| 
            	
					
						
							|  titolo | 
							L'Artiglio di Naar | 
						 
						
							|  volume | 
							27 | 
						 
						
							|  titolo originale | 
							Vampirium | 
						 												
						
							|  serie | 
							Lupo Solitario | 
						 
						
							|  autore/i | 
							
							        						Joe Dever 
        											 | 
						 
						
							|  illustratore/i | 
							
							        						Brian Williams 
        												 | 
						 
						
							|  traduttore/i | 
							
							        						Laura Pelaschiar Mc Court 
        												 | 
						 
						
							|  paragrafi | 
							
								350 | 
						 
						
							|  genere | 
							Fantasy | 
						 
						
							|  protagonista/i | 
							Il miglior discepolo di Lupo Solitario, a sua volta Gran Maestro Ramas | 
						 
						
							|  trama | 
							L'Artiglio di Naar - l'asta del potere sepolta da millenni sotto la citta'-fortezza di Naaros - è stato dissotterrato! E sta per cadere in mano al potente Sejanoz, Autarca del Bhanar e creatura spietata che, con l'aiuto dell'Artiglio, diverebbe imbattibile: ciò significherebbe morte e distruzione nel Magnamund meridionale! Solo un coraggioso Grande Maestro Ramas può recuperare l'Artiglio e consegnarlo ai Maghi Anziani affinché lo distruggano! Per Sommerlund e per i Ramas, sfida l'ira di Sejanoz ed entra nella leggenda! | 
						 
						
							|  note | 
							Lupo Solitario è stata la prima serie della collana Librogame ad essere pubblicata in Italia. Di enorme successo in tutto il mondo, è la saga che più di ogni altra ha reso famosi i libri gioco ed il proprio autore, Joe Dever. Dalla storia originale sono state ricavate molte varianti, tra cui una collana di libri fantasy, videogames, gadget vari e persino un Role Game. Dal n. 21 il protagonista della serie non è più Lupo Solitario, diventato troppo potente e quindi virtualmente invincibile, ma il suo miglior discepolo. Nel 2024 esce l'edizione Vincent Books/Raven del libro, rivista e corretta. Il titolo italiano diventa Vampirium. La traduzione è di Paolo Maggi, le illustrazioni di Pascal Quidault e la copertina di Alberto Dal Lago. | 
						 
						
							| Edizioni | 
			                
			                
								  | EL | 1998 |    | EL | 2000 |    | Vincent Books | 2024 |          						
        						 			                
			                 | 
						 
						
							|  media voto | 
							
							 | 
						 
						
							| 
							Per questo libro é presente 1 recensione (leggi recensione) | 
						 
						
							| 
							 | 
						 
						
            		 	
            	 | 
                 |