![]() La Città dei Misteri: aiuto!Re: La Città dei Misteri: aiuto! Per alcuni FF è VITALE, non solo favoloso. Io l'avevo utilizzato un anno fa per orientarmi bene in una partita con Legend of Zagor, di cui mi ero stampato la doppia mappa, ma anche molti altri paiono ben fatti. Preferisco usare meno le mappe già pronte per i libri a true path, ma non ci trovo nulla di male ad avvalermene in un LG ad esplorazione, visto che sono troppo pigro per farmene da me!
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto! Anch'io l'ho pescata dalla rete circa un mese fa, in preda al panico durante il dungeon di "La Creatura del Male".
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto! L'unica pecca della Città dei Misteri è che molte scelte le devi fare a caso: non c'è un modo per capire il true path se non provando. O mi sbaglio?
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto!
Il true path funziona così. In quasi tutti i casi non ci sono indizi.
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto!
Allora è un bel casino. Azzeccare la strada è pura fortuna. Non dà il massimo delle soddisfazioni, però c'è da dire che è realistico: anche nella vita mica si hanno gli indizi su quello che succederà Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto!Però nella Città dei Misteri hai delle possibilità di tornare indietro nei pressi di un pezzo della quartina perso. Capita se hai conosciuto il capo dei ladri Vik nel volume precedente. E' un piccolo aiuto che rende il terribile true path dell'opera meno rigido. Detto questo è un volume che di certo non si finisce dopo un'unica lettura (e neanche dopo 3 o 4 direi).
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto! Bene, ho finito la serie di Sortilegio ieri. Devo dire che mi è piaciuta molto e mi spesso sorpreso, non tanto la storia, ma la creatività gameistica di Jackson. Davvero complimenti. Il primo libro è quello più lineare e confuso di tutti, il meno bello oltre che il più semplice (ma non facile). Il secondo è veramente barocco, sia nel bene che nel male, e le possibilità di rigioco sono innumerevoli. Il terzo è il più epico e mi è piaciuto un sacco. Il quarto mette insieme un po' tutti questi aspetti ed è spettacolare. Mi è piaciuta un sacco la tecnica che usa per evitare di barare: se hai quella cosa lì, al tal paragrafo sottrai tot e vai a quel paragrafo risultante. Geniale. La scelta degli incantesimi è invece davvero difficile: anche quando non ce ne sono più di formule sbagliate, capire quale incantesimo è meglio fare è tutt'altro che banale, anzi direi piuttosto difficile, anche se non sempre. Il combattimento con l'Arcimago è fortemente deludente: mi aspettavo qualcosa di epico-romantico alla Oberon, invece è una vera passeggiata, lo scontro più facile di tutti e 4 i libri. Peccato. Piacevole rincontrare la minimite. Mi ha stupito l'attenzione ai dettagli di Jackson: per fare anche solo un piccolo passo a volte ci vogliono interi paragrafi e un'attenzione alta a ciò che viene detto, disegnato nelle figure, e fatto. Certo, la storia non è un granché e direi che mentre Jackson ci sa fare nei dettagli, nei fatti lunghi non è il massimo; anche gli intrecci storici fanno un po' storcere il naso: tipo l'incontro con la minimite a Mampang, ma è solo uno dei tanti esempi. Se questa sua grande capacità ludica, che sa sfruttare tante potenzialità, si sposasse con una narrazione alla Dever sarebbe il top. Mentre Dever pecca di ingegno ludico (la tiritera si ripete all'infinito trita ritrita) ha una fantasia, creatività ed epicità notevoli nelle storie che si intrecciano alla lunga.
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto! immagina la serie sortilegio come un unico libro e ti rendi conto del lavoro immenso che il vecchio steve ha fatto per rendere interattivi tutti e quattro i volumi tra di loro (eventi del primo libro si ripercuotono nei successivi); alcuni png sono indimenticabili (la stessa minimite che citi tu oppure i sette serpenti, il flanker, gli occhi rossi...); aggiungerei a ciò la caratterizzazione degli ambienti: la città dei kharé è la miglior ambientazione urbana mai concepita in un librogame ad esempio, e tutto va ad incastrarsi in maniera perfetta in un'epica storia, accentuata dalla scelta del protagonista: l'uomo di analand.
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto! Rincorro i libri di Jackson in DA da mesi. Per adesso sono riuscito a procurarmi La rocca del male, gli altri sono tutti a prezzi esorbitanti su ebay. Appena trovo qualche offerta mi ci butto.
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
Administrator has disabled public posting
Re: La Città dei Misteri: aiuto!
Nel caso tu voglia offrire al Capitano qualcosa per corromperlo, la figura ti suggerisce quale sia l'oggetto adatto.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|