|
| titolo |
L'Apprendista Negromante |
| volume |
1 |
| titolo originale |
L'Apprendista Negromante |
| serie |
Ultima Forsan Ventures |
| autore/i |
Mauro Longo
|
| illustratore/i |
Francesco Saverio Ferrara
Luca Basile
Matteo Ceresa
|
| traduttore/i |
|
| paragrafi |
250 |
| genere |
|
| protagonista/i |
L'apprendista di un negromante |
| trama |
È il 1520, l’Europa e invasa dai Morti e questo e il Rinascimento Macabro: un periodo di orrore, pericoli e battaglie, ma anche di speranza per il futuro!
Da circa un anno sei l’Apprendista di un negromante, Melchiorre Hensid, che ha la sua dimora in una contrada desolata in mezzo a lugubri selve.
Vi trovate nei territori abbandonati che si estendono da qualche parte a nord di Venezia, l’antica Città Dolente invasa dagli Annegati, che di giorno in giorno continua ad affondare nella Laguna Nera.
Pochi sono i viaggiatori che si arrischiano lungo queste regioni invase dai Morti, e ancor meno sono coloro che vi abitano: rinnegati, ricercati, briganti, disertori, cacciatori di teschi, cercatori di tesori e... negromanti, come il tuo maestro.
Anche se il vecchio Melchiorre ti tratta rudemente e ti assegna i compiti più orripilanti, in qualche modo ti protegge dalle insidie della selva e ti insegna molte arti e tecniche interessanti, impartendoti inoltre rudimenti di conoscenze perdute e proibite. Finora il tuo apprendistato presso di lui e stato faticoso, ma sicuro e stimolante.
Ma stamattina all’alba il tuo maestro ti ha assegnato un incarico nuovo e pericoloso: dovrai recarti nella Valle dei Morti, a un paio di miglia di distanza dalla vostra dimora, e recuperare alcuni bizzarri ingredienti per i suoi esperimenti.
Con l’animo gravato dal timore per l’ignoto e dalla paura di fallire, un’ora dopo ti stai già incamminando verso quel luogo spaventoso. |
| note |
Il libro unisce l'ambientazione medievale immaginaria tipica di Ultima Forsan, con l'immancabile invasione di non morti, alle regole del Venture System, sistema di gioco senza dadi ideato da Umberto Pignatelli e Mauro Longo |
| Edizioni |
 | Space Orange 42 | 2019 |
|
| media voto |
|
|
Nessuna recensione presente per questo libro |
|
|
|
|