Re: LG ed esoterismo
Beh, scusa, prima parli di "fede" e ti dichiari al 200% d'accordo con Lamello che trova negativo l'aver perso certe usanze... poi dici che non abbiamo bisogno di momenti "spirituali" o "speciali"? Io penso di sì e non perché ho bisogno di apparenza o perché "lo fanno tutti". ANZI, se c'è una cosa che non ho mai fatto è fare quel che "fanno tutti".
Io CREDO che vi siano cose trascurabili, ma non sia possibile eliminare del tutto il bisogno di momenti da dedicare a un aspetto della vita, come non si possono eliminare le molteplicità del divino (checché ci si finga monoteisti). E non trovo che vi sia solo del male in questo.
Certo che potremmo sopravvivere tutti senza Natale e compagnia, certo che è ipocrita da far schifo lo "spirito natalizio" che "compare" solo in un periodo dell'anno, certo che ti amo (o non ti amo affatto) anche prima e oltre San Valentino, ecc ecc ecc., ma cosa c'è di male se nel tram tram di questa moderna vita di merda restano dei momenti in cui ci si aspetta di FERMARSI e dedicarli a qualcosa di speciale?
Se andiamo a vedere, sono sempre le stesse cose: il nucleo familiare, l'amore (o la fertilità, come vuoi metterla), la crescita, la nascita, la morte... di uomini, animali e stagioni. Anche noi siamo una specie animale, non ce lo dimentichiamo. E personalmente ne sono fiera.
Se invece vogliamo parlare di "ritualità" e contatto col divino, per restare in tema di esoterismo e lasciar stare gli animali e le feste comandate, meglio mi sento! La ritualità è INSITA nell'uomo... fino a livelli estremi che si manifestano in malattie compulsive dal comportamento "rituale". Perché il rituale è, banalizzando alla grande per ragioni di spazio e tempo, un "sancire" determinati elementi e situazioni, quasi un fissarle nel tempo, conferendo loro "autorità". Hanno anche valore di conservazione di un determinato avvenimento/ricordo, quindi possono essere utili ad un popolo/gruppo etnico. Si potrebbe dire che anche i comportamenti di alcuni gruppi e comitive sono "rituali". Prima, scherzando, s'è citato il Pampero, che usa il termine "ritual" nella preparazione di un cocktail, ma non è mica tanto una cosa lontana dal vero... perfino un certo modo di preparare cibi e bevande è "rituale" e ha quasi del magico in certi popoli, ma anche nella modernità, anche se lo si maschera con altri termini. Leggi qualche saggio in materia, sono bellissimi e ti sorprenderebbe scoprire quanti "rituali" quotidiani esistono nella modernità, il loro senso e la loro origine più connaturata all'uomo di quanto pensi.
Gettar via il bambino con l'acqua sporca, cioè lo spirito ed il senso di determinate pratiche assieme alle pratiche stesse ormai superate sarebbe, a parer mio, impoverire ancora di più l'uomo, cui già è rimasto poco e niente di "senso di sé". Occhio, non sono religiosa: per me la parola "spiritualità" ha una vasta accezione e riguarda anche il rapporto tra gli uomini stessi, il senso di appartenenza, il ruolo che si assume ad ogni "stagione" della vita, i legami e le loro differenze e valenze, tanto altro.
Perché non apriamo altrove una discusione pseudo-antropologica in materia e ci scanniamo per bene? Era tanto che mi mancava un BEL match filosofico-scientifico!
Lamello, hai trovato una sostenitrice comunque. Come avrai notato, ti capisco, l'argomento infiamma anche me, a meno che non scada, come mi capita spesso, nella credulità.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
Aloona ha scritto: Beh, scusa, prima parli di "fede" e ti dichiari al 200% d'accordo con Lamello che trova negativo l'aver perso certe usanze... poi dici che non abbiamo bisogno di momenti "spirituali" o "speciali"?
Credo (ma me lo aspettavo) che il discorso sia degenerato in completo OT, ma ti risponderò.
Mmm o mi sono espresso male io oppure hai fatto un po' di confusione. Il mio quote di Lamello riguardava il fideismo scientifico/religioso, non la perdita delle usanze.
Concordo con te che l'uomo abbia bisogno di alcuni momenti 'particolari' riassumibili con il termine 'spiritualità', ma non vorrei essere frainteso: non lo percepisco come il dover credere per forza in qualcosa per sentirsi meglio, quanto nell'aver bisogno della spiritualità in quanto parte integrante e fondamentale della sua natura. Mi viene in mente una frase biblica che dice "Felice è colui che si rende conto del proprio bisogno spirituale". Credo che la verità contenuta in questa frase sia illuminante.
Aloona ha scritto:ANZI, se c'è una cosa che non ho mai fatto è fare quel che "fanno tutti".
Su questo sei proprio sicura...? Io - e parlo per me - non lo sono affatto. Siamo tutti condizionati a mio avviso e il rendersene conto è il primo passo per uscire dal 'Matrix' - o almeno tentarvi.
Aloona ha scritto:cosa c'è di male se nel tram tram di questa moderna vita di merda restano dei momenti in cui ci si aspetta di FERMARSI e dedicarli a qualcosa di speciale?
Cosa intendi con 'speciale' in questo contesto?
Aloona ha scritto:Anche noi siamo una specie animale, non ce lo dimentichiamo.
Mah, questo lo dici tu O meglio, lo dice la convenzione del sistema. Io non mi sento proprio tale, anzi per me questa frase è quasi un insulto.
Sulla ritualità sono abbastanza in linea con il tuo punto di vista.
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all..." - Ouallada
-
Raistlin
-
Iniziato
-
-
-
-
76 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
Oddio ho lanciato una bomba!
Comunque il rituale non è un atto che sancisce, ma un atto che si ripete in eterno, dall'inizio dei tempi. C'è stato un atto primordiale, attribuito agli dèi, solitamente, e l'uomo lo compie ogni volta con l'intento di rendere quel gesto eterno. Il rito crea quello spazio e quel tempo fuori dallo spazio e dal tempo. Il famoso centro del mondo, l'axis mundi. Che l'uomo non possa fare a meno dei miti e dei riti lo spiega bene Pavese dicendo che da bambini si mitizzano luoghi e situazioni che, una volta adulti, viviamo in un determinato modo del tutto particolare. Se questa energia, questo desiderio, questo bisogno non s'incanala, s'impazzisce.
Cmq cari Aloona e Raistlin io vi ci vedo proprio bene insieme! Potremmo sancire questa vostra amicizia con un bel rito! 
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
Raistlin ha scritto:
Su questo sei proprio sicura...?  Io - e parlo per me - non lo sono affatto. Siamo tutti condizionati a mio avviso e il rendersene conto è il primo passo per uscire dal 'Matrix' - o almeno tentarvi.
Se "Matrix" è gradire le feste... sto bene in Matrix, se per me hanno senso. L'importante è che l'abbiano. E in questo, sì sono sicura: sono un bastian contrario di natura, chiedi a chi mi conosce bene. Se faccio qualcosa non è perché la fanno tutti, se poi tutti fanno una cosa che mi piace non è colpa mia.
Raistlin ha scritto:
Cosa intendi con 'speciale' in questo contesto?
Momenti in cui ci si ferma per concentrarsi su un aspetto importante della vita e vi si dedica più tempo. Si "celebra", per tenersi in tema di riti.
Raistlin ha scritto:
Aloona ha scritto:Anche noi siamo una specie animale, non ce lo dimentichiamo.
Mah, questo lo dici tu O meglio, lo dice la convenzione del sistema. Io non mi sento proprio tale, anzi per me questa frase è quasi un insulto.
No, questo non lo dico io, lo dice la biologia, l'antropologia e un'altra ventina di scienze naturalistiche applicate.
E sono punti di vista, non vedo cosa ci sia di "offensivo" nell'essere consapevoli di essere parte della natura e discendenti di quelli che trattiamo come esseri inferiori, a cui forse dobbiamo del rispetto per questo e con cui (che ci piaccia o meno) condividiamo degli istinti di base. A me piace e non vedo nel riconoscere questa realtà una negazione della superiorità intellettuale dell'uomo.
Comunque possiamo parlarne altrove quanto volete, l'argomento mi stuzzica. Qui tornerei agli LG e all'esoterismo (anche se penso che non vi sia).
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
chi sa non dice
chi dice non sa
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
Mornon ha scritto:chi sa non dice
chi dice non sa
Se 'chi sa' non dice, allora pecca di presunzione... e quindi non 'sa' a parer mio
Scherzi a parte, inutile proseguire.. ci sarebbe da discutere (ed inutilmente temo) per giorni. Alla fine mi lascio sempre trascinare (è più forte di me su argomenti come questo), ma come volevasi dimostrare non è argomento da forum; questo genere di discorsi è terribilmente difficile non tanto per l'argomento, bensì per la tendenza dell'essere umano a rimanere sulla propria irremovibile posizione. Maledetto orgoglio...
Fine dell'OT da parte mia - e chiedo venia.
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all..." - Ouallada
-
Raistlin
-
Iniziato
-
-
-
-
76 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
Lo chiudo io anche, soprattutto perché non amo questo tono di ostilità. Che significa "discutere inutilmente"? Si è entrati in argomento, si sta discutendo di opinioni, ma anche di dati di fatto e c'è poco da "non sapere" o essere presuntuosi: abbiamo comportamenti ALTAMENTE animali, perché biologicamente lo siamo. Certo, con un cervello evoluto (manco troppo), con quel che altro vi pare se ci credete, ma il "negazionismo" mi pare eccessivo e soprattutto sbagliato a livello tecnico.
E nemmeno il riferimento alla presunzione, se vi riferite a me o Lamello, non vedo perché se una persona è appassionata di qualcosa non può parlarne, magari ha anche letto o studiato in materia. E personalmente ho detto chiaro che A: non sono una SCIENZIATA, ma un'appassionata; B: parlarne qui e così mi avrebbe portato a riassumere in modo molto banalizzante, purtroppo.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: LG ed esoterismo
LordAxim ha scritto:Ho letto praticamente tutti gli Sherlock Holmes di DOyle ( più pochi apocrifi famosi) e direi che a parte un paio di casi non c'è un esoterismo serpeggiante
beh, ma in realtà che conan doyle fosse uno spiritista convinto è cosa stranota. e se oltre a sherlock holes (in cui comunque non sempre il misterioso è solo un "ben congegnato") hai letto anche altro (specialmente i racconti, non tanto le opere seriali tipo quelle sul prof. challenger) si nota alla grande.
-
SkarnTasKai
-
MeGATrON
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2057 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155683
- Messaggi di questa settimana:
- 13
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11426
- Ultimo Utente Registrato:
- madisonlee
|