Home Enciclopedia Editori
Messaggio
  • EU e-Privacy Directive

    This website uses cookies to manage authentication, navigation, and other functions. By using our website, you agree that we can place these types of cookies on your device.

    View e-Privacy Directive Documents

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Inizia il 2023: cosa accadrà nel settore librogame secondo voi?

Il settore confermerà la forte crescita degli ultimi tempi, anche grazie al fatto che finiranno le emergenze planetarie - 8.3%
Ci sarà ancora una crescita, ma più contenuta rispetto agli anni precedenti - 7.8%
Negli ultimi mesi è iniziata una fase di stasi che si confermerà anche nel 2023 - 7.8%
Il mercato terrà botta, ma è prevedibile qualche lieve calo che colpirà le realtà più piccole - 4.4%
La fase calante è già iniziata e con il 2023 si imboccherà la via della decadenza - 3.9%
Impossibile fare previsioni, ci sono troppe variabili in ballo - 68%

Voti totali: 206

dettaglio libro

titolo Gli Ultimi Templari
volume 4
titolo originale Gli Ultimi Templari
serie I Giochi del 2000
autore/i Maurizio Mancini
Mauro Teragnoli
illustratore/i Luigi Castellani
traduttore/i
paragrafi n.d.
genere Storico/Medievale
protagonista/i 6-8 Templari coordinati o meno da un arbitro
trama Il libretto costituisce un modulo per un gioco di ruolo dal vivo (o meglio un Gioco di "Comitato”) in cui i partecipanti devono interpretare dei personaggi Templari e interagire tra loro per portare avanti i propri obiettivi, durante il “Consiglio Supremo di Urbino” del 1516.
note Il volumetto è costituito dalle schede dei personaggi, dai retroscena e dalle istruzioni per giocare e non c'è un vero e proprio “regolamento”. Vi sono inoltre enigmi da risolvere e diversi epiloghi possibili. Fa parte della sotto-collana Duemilaruoli.
Edizioni
Quality Game1995
media voto
5.2
Nessuna recensione presente per questo libro
Il libro é disponibile in formato pdf. Per scaricarlo clicca qui

commenti
GGigassi
5.5
2016-10-05 20:59:53
gabrieleud
5
2019-08-30 12:37:25
Da rivedere
Il regolamento e l'ambientazione li ho trovati un po' noiosi
aggiungi commento