![]() I dolori del giovane GaussI dolori del giovane Gauss Al giovane Carl Friedrich Gauss, siccome era distratto durante le lezioni di matematica, anziché andare a far legna nella foresta toccò un compito più noioso.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane GaussSe non erro basta fare... 100+50+4900=5050 Chi disprezza, compera...
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane Gaussbeh 99+1=100 98+2= 100 97+3=100 e lo fai per 49 volte a 13 anni mi avevano fatto la stessa domanda e anche allora mi era venuta in mente la stessa soluzione che poi dissero avesse preso anche Gauss... Chi disprezza, compera...
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane Gauss Esattamente.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane Gauss Molto più semplice: 101 x 100 / 2 = 5050
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane Gauss Giustissimo ragionamento, Adriano. Seguendo lo stesso ragionamento è possibile dimostrare che qualunque moltiplicazione di un numero intero per il precedente e il successivo, porta ad un risultato divisibile esattamente per 6. Vuoi cimentarti?
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane GaussProbabilmente c'e' un fondo storico nell' annedoto: fino a tempi recenti (anni '50) le scuole erano scaldate da stufe e la legna era a carico degli scolari. Le famiglie dotavano ogni mattina i ragazzi di bastoncini da portare a scuola. Non mi meraviglierebbe quindi che una possibile "punizione" per i disattenti, specie nelle zone rurali, fosse quella di mandarli a cercare legna in giro per i boschi.
Administrator has disabled public posting
Re: I dolori del giovane Gauss
Forse si può dimostrare con qualche teorema, ma sono troppo pigro per andare a riprendere i vecchi libri delle superiori. La risolvo così, allora:
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|