Se non è il vostro primo Escape Book de Il Battello a Vapore, sapete bene di dover già osservare la copertina alla ricerca di potenziali indizi. Rispetto ai precedenti due, l'unico particolare che coglie l'attenzione per ora (musica inquietante) è una sorta di bersaglio con dentro il numero 96 che si trova nell'aletta di copertina.
Sempre a differenza dei precedenti due Escape Book (La Villa Misteriosa, La Prigione degli Orrori) in questo libro sono contenuti i paragrafi per le risposte errate che, generalmente, comportano la perdita di clessidre. Li menzionerò nei primi due enigmi, dopodiché il resto delle soluzioni mostreranno solo le risposte corrette.
0001
Passiamo al 1389 e otteniamo due oggetti: TESTA DI CAVALLO (+439) e MAZZA DA MINIGOLF (+297). Proseguiamo al 3991 per incontrare il primo "enigma" del tutorial: usare la TESTA DI CAVALLO (4430) ci fa perdere una clessidra; la risposta corretta è usare la MAZZA DA MINIGOLF (4288 abbandonando l'inutile TESTA DI CAVALLO). Troviamo un secondo enigma: la risposta errata (0181) ci fornisce un indizio su quale sia la risposta giusta (0100), che ci porta alla prima stanza (3000). Come anticipato, d'ora in poi riporterò solamente le risposte corrette.
3000 La stanza dei giochi
Iniziamo dalla porta sotto alle scritte ma, più che al paragrafo (4312, inutile) esaminiamo l'illustrazione per ricavare la scritta nascosta "VEN TI D U ES E I" che ci porta al 2026 dove troviamo il Manuale dei freni.
Passiamo al carretto rovesciato (6030), esaminiamo il popcorn (3456) per ottenere i CHICCHI RINSECCHITI (+598). Esaminiamo lo zucchero filato (2345) per ottenere una CHIAVE DI ALLUMINIO (+338). Ci viene data la possibilità di raccogliere della POLTIGLIA AMMUFFITA al prezzo di una clessidra, ma lasciamo stare e dirigiamoci verso la biglietteria (6321).
6321
Dall'illustrazione prendiamo nota del prezzario, poi esaminando la cassetta dell'incasso (2897) scopriamo che sia chiusa ma la si possa aprire con la CHIAVE DI ALLUMINIO (3235). Al suo interno troviamo una MANCIATA DI 500 LIRE (+500). Apriamo il primo cassetto (0231) per trovare il Registro dei dipendenti e nel secondo (0993) troviamo tre biglietti. Confrontandoli con il prezziario ed il numero progressivo che riportano, otteniamo l'ingresso di un bambino sotto gli 8 anni (Paolo ne ha 4), un ragazzo sopra i 14 (Alex ne ha 16) ed uno tra i 9 e i 13 (noi ne abbiamo 13). Teniamolo a mente, quindi esaminando ulteriormente la scrivania (1892) troviamo una pulsantiera con una incisione accanto. È l'enigma da risolvere per uscire dalla stanza. Mentre siamo qui, spendiamo una clessidra per esaminare approfonditamente (0076) e trovare un Biglietto coi cuoricini che ci fornisce un po' di contesto relativamente alla storia. Confrontandolo col registro dei dipendenti, è un messaggio da Sara (camere di sicurezza) a Marco (biglietteria).
Passiamo alla macchinetta per le foto (2203) dove troviamo una indicazione che spiega il trucco per il tiro a segno ("correggere il tiro di ben +4,35 gradi"). Per fare una foto, occorre inserire il giusto quantitativo di monete: sull'illustrazione della stanza è riportato un costo di 3.000£ per cui useremo 6 monete dalla nostra MANCIATA DI 500 LIRE per andare al 5203 dove otteniamo una foto accompagnata dal messaggio "mira e rimira ciò che manca". Esaminando la nostra foto e confrontandola con quella sul cabinato (illustrazione della stanza), vediamo come manchi l'albero a destra.
Passiamo al tiro a segno (5380) e, per poter sparare, carichiamo i CHICCHI RINSECCHITI (5978). Per sparare, applichiamo il trucchetto letto nel bigliettino e aggiungiamo 435 al numero del bersaglio corrispondente all'abete ("mira e rimira ciò che manca", 4011+435=4446). Otteniamo un cubo di legno verniciato di rosso con su scritto 54. Troviamo anche un ritaglio di giornale (5780) che parla dell'incendio che colpì il luna park venti anni fa fornendoci informazioni.
Nota: nel tiro a segno è possibile sparare anche al coniglio (833+435=1268) per ottnere la SPADA-CAROTA che però si rivelerà inutile nel corso del gioco.
Passiamo alla pesca miracolosa (1588) dove otteniamo un BASTONE IMPROVVISATO (+391). Inseriamo una moneta della nostra MANCIATA DI 500 LIRE (2088) e risolviamo l'enigma trovando il valore di ? in funzione dei rapporti tra le cifre presenti. La soluzione è 120x3x2 (0720). Qui otteniamo una palla da biliardo rossa con il numero 5.
È ora del gioco delle talpe (3056): l'indovinello fa riferimento a tre giovani talpe che si sono allontanate malgrado gli avvertimenti dei loro genitori. Per quanto surreale, sembra fare riferimento a noi. Il nostro ordine di ingresso è stabilito dai biglietti trovati nel cassetto della biglietteria, quindi Paolo, Alex, noi. Le talpe hanno una maglietta colorata, come noi. Il colore delle nostre maglie lo possiamo dedurre (musica inquietante) dalla copertina stessa del libro: Paolo blu, Alex gialla e noi rossa. Confrontando coi colori delle buche nell'illustrazione della stanza e concatenando i numeri corrispondenti, otteniamo infine 3-15-8 (3158). Qui troviamo un MARTELLO DELLE TALPE (+487, altro oggetto che sarà inutile) e una piramide con sopra il numero 9.
Prima di procedere, esaminiamo la mappa del luna park (4934) che ci servirà in seguito.
Torniamo alla biglietteria e poi alla pulsantiera (1892). Decifriamo il codice dell'incisione: i simboli simili ad * rappresentano dei vertici. Quindi 8, 0, 5. Sono i vertici degli oggetti che abbiamo trovato: cubo, sfera, piramide, ovvero 54-5-9 (5459). Proseguiamo al 7200 e da qui al numero nascosto nell'illustrazione (3113).
3113 I freni
Il libro ci propone di risolvere l'enigma o, se proprio non riuscissimo, dirigerci al 5030 dove troveremmo un indizio o la possibilità di procedere al 6504 dove ci verrebbe permesso di andare avanti al costo di 3 clessidre. Ma no, risolviamolo!
Torniamo al Manuale dei freni (2026) prestando attenzione ai valori numerici associati ai simboli, quindi alla indicazione di dover "bilanciare" il momento assiale (no, non servirà fare un calcolo vettoriale per fortuna). Esaminando la struttura dei freni, vediamo come due posizioni corrispondano alle ruote destre e due alle sinistre. Dobbiamo bilanciare quindi destra con sinistra, usando i fattori di moltiplicazione con i valori riportati sul manuale. Posizionando correttamente le leve, entrambi i lati si bilanciano a 630 (0630).
La salvezza, tuttavia, è ancora lontana: dobbiamo trovare un oggetto robusto e l'unico adatto è il BASTONE IMPROVVISATO che ci porta al 1021. Nota: tutti gli altri oggetti che avremmo potuto avere (MARTELLO DELLE TALPE, MAZZA DA MINIGOLF, SPADA-CAROTA, POLTIGLIA FANGOSA) sono specchietti per le allodole e falliscono tutti in un modo o nell'altro.
Al 1021 troviamo un nuovo biglietto di Sara, molto più preoccupata, che ci fornisce ulteriori indicazioni su una delle telecamere (7) e, sul retro, mostra dei disegni. Confrontandoli con la mappa del luna park possiamo risolvere il codice ed ottenere QUANDO SEI NATO. Poiché è un messaggio per Marco, la data di nascita è riportata nel registro dei dipendenti ed è 9/1/71, ci servirà in seguito.
Proseguiamo al 4849, raccogliamo la FOTO DELL'UOMO GENTILE (+221), andiamo al 6239 e da lì all'8000, nella stanza segreta.
8000 La tana del coniglio
Osservando l'illustrazione possiamo notare, sulla destra, una scritta che fa riferimento a pioggia, colori e una pinza. Si tratta di un enigma nascosto da risolvere osservando le nuvole disegnate a sinistra, in particolare (parlando di colori) gli arcobaleni. Ciascuno ha un numero di colori diverso: 8, 5, 7, 6 (8576). Otteniamo la PINZA SVITA FUNGHI e prestiamo attenzione al disegno del coniglio con riferimento al suo cravattino e agli hobby praticati.
Passiamo al tabellone coi cravattini (7593) e scopriamo che stiamo cercando un coniglio pittore.
Passiamo ai funghi (7343) notando un coniglio cuoco (quindi non è il pittore). Usiamo la PINZA SVITA FUNGHI (7788). Per identificare il fungo giusto... torniamo all'aletta della copertina, con quello che sembrava essere un bersaglio! Confrontandolo con l'illustrazione a colori della stanza segreta, vediamo come sia uno dei funghi visti dall'alto. Selezionando quello del colore giusto e sostituendo 96 ai ??, otteniamo 9596, dove apriamo il terzo lucchetto: 3.
Al gioco dei cestini appesi (7089) troviamo il disegno di un coniglio dove è presente un pennello: è il nostro roditore. Teniamo a mente la forma del cravattino. Il gioco dei cestini ha a sua volta un enigma: i bottoni funzionanti ci forniscono un indovinello ciascuno, che ci porta alle lettere *AN**E. Ricordando che gli oggetti nei cestini sono stati descritti al plurale, l'unica valida è BANANE (8333) che ci porta alla seconda cifra: 8.
L'enigma delle carote (8034) ha un enigma immediato la cui soluzione (9909) ci fa ottenere la prima cifra: 7.
Torniamo quindi ai cravattini (7593) e troviamo quello corrispondente al roditore pittore: colonna 8, riga 5. Insieme all'indizio nel testo, otteniamo 8085 e così l'ultima cifra: 4.
Prima di procedere, tuttavia, andiamo nel labirinto degli specchi (9399). Il percorso sembra facile: 5028, ma il testo ci dice che tutto sia specchiato da cui 8502!
Qui possiamo esaminare lo sgabuzzino (5106) e prendere il VECCHIO ASPIRAPOLVERE (+533). Nel cestino dei rifiuti (7003) troviamo un biglietto di Marco a Sara dove ci dice che Ferri sia a casa in malattia da tre giorni e non possa essere stato lui a segnalare il guasto alla camera numero 7.
Guardiamo il computer (9192) e cerchiamo di dedurre la password in funzione dei numeri cerchiati. Ovviamente non è 3365... i numeri rappressentano la lunghezza in lettere dei numeri da 1 a 10. La password è quindi 2357. Qui possiamo visualizzare le registrazioni delle telecamere. Ricordando dal foglio di giornale preso al tiro a segno che l'incendio sia avvenuto il 7/3/96 possiamo andare al 7646 (7396+250) ed ottenere il VIDEO DELL'INCIDENTE (617). Non si vede, tuttavia, la telecamera numero 7. Sara aveva scritto di averla messa in registrazione nascosta e ci ha lasciato un codice, pari alla data di nascita di Marco: il sistema dice che si può cercare per data, pertanto (9171+250) andiamo a 9421 ed otteniamo il VIDEO SEGRETO (+377) che ci racconta come siano andati in realtà tutti i fatti!
Abbiamo tutto quello che ci serve: le quattro cifre per uscire dalla stanza sono 7, 8, 3 e 4 (7834). Sapendo chi abbiamo davanti, per quanto possa sembrare surreale, gli mostriamo il VIDEO SEGRETO (8211). Non rimane che confrontare il numero di clessidre usato e dirigersi a 8756. Complimenti, abbiamo risolto tutti i misteri del luna park!
Nota: è possibile utilizzare anche il VECCHIO ASPIRAPOLVERE, ma si rivela inefficace. In alternativa si può utilizzare la FOTO DELL'UOMO GENTILE, che però dimostra una mancata comprensione di quanto realmente accaduto (è necessario avere visto il video). Questa versione porta comunque ad uscire sani e salvi dal luna park, ma in quello che risulta un #badending.
Utilizzare il VIDEO DELL'INCIDENTE porta invece ad un #goodending però incompleto poichè manca la risoluzione del mistero dell'incendio.