Administrator has disabled public posting
Re: Holmes & Co.
Guarda, se ti interessa leggere tutto, ma proprio tutto, ti rinvio a questi articoli:
http://maurolongo.wordpress.com/category/holmesco/
Altrimenti ecco qui un sunto finale:
Holmes & Co. è a mio avviso un gioco con meriti innegabili e grandi potenzialità, che non riesce però a sfruttare appieno.
Sicuramente dedicato agli amanti del genere giallo, esso è stato un gioco che ha precorso i tempi e ha costituito una buona base per giochi di comitato e “inviti a cena con delitto” ai quali uno degli autori ancora si dedica (http://www.murderparty.org).
Lo stimolo letterario e la metodologia per creare dei “casi” da racconti e romanzi gialli sono ottimi incentivi alla lettura e al gioco e niente vieta di invertire il processo, creando sceneggiature e trame da sessioni di gioco. Questa commistione continua di mezzi espressivi e questo occhio puntato con passione sul genere sono sicuramente i pregi fondamentali dell’opera. Anche il regolamento per il giallo classico, nella sua estrema semplicità e con qualche accorgimento, regge benissimo per lo scopo prefissato.
Il resto crea purtroppo, secondo me, diverse problematiche, prima fra tutte la concezione di fondo, troppo legata agli stilemi strutturali del giallo.
Non si può investigare su un caso senza essere per forza rigidamente legati agli schemi imposti dagli autori e questa è secondo me una grave limitazione. Impostare delle meccaniche più libere, salvando i paletti della semplicità e della connessione al genere letterario non sarebbe stato un grosso problema e avrebbe reso il gioco più universale. Sarebbe stato consigliabile anche organizzare delle regolette per gestire meglio dei cicli di avventure, degli avversari ricorrenti (come il Moriarty dello Sherlock Holmes postcanonico, il terribile Fu Manchu o i Quattro di Poirot), delle organizzazioni criminali o un sistema di avanzamento dell’Agenzia o dei Personaggi. Anche nel giallo classico è piacevole inanellare avventure collegate assieme con gli stessi protagonisti e intravedere di volta in volta spiragli di grandi complotti internazionali
Anche volendo rimanere legati alla concezione più purista e soprassedendo sulla mancanza del giallo di età contemporanea o di ambientazione italiana (non erano ancora arrivati La Signora in Giallo e il Commissario Montalbano), gli scenari ideati sono molto interessanti ma hanno la pecca di essere fondamentalmente inesplicabili. Ogni Narratore deve imparare e memorizzare una quantità di informazioni elevatissima per poi districare il bandolo della matassa con parole proprie man mano che i giocatori procedono nell’indagine. Un compito immane, che non ha riscontri in scenari più comuni (fantastici o investigativi) dove si riesce comunque a procedere a tappe e per paragrafi, senza strutture così decostruite.
Nella difficoltà di scrivere un caso o di preparare uno di quelli “ufficiali” io vedo uno dei motivi principali di mancato successo di Holmes & Co.
Insomma, l’idea è buona, ma la sua applicazione estremamente problematica.
Aggiungo infine che la parte delle regole per il giallo d’azione è estremamente complicata e poco fruibile, cosa che non migliora certo la funzionalità ludica del sistema. Come nel caso di Kata Kumbas, si commette l’errore di innestare meccaniche troppo complesse su una struttura di base veramente semplificata, rendendo un pessimo servizio contemporaneamente agli amanti di giochi con poche regole e a quelli di giochi realistici e dettagliati.
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Holmes & Co.
Jegriva ha scritto:Sto leggendo tutti gli articoli sul tuo impareggiuabile blog! Che dire... hai praticamente detto tutto! 
grazie, in realtà ci ho giocato solo due volte davvero: una come giocatore (il caso del piede del diavolo o come si chiamava) e un'altra da master...
per quello che riguarda il gumshoe il gioco è molto interessante. io ho la versione "sulle tracce di cthulhu".
sicuramente è un "buon gioco giallo da 21 secolo" MA....
...ma conserva un problema fondamentale a monte: ovvero che a meno che non si giochino avventura già preparate, il master che voglia creare un caso si deve fare un mazzo enorme a immaginare uno scenario con ognimila possibilità che ai giocatori potrebbe venire in mente...
credo che sia a questo punto un problema fondamentale di ogni gdr investigativo: data la grande libertà di azione degli investigatori e il fatto che tutto si basa sulla loro capacità di indagine, improvvisazione e fantasia, ogni volta PUO SUCCEDERE DI TUTTO (e succederà).
pertanto il livello di preparazione del master a monte è almeno 10 volte maggiore di quello di una generica avventura fantasy o fantascientifica...
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Holmes & Co.
EGO ha scritto:Le due avventure avanzate proposte nel volume delle regole, comunque, sono eccezionali per trama e sviluppo dei personaggi. Passai un'estate intera a leggermele e rileggermele.
Mediamente tutte le avventure per H&C edite erano belle da leggere ce n'era una di Nepitello molto intrigante uscita su Sanguinaria, ce n'era un altra ambientata nella Phenix anni sesanta sempre uscita su Sanguinaria che era molto bella da leggere ma da usare era decisamente poco pratica, c'erano anche un certo numero di adattamenti tratti dai gialli di Agatha Christie e Arthur Conan Doyle usciti su fanzine e riviste, nulla di eccezionale ma sempre meglio delle avventure per GdR che ti scodellano oggi.
ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI. -Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata
-
Conigliomannaro
-
Fan della serie Squilibrio.
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1150 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Holmes & Co.
EHI! tutte queste avventure mi mancano all'appello!! a qualcuno piacerebbe stilarne una qualche lista, come quella realizzata a suo tempo per I cavalieri del Tempio?
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5882
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155689
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11576
- Ultimo Utente Registrato:
- paolo0166
|