Re: ISLA DORADA. PUNTATA #0 INTRO
Appena la BlackMoon sbarca nel porto dell’isola Yanez più da vicino il movimento che caratterizza il porto. Persone di ogni stazza, cultura e colore della pelle trafficano con casse di ogni tipo portandole da un punto ad un altro del molo. Il capitano della nave, un tizio biondo e ben sbarbato, con la giacca da ufficiale, sta parlando con un gruppo di marinai dando istruzioni. McKenzie ti si affianca come un Cicerone. <<A quanto pare i nostri amici inglesi hanno un carico molto importante che arriva dalla madre patria. Nessuno a bordo sa di cosa si tratti. Ma sono convinto che il modo migliore per restare vivi qui sull’Isola sia non fare troppe domande>> per poi sghignazzare. Dal molo, insieme ad una numerosa compagnia di uomini inglesi e scozzesi, vi dirigete verso Nord Ovest, costeggiando l’Isola. Percorrete un sentiero per circa un ora, prima di arrivare a delle alte barricate di legno che circondano una zona costiera. <<Quando cinque anni fa gli inglesi presero possesso dell’isola, insieme a francesi, portoghesi ed olandesi>> spiega McKenzie <<Si fece un trattato di spartizione dove ogni potenza poteva gestire una parte diversa dell’isola. Agli inglesi in realtà l’isola interessava perlopiù per avere controllo del mare con la propria Royal Navy. Per questo si prese la parte costiera qui a Ovest, fondando quello che è chiamato Port Charles>>. Yanez potrà apparire sempre più perplesso visto che non solo i vestiti delle persone appaiono molto retrò ma anche la situazione di per sé. L’epoca delle colonizzazioni nei Caraibi era infatti finita da più di due o tre secoli fa. McKenzie fissa ora i tuoi vestiti <<Che strano abbigliamento figliolo. Forse mi sono perso qualcosa dell’ultima moda inglese>> ironizza. Le porte della recinzione vengono quindi aperte dalle guardie. Una volta entrati si potranno notare numerose case piuttosto povere che circondano una piazza ed altre che si estendono in alcune vie. Un faro molto grande domina sulle costruzioni. L’attenzione viene però poi spostata su un uomo seduto ad un banco, sotto una tettoia, con un foglio ed una penna in mano. Scrive nomi e consulta persone che davanti a lui formano una lunga fila. McKenzie si mette in coda insieme a voi e quando è il vostro turno, l’uomo inglese vi domanda <<Categoria? Dove desiderate prestare servizio a Port Charles? Abbiamo necessità di persone da imbarcare, da tenere nell’avamposto e da mandare in spedizione>> ripete come in una tiritera ripetuta più e più volte.
A) Marina. E’ sempre stato il vostro sogno far parte di un equipaggio
B ) Avamposto. Preferite rimanere a Port Charles e vedere come potete essere utili
C) Spedizione. Scoprire nuovi luoghi dell’isola vi affascina in particolar modo.
Suaimondi all’interno della biblioteca si incammina verso la reception. Una donna vestita elegante e con la crocchia ascolta le sue domande e la sua situazione. Corruga leggermente la fronte per poi indicarle una sala appartata, sulla destra. <<Non so dirle. Provi a chiedere al professor Fabrizi. E’ lui che si occupa delle spedizioni e degli ordini>> afferma. Suaimondi si dirige verso la porta indicata seguita da Firebead. Una volta aperta troveranno un ampia sala con un grande tavolo al centro. Attorno, alle pareti, vi sono ampi scaffali con una moltitudine di libri. Solo un uomo è presente all’interno della stanza. Pare abbia una sessantina d’anni. <<Il professor Fabrizi?>> domandate. Lui si sistema gli occhiali e con un libro in mano vi si avvicina. Ha un leggero sorriso sulle labbra. <<Abraam Fabrizi>> conferma << Ecco che spira, o Citerea, il tenero Adonis! Che cosa faremo?
Battetevi il petto, fanciulle, e strappate le vostre tuniche!>> Cita probabilmente dal libro che stava leggendo. <<Interessante la storia di Adone. Amato da diverse donne ed in particolare dalla dea Artemide. Una storia travagliata per un giovane. Una storia più antica di quanto si pensi e perfino più attuale di quanto si immagini>> mantiene sempre il sorriso. <<Ma ditemi. Di cosa avete bisogno?>> domanda. Una volta ascoltata la vostra necessità l’uomo esprime la propria perplessità. <<Mi spiace. Ma qui nessuno ha spedito nulla. Deve essere stato un brutto scherzo>> Poi allunga la mano per prendere il vostro libro ed il medaglione, così da analizzarlo. <<Il medaglione si direbbe risalente, ad occhio, all’era sumerica. Dovrei analizzarlo bene ma la simbologia mi ricorda l’accadico o qualche altra lingua mesopotamica>> poi prende il libro <<Perdonatemi>> afferma sfogliandolo <<Ma mi avete detto che il libro era vuoto. Invece le prime pagine sono state scritte>> ve lo riporge. In effetti, controllando, noterete che le prime pagine presentano un racconto. Dando una veloce occhiata vedrete che si parla di un ragazzo di nome Yanez che sbarcato su un isola si dirige insieme ad un tale McKenzie verso un porto inglese. Eppure poco prima la scritta non l’avevate notate. Molto strano. L’uomo prosegue <<Mi piacerebbe analizzare meglio questo medaglione. E’ possibile?>>
A) Decidete di lasciarglielo per un analisi. Passerete domani per sapere come è andata.
B ) Chiedete di assistere alle ricerche e di collaborare con il professore
C) Non ci pensate nemmeno e ringraziato il professore, voltate le spalle e tornate indietro per andarvene a casa. Farete le ricerche per conto vostro.
KingFede, Dragan, e Prodo, Luky e Skarn riescono a capire di essere in biblioteca per lo stesso motivo. Sorpresi dell’accaduto si avviano alla zona computer per effettuare delle ricerche in Internet. Vengono effettuate le presentazioni (scrivete con quali nomi vi presentate) ed insieme collaborate sia sui libri che sulla rete (Modalità squadra: da questo momento fino a nuovo ordine la squadra segue la decisione di maggioranza). Tra le varie informazioni riuscite a smistare qualcosa di utile dall’obsoleto. Scoprite che uno dei quattro simboli presenti sul medaglione rappresenta per gli antichi babilonesi una “scala”. In merito alla provenienza del medaglione e al significato degli altri simboli siete ancora nella più completa oscurità. Ora dovete prendere una decisione.
A) Sciogliete il gruppo ed ognuno se ne va a casa propria. Non ha senso perdere ancora tempo in queste cose.
B ) Vi date appuntamento per il giorno dopo. Avete intenzione di proseguire insieme le ricerche. Ma non ora, siccome l’ora è ormai tarda
C) Volete continuare le ricerche nonostante l’ora. Vi ritrovate a casa di uno di voi.
Monpracem, stufo della televisione ha deciso di andare a letto presto. Sta per sprofondare in un sonno profondo quando ad un tratto sente dei rumori in casa. Apre gli occhi e si ritrova davanti al proprio muso una figura nera incappucciata. Questa con una mano gli tappa la bocca facendogli respirare qualcosa di fastidioso, che in breve lo distende e lo fa riaddormentare. (Monpracem salta il turno)
Surama posti pure la decisione precedente lasciata in sospeso
-
mardok
-
Novizio
-
-
-
-
13 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: ISLA DORADA. PUNTATA #0 INTRO
ISLA DORADA PUNTATA #2: Lady Marianna
Monpracem apre piano piano gli occhi. Sente un forte dolore alla testa, forse dovuto alla sostanza inalata nel letto. O forse si tratta semplicemente di shock, dovuto allo spavento. Fatto sta che ora si trova in un locale a lui sconosciuto, legato ad una sedia. Di fronte a lui, due uomini con il passamontagna camminano avanti ed indietro, forse in attesa che lui si svegli. Quando uno dei due si accorge, gli si avvicina e con un rapido movimento gli va a dare un cazzotto dritto sul muso. Il dolore è tanto ed il labbro forse è rotto (Liv. Vitale: 60/100) e quello non è il primo di tanti altri pugni e schiaffi che gli fanno quasi perdere i sensi. <<Dicci, razza di uno stupido. Dove hai messo il medaglione?>> gli intima uno dei due.
A) Gli dici di averlo buttato nel cassonetto dell’immondizia. Se il problema è solo quello stupido medaglione, prima te ne liberi e prima te ne esci da questa situazione.
B ) Se questo medaglione vale tanto per loro, col cavolo che parlerai.
C) Gli dai un informazione sbagliata così da prendere tempo.
Surama se ne torna finalmente a casa. La visita dall’amico poliziotto non ha portato molto frutto. Perlomeno sa che il furgone che ha portato il pacco apparteneva alla Golden Express. Fruga con la mano nella tasca prendendo di nuovo il medaglione. Lo può rigirare fra le mani studiandolo con attenzione. Preso poi il telefono contatta l’amico Monpracem che però appare come non raggiungibile. Entra poi per la porta d’ingresso ma nota che la pavimentazione non c’è più. Al suo posto vi è terriccio. Non comprende il motivo e con la mano tasta il muro alla ricerca dell’interruttore. Niente. Non lo trova. E’ tutto buio ma un chiarore illumina i dintorni. Varca la soglia e richiude la porta dietro di sé. Si trova all’aperto, al chiarore della luna. In particolare in mezzo ad una via ricca di case basse e dal tetto a terrazza. All’improvviso può udire delle urla. In sua direzione sta correndo una ragazza dagli abiti gitani che scalza ogni tanto si volta indietro. Pare inseguita. <<Fermate quella ragazza>> urlano due uomini dietro di lei, in divisa.
A) Fermi la ragazza. Potrebbe essere una ladra o aver commesso qualcosa di grave, siccome è inseguita da due uomini della legge
B ) Lasci andare la ragazza. Ad occhio ti sembra una brava persona e quei due uomini che la inseguono al buio sembrano dei malintenzionati.
C) Ti nascondi da qualche parte, non vuoi essere immischiata in queste faccende.
Suaimondi e Firebead seguono il Professor Fabrizi nel suo studio, situato nei locali alti della biblioteca. Appare un locale pieno di libri e manufatti. Appoggia il medaglione di Suaimondi sulla scrivania e lo osserva ancora. Fuori è buio ormai. Il professore si avvicina a dei libri e ne estrae uno dallo scaffale per poi sfogliarlo. <<Incredibile>> afferma <<E’ una lingua sconosciuta. Parlo della scritta posta in basso nel medaglione. I simboli, come ripeto, sono in accadico. Il primo rappresenta una scala. Il secondo invece si direbbe proprio un sole. Ma non ne capisco il collegamento. Per gli altri due simboli ci vorrà del tempo>> afferma. <<Devo avere un libro nell’altra stanza. Un attimo>> dice per poi aprire un'altra porta ed andare di la. Vi guardate attorno. La stanza è piena di tante cose interessanti.
A) Prendete un agenda che si trova sul tavolo, sembrano essere gli appunti del Professore. Su cosa stava lavorando?
B ) Prendete un foglio di carta che notate piegato sul mobile. Cosa si era annotato il Professore?
C) Notate una chiave appoggiata sul tavolo. Chissà cosa apre. La prendete e la infilate in tasca
D) Non siete mica dei ladri. Aspettate che il Professore ritorni.
Dragan, Prodo, KingFede, Lucky e Skarn vanno a casa di Prodo che sembra aver preso iniziativa ponendosi a leader di quel piccolo gruppo di ricercatori. Sulla provenienza del medaglione hanno poco su cui lavorare, però possono fare molte ricerche sui simboli in essi contenuti. Scoprono anche loro che si tratta di accadico e che il secondo simbolo significa il sole. A questo riguardo trovano anche molte informazioni sul culto solare nell’antichità. Pare che molte religioni abbiano avuto qualche dio rappresentato dal sole. Il caso più famoso di tutti è l’egiziano Rah ma è seguito da altri noti come l’Apollo greco o il Baal Cananeo. Non trovate però altre informazioni, anche perché non siete sicuri quanto queste cose centrino con quello che è stato recapitato a casa vostra.
A) Vi date appuntamento per il giorno dopo, per continuare le ricerche
B ) Volete donare il vostro medaglione ad uno del gruppo, perché a voi non interessa più approfondire
C) Cercate di rubare di nascosto il medaglione ad uno del gruppo. Più ne avete meglio sarà.
Ormai è notte e Yanez è a bordo della Lady Marianna, la nave inglese pronta a salpare da Port Charles. McKenzie è venuto a salutarlo, dicendo che lui si avventurerà nella spedizione del giorno dopo verso l’interno dell’isola. Vi salutate e le ancora vengono issate. La nave prosegue per tutta la notte in direzione nord. Non sapete dove è diretta, ma hanno promesso che la paga sarà buona. Il comandante sembra essere un tizio piuttosto alto e con una benda nera sull’occhio sinistro. Lo chiamano Robert Tomson. Questi vi adocchia ad un certo punto del viaggio e vi si avvicina. <<La gente mormora che voi siate spagnolo, signor Yanez. Probabilmente per il vostro nome, anche se il vostro inglese si direbbe perfetto>> il che vi farebbe sorgere qualche dubbio visto che fino a quel momento avete da sempre parlato solo italiano <<Ma voglio darvi fiducia. Anche perché mi è giunta voce che siate giunto dall’Inghilterra, tramite la BlackMoon. Vi farò perfino scegliere la postazione. Ditemi…>>
A) Pennone di vedetta. Starete in alto guardare per primi l’orizzonte
B ) Ponte, desideri lavorare con la maggior parte dei marinai
C) Sottocoperta. Sposterai le casse, ma sarai anche addetto ad uno dei cannoni di babordo
-
mardok
-
Novizio
-
-
-
-
13 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155678
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11415
- Ultimo Utente Registrato:
- Marindrin
|