabile di Porkyman. Anche dopo aver letto le soluzioni, però, continuavo a non vedere nessun stramaledetto numero nascosto. Così mi sono messo a sfogliare il libro, leggendo ogni paragrafo nascosto che incontravo (meno male che sono indicati come tali, altrimenti mi sarei bloccato senza possibilità di andare avanti). Così facendo ho scoperto che il numero è il 58. A quel punto sono tornato all’illustrazione del parco Capetto ma anche sapendo cosa cercare io quel 58 non sono proprio riuscito a vederlo da nessunissima maledetta parte!

Edit (dopo aver letto la risposta di Zakimos): Nel leggere la tua risposta mi è sorto un interrogativo, che assurdamente non mi aveva mai sfiorato: Ma tu, Zakimos, hai pubblicato anche romanzi al di fuori della narrativa a bivi? Te lo chiedo perché m piace davvero molto il tuo stile e le storie che racconti, nel caso mi pacerebbe leggere altri tuoi lavori, anche se (poverini) scritti in modalità lineare. Fammi sapere e grazie per le ore pacevoli che mi hai fatto passare con Mago Spacca!

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Quale librogame hai FINITO oggi?

Mi fa davvero piacere! Mi confermi quindi che sia un libro che ha bisogno di tempo per ingranare come già mi hanno detto gli altri lettori. È stato un esperimento che sono felice di aver fatto ma che come ho detto non potrò ripetere, visto lo scarso riscontro commerciale. Ma va bene così! Sono comunque contento se posso far passare delle ore spensierate in lettura.

Per quanto riguarda il numero nascosto del Parco Capetto, è qui, nell'erba:

https://www.dropbox.com/scl/fi/9yvmohrq … d&dl=0

mentre per quanto riguarda i miei libri non interattivi ne ho scritti tantissimi ma nessuno è stato pubblicato, in quanto la mia prima pubblicazione editoriale è stata Jekyll nel 2019, e da lì ho proseguito sul filone in cui ero conosciuto.

Ho ipotizzato a un certo punto di sistemare quei testi e pubblicarli su Amazon ma va detto che sono tutti veramente vecchi e sorpassati. L'unico alla fine che ho pubblicato è stato un un romanzo brevissimo chiamato Il Signor Gionni, con un protagonista che ha poi ispirato il personaggio comparso in Mago Spacca.

https://www.amazon.it/Signor-Gionni-Mar … B0CVDJCVSB

Di rilevante poi ci sarebbe la trilogia di Necrosociety (una sorta di technofantasy ispirato a Vampiri), scritta dal 2004 al 2014; ma l'unico volume davvero valido era il terzo, che è stato poi trasformato completamente in Fortezza Europa - Londra. Ogni tanto provo a sistemare i testi ipotizzando di farli uscire, ma è una roba talmente pacchiana e adolescenziale che mi vergogno.

Insomma, vorrei e dovrei mettermi a scrivere qualcosa di lineare ex novo, ma visto che vorrebbe dire vendere dieci copie e ancora qualcuno che vuole i miei librogame c'è alla fine torno sempre all'ovile bigsmile.

EDIT: Chi invece scrive principalmente romanzi è Enrico Corso, che ha scritto buona parte dei testi di Jekyll e Hyde e di Bacci Pagano - Il Gioco. Visto che hai apprezzato Jekyll, ti segnalo anche i suoi lavori:

https://www.amazon.it/Scala-Vetro-scriv … amp;sr=1-1

https://www.amazon.it/NERO-come-lAranci … amp;sr=1-2

Zakimos
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1823 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5901
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155855
Messaggi di questa settimana:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
12190
Ultimo Utente Registrato:
vicclub88com