Home Forum General La nemesi del Librogame Domanda ai biologi del forum
Messaggio
  • You are now subscribed on topic Domanda ai biologi del forum

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Domanda ai biologi del forum

Domanda ai biologi del forum

Volevo mandare questo messaggio al saggio ma la mia modalità MP è grippata, per cui vabbé lo chiedo in pubblico chiedendo ai non interessati di avere pazienza

Ma come sarebbe fatto il corpo di un animale ipotetico... Ovvero una bestia simile a un pinguino ma capace di sputare fiotti di succhi gastrici e acqua marina?

Plus: questa cosa andrà a finire nella sezione zoo del mio forum

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

E.A. Coockhob ha scritto:

Volevo mandare questo messaggio al saggio ma la mia modalità MP è grippata, per cui vabbé lo chiedo in pubblico chiedendo ai non interessati di avere pazienza

Ma come sarebbe fatto il corpo di un animale ipotetico... Ovvero una bestia simile a un pinguino ma capace di sputare fiotti di succhi gastrici e acqua marina?

Plus: questa cosa andrà a finire nella sezione zoo del mio forum

Quale è la finalità di questa azione? Offesa? Difesa? Demarcazione del territorio?
In ogno caso mi par di capire che tu abbia già deciso la forma di un pinguino. Sarebbe da ausilio un collo stretto e lungo da usare come una canna all'interno del quale far salire la pressio. Il becco potrebbe finire a ugello con il sopra e il sotto del becco che combaciano a formare un foro. (Questo però potrebbe porre problemi di alimentazione). Il ventre dovrebbe essere ampio per accogkiere uno stomaco che possa produrre grandi quantità di acido cloridrico. Riguardo il miscelare acido e acqua marina è fattibile ma ne alzerebbe drasticamente il ph.
Proporrei uno stomaco tripartito sul modello (più evoluto) di quello dei ruminanti. Uni stomaco potrebbe accumulare piccole quantità di acqua un altro secernere e accumulate acido cloridrico, un terzo eseguire la digestione vera e propria. Un sistema di archi riflessi nervosi comanda l'opportuna apertura delle valvole degli stomaci a seconda di cosa l'animale deve fare. Inoltre tutto l'esofago ela bocca deve essere ricoperto da un epitelio che secerne ioni bicarbonato e muco per proteggersi. Deve avere buoni occhi per mirare.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

Grazie. ^^
Lo spruzzo acido l'avevo pensato come una forma di difesa contro i predatori: sputa o spruzza acido sul muso e in particolare naso e occhi per metterli in fuga, o quantomeno per stordirli abbastanza da finirli a beccate.

Allora la forma per spruzzare acido migliore sarebbe più a "fenicottero"

Col becco ad "ugello" non potrebbe prima predigerire e poi "sorbire"? ma un becco a ugello sarebbe a cono tronco come un ugello?

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

E.A. Coockhob ha scritto:

Grazie. ^^
Lo spruzzo acido l'avevo pensato come una forma di difesa contro i predatori: sputa o spruzza acido sul muso e in particolare naso e occhi per metterli in fuga, o quantomeno per stordirli abbastanza da finirli a beccate.

Allora la forma per spruzzare acido migliore sarebbe più a "fenicottero"

Col becco ad "ugello" non potrebbe prima predigerire e poi "sorbire"? ma un becco a ugello sarebbe a cono tronco come un ugello?

Io mi riferivo, visto che parlavi di pinguini, ad aninali ittivori. Dato quanto abbiamo detto, se l'animale potesse rigurgitare x digerire come gli insetti non sarebbe male. Dovrebve però nutrirsi di piccole prede.
Il collo del fenicottero potrebbe andare .

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

Ma un pinguino col collo a fenicottero e il becco a ugello non potrebbe pescare come una "pompa" sott'acqua per prendere i pesci e magari sputare per cacciare piccoli animali?

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

Ma un pinguino col collo a fenicottero e il becco a ugello non potrebbe pescare come una "pompa" sott'acqua per prendere i pesci e magari sputare per cacciare piccoli animali?

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

Aggiungo che siffatto animale dovrebbe avere una vista frontale, come quella dei predatori, quindi gli occhi posti nella parte frontale del cranio (come nel caso di noi uomini) cosa che ne ridurrebbe drasticamente la visione laterale ma aumenterebbe la percezione della profondità e, in sostanza, la mira.
Nsomma, sempre più diverso da un pinguino...

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2333 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

E.A. Coockhob ha scritto:

Ma un pinguino col collo a fenicottero e il becco a ugello non potrebbe pescare come una "pompa" sott'acqua per prendere i pesci e magari sputare per cacciare piccoli animali?

Il problema è che l'acido, per quanto acido non può ferire gravemente e velocemente un animale troppo grosso così da paralizzarlo. Senza contare che anche se fosse, ppo mon potrebbe digerirlo tutto (e quanto acido ha!). Però magari potrebbe attaccare grossi insetti, un po come i pesci arcieri.
Cacciare pesci non so: così come lo stiamo disegnano viene ad avere un becco stretto e lungo che è compatibile con una dieta ittivora però forse l'apertura del becco potrebbe essere troppo ridotta così come il lume dell'esofago.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

E se aspirasse l'acqua, aspirasse plancton, krill e laghe e poi espellesse l'acqua?
Poi non so se hai visto un capirurgo ma sembra che abbia il becco piccolo fin che non lo spalanca ^_^
Potrebbe avere il becco "stretto" ma il cavo orale grosso
E invece di essere a fenicottero potrebbe avere una forma a peretta
Per gli insetti... C'è un continente a nord che paludoso per buona parte all'anno potrebbero migrare nell'entroterra quando c'è l'acqua in più quel continente è a rischio inondazioni (gli uomini costruiscono sui riglievi) queste bestiacce potrebbero muoversi benissimo lì ora che ci penso.

Nella fattoria dove vivevo prima c'era una stradina chiusa, la notte d'estate c'era pieno di capirurghi... Era una coa piuttosto lugubre, anche perché a me da bambino quando spalancavano la bocca faceva paura

Il miglior materiale per gdr gratuito da 150 anni: http://makemake.forumfree.it/

E.A. Coockhob
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1062 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Domanda ai biologi del forum

No il collo sttetto è indispensabile per dare pressione al getto se lo fai largo si vomita suelle zampe e al massimo si digerisce le zecche   smile2 . Per il becco che filtra plancton credo ci vogliano delle strutture interne che potrebbero interferire col getto.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155696
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris