| 
	
	
		
		
		
				
				
		
		
		
		
				
		
		
				
		
			
		 
	
 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								The making of Tussia
									 Sta venendo fuori un capolavoro assoluto ^____________^
 Descrizione:  Tussi’a è un Pianeta di tipo terrestre. Tussia ruota nella terza orbita del sole giallo. Il Sole Giallo appare poco più grande e luminosa del sole che illumina la Terra, il Sole Arancione appare grande circa quanto la luna ma più luminoso, il Sole Rosso è visibile solo la notte ed appare come una piccola stella. Per metà dell’anno Tussi’a è illuminato dal sole giallo e da quello arancione durante il giorno; per l’altra metà dell’anno è illuminato dal sole giallo di giorno e dal sole arancione durante la notte.
 Le notti di Tussi’a sono illuminate da ben tre lune.
 Clima: il clima è molto più caldo e molto più umido rispetto alla Terra (23° invece di 15°). Le estati sono più fresche , inverni più miti e le calotte polari inesistenti.
 Biosfera: simile a quella della Terra durante il periodo Cretaceo.
 Flora: Il pianeta è coperto da una fitta vegetazione: pioppi, magnolie, quercie, aceri, faggi, agrifogli, edere, allori.
 Fauna: il pianeta è abitato mammiferi, uccelli, rettili ed insetti. Dinosauri sono diffusi in tutti i continenti e comprendevano i dinosauri forniti di corna, dinosauri provvisti di una robusta corazza, bizzarri esseri con la bocca foggiata a becco d'anitra e con molte caratteristiche dei primitivi anfibi. Ci sono grandi sauri come il Tirannosauro, dinosauri quadrupedi. Rettili volanti come lo Pteranodonte, una strana creatura priva di denti e con un'apertura alare di quasi otto metri. Anche gli oceani sono popolati da rettili di grandi dimensioni come ad esempio le tartarughe giganti, che raggiungono una lunghezza di oltre di quattro metri, alcuni plesiosauti lunghi più di dodici metri. Gli ittiosauri e i mosasauri vagavano per gli oceani in considerevoli quantità, nutrendosi di pesci e rettili.Ci sono uccelli e uccelli acquatici.I mammiferi sono di piccole dimensioni e relativamente insignificanti.
 Nei mari poco profondi vive una grande varietà di invertebrati. Trovarono larga diffusione, oltre agli odierni pesci a scheletro osseo (teleostei), belemniti, bivalvi e gasteropodi, coralli, ricci di mare e foraminiferi.
 Abitanti: il pianeta è abitato da diverse razze di uomini rettile a diversi stadi di civilizzazione, la civiltà guida è a livello tecnologico scientifico pari a quello dell’Inghilterra vittoriana.
 Animali domestici:
 Per i trasporti pesanti e per l'edilizia sono impiegati i Sauropodi come: il Brachiosauro, il BrontoSauro, l'Apatosauro e il Diplodoco;
 per i trasporti leggeri  più frequenti come foraggio, alimenti, legname et coetera sono impiegati Ornitischi semi-bipedi (Adrosauri e altri sauri a becco d'anatra);
 per ricognizioni, pattuglia e trasporto messaggi sono utilizzati i Gallimimi e gli Amurosaurus (come Ornitischio) .
 per la cavalleria da battaglia sono impiegati Struziomimo e i Pachicefalosauri.
 I sauri carnivori non possono essere addomesticati sufficientemente bene per essere utilizzati in battaglia ma, nei circhi, ci sono sauri carnivori ammaestrati.
 Per le battagli pesanti i Ceratopsidi (Triceratopo , Torosauro , StyracoSauro ,Diabloceratopo , Monoclonio)
 non hanno eguali e sono utilizzati come carri armati organici cavalcabili.
 
 CIVILIZZAZIONE
 Funzione: Mondo Madre.
 Governo: Stati Competitori.
 Livello Tecnologico: 4.
 Stile Tecnologico:
 Popolazione: 1.000.000.
 Spazioporto: Nessuno.
 PeC:
 
 RISORSE
 Cristalli industriali: bastanti
 Minerali rari: bastanti
 Minerali radioattivi: bastanti
 Metalli pesanti: bastanti
 Metalli industriali: bastanti
 Metalli leggeri: bastanti
 Materiali organici: bastanti
 
 Demografia
 Tussi'a è abitata da diverse razze di Uomini Rettile.
 
 Politica
 Tussi’a è diviso in stati competitori. Gli stati più avanzati drenano risorse a quelli meno progrediti.
 
 Economia
 Coloniale.
 
 Servizi
 A seconda della regione.
 
 Pericoli
 Megafauna, piante a vario titolo pericolose, antichi biotech fuori controllo.
 
 Speciale
 Magia. Il pianeta ha caratteristiche magiche.
 
 Storia
 In origine il pianeta Tussi’a e tutto il sistema solare era popolato da umani di un’altra dimensione che hanno riplasmato il pianeta con la biotecnologia creando “serie” di biodroni geneticamente modificati. In seguito una rivolta degli umani delle caste inferiori uniti ai fuori casta e ai biodroni hanno insanguinato il pianeta Tussi’a. I rivoltosi stavano avendo la peggio ma prima di essere definitivamente sconfitti hanno liberato una serie di prioni che hanno distrutto la biotecnologia degli Umani, i rivoltosi hanno anche rilasciato dei virus progettati per sterminare gli umani delle caste superiori. Il risultato di questo tremendo macello è stato che gli umani su Tussi’a sono stati annientati: sono sopravvissuti pochi superstiti asserragliati in istallazioni in quarantena nel resto del sistema solare, su Tussi’a invece si sono salvati solamente pochissimi fuori casta.
 Non potendo più affidarsi al biotech la scienza e la tecnologia dei Tussi’ani è dovuta ripartire da zero percorrendo vie nuove.
 
 Religioni
 La religione più diffusa è quella di Zi'Assuth. Zi'Assuth è un dio geloso e vendicativo e molto diffidente nei confronti dei viaggioni mentali (magici, scientifici o religiosi) .
 ?
 
										Ultima modifica di: E.A. CoockhobApr-14-14 18:01:47
 
					
					
						
							
								E.A. Coockhob							
								Cavaliere del Sole
							
								 
								
									 
																 
								1062 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: The making of Tussia
									 Continua così
 Uomini Lucertola
 
 Hi'asi
 Gialli
 Habitat: deserto giallo, hanno forme esili e allungate, ricordano un po' i bradipi, hanno artigli simili ai bradipi cavalcano appendendosi al collo dei sauropodi. I rituali di corteggiamento comprendono complicati intrecci di mani.
 
 Rahu
 Rossi
 Habitat: deserto rosso, hanno un collare simile a quello dele Lucertole del Collare, grande intelligenza, buona capacità di usare lo spazio, i rituali di corteggiameno prevedono sfoggio atleticità e forza ad esempio con aggressioni simulate.
 
 Neshu
 Neri
 Habitat: paludi, zampe palmate con artigli da presa (nel fango), i rituali di corteggiamento prevedono danze, la coda lunga e articolata è importante oltre che per mantenere l'equilibrio anche per comunicare.
 
 Gashu
 Grigi
 Habitat: montagne brulle, altipiani e pietrae. Sono piccoli e tracagnotti, hanno voci con sfumature molto ricche. I Rituali di corteggiamento prevedono canti.
 Artigli? Bho.
 
 Vayu
 Verdi:
 Habitat: foreste.
 Pelli blandamente mimetiche, il cambio cromatico è usato per comunicare. Hanno una complessione fisica "media" ma sono agili e flessuosi. Rituali di corteggiamento: bho
 Artigli: bho.
 
 Bushu
 Bianchi
 Non sono albini ma bianchi.
 Sangue caldo
 Sono bassi e paffutelli
 Artigli: bho
 Corteggiamento: bho
 
 Absi
 Acquatici
 Hanno una grossa cassa toracica e forme "bombate"
 Hanno un muso da ippopotamo"
 Le zampe dei piedi sono palmate
 Quelle delle mani semi palmate
 Rituali di corteggiameno: spruzzano acqua dal naso o dimostrano la loro atleticità rimanendo sott'acqua a lungo.
 
					
					
						
							
								E.A. Coockhob							
								Cavaliere del Sole
							
								 
								
									 
																 
								1062 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
			
				
					
						
						
							
								Re: The making of Tussia
									 Uomini Lucertola ecco come sono stati cambiati
 Hi'asi
 Gialli
 Habitat: deserto giallo, hanno forme esili e allungate, ricordano un po' i bradipi, hanno artigli simili ai bradipi cavalcano appendendosi al collo dei sauropodi. I rituali di corteggiamento comprendono complicati intrecci di mani.
 
 Rahu
 Rossi
 Habitat: deserto rosso, hanno un collare simile a quello dele Lucertole del Collare, grande intelligenza, buona capacità di usare lo spazio, i rituali di corteggiameno prevedono sfoggio atleticità e forza ad esempio con aggressioni simulate.
 
 Neshu
 Neri
 Habitat: paludi, zampe palmate con artigli da presa (nel fango), i rituali di corteggiamento prevedono danze, la coda lunga e articolata è importante oltre che per mantenere l'equilibrio anche per comunicare.
 
 Gashu
 Grigi
 Habitat: montagne brulle, altipiani e pietrae. Sono piccoli e tracagnotti, hanno voci con sfumature molto ricche. I Gashu hanno le piante dei piedi coperte da tessuto calloso, abbastanza resistente da non essere bucato dalle schegge di pietra, ma abbastanza flessibile e ruvido da fare presa sulle rocce. I Rituali di corteggiamento Gashu prevedono canti.
 
 
 Vayu
 Verdi:
 Habitat: foreste.
 Pelli blandamente mimetiche, il cambio cromatico è usato per comunicare. Hanno una complessione fisica "media" ma sono agili e flessuosi. Rituali di corteggiamento basati sullo sfoggio di colori appariscenti (usabili anche per spaventare i predatori). Hanno le zampe dei piedi a guanto da forno.
 
 
 Bushu
 Bianchi
 Non sono albini ma bianchi, sono grandi e grossi hanno artigli da presa sul ghiaccio sulle zampe inferiori. Sono a sangue caldo. I loro rituali di corteggiamento prevedono offerte di cibo.
 
 Absi
 Acquatici
 Hanno una grossa cassa toracica e forme "bombate"
 Hanno un muso da ippopotamo"
 Le zampe dei piedi sono palmate
 Quelle delle mani semi palmate
 Rituali di corteggiameno: spruzzano acqua dal naso o dimostrano la loro atleticità rimanendo sott'acqua a lungo.
 
					
					
						
							
								E.A. Coockhob							
								Cavaliere del Sole
							
								 
								
									 
																 
								1062 Messaggi
							
								
								  
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
	
		
	 
		
		
		
						Administrator has disabled public posting
					 
	
 
	
		
			
				
					
						
												
							
								
									Statistiche Forum: Totale Discussioni:5922Totale Sondaggi:100Totale Messaggi:156005																				Totale Messaggi Oggi:
																																											2
																																 
								
									Info Utenti: Totale Utenti:12564Ultimo Utente Registrato:Conte.1975 |