Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

The Hobbit

Re: The Hobbit

Ma chi lo mette in dubbio...
Ma, come dici anche te, c'è leggerezza e leggerezza... Ciò che resta in testa dopo il viaggio dell'Hobbit è il viaggio in sé; non è qualcosa di stucchevole... Ora mi si dirà che non ho visto il film, d'accordo, ma un registro narrativo lo so fiutare, non sono orbo... La comicità che mette in gioco PJ, a mio avviso, è ben lungi dal sottile humor inglese che traversa l'opera di Tolkien, rendendola agevole per un pubblico eterogeneo.
Che poi Tolkien intendesse far sorridere, lo escludo: è additata come un romanzo di formazione, dunque con eventi che suscitano un interesse via-via in crescendo... Non è parodistico è non è un film-barzelletta. O dove si può ripetutamente strizzar l'occhio al pubblico con la battuta sagace... Questo non è affatto il modo di renderlo, qualora si volesse spostare il contenuto verso altri linguaggi ritenuti più idonei.
I trailer di questo film non sono dissimili da i trailer di un qualsiasi cartone eseguito con la computer grafica; e se permetti lo stai facendo con Tolkien, non so se rendo l'idea...
Il sorriso che poi suscita Tolkien, proprio perché romanzo di formazione, è molto più nell'incipit che altrove: presto l'avventura lascerà il posto anche alla fame e alla stanchezza fisica, che occupa buona parte della fine del racconto. Che la fiaba, insomma, contempli l'humor, è assodato; che l'humor nudo e crudo faccia fiaba, lo escludo...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

ilsaggio79 ha scritto:

Danilo Baldoni ha scritto:

Tolkien non aveva in mente una commedia, di spostare il protagonismo dall'Hobbit ai Nani... né di far 'divertire' il suo pubblico, figuriamoci intrattenerlo...

io il libro l'ho letto 8 volte e sono più che convinto che tolkien volesse proprio divertire, naturalmente il proverbiale humor inglese è di una sottigliezza tale che spesso a queste latitudini è inaprezzabili, ma veramente pensate che l'abbrivio con tutti quei nani che piombano in casa baggins, senza che lui sappia il perchè, non  ha intenzioni comiche? o la scena con gli uomini neri quando bilbo dice sono uno scass...hobbit e gli uomini neri si in terrogano su cosa sia uno scasshobbit? vogliamo parlare di quando i nani si presentano a puntate da beorn? dei nani imprecanti quando vengono infilati nei barili per fuggire agli elfi?
lo hobbit nasce come un opera enormemente più leggera nelle intenzioni rispetto al signore degli anelli, e anche come pubblico di riferimento è sicuramente indirizzata più ai giovani che agli adulti.

si ma abbiamo già visto cosa intende PJ per nani...
"lanciami"
"birra!!!"
"burp"
Gimli che non vede dai bastioni perchè basso...

già Gimli era il "sollievo" comico.. e si ingoia il boccone amaro, proprio perchè consci che serva per il meccanismo linguistico filmico contrapposto a quello letterario..
ora avremmo DODICI (che dicano che Thorin è epico mi fa ben sperare) macchiette intorno a 2-3 personaggi semiseri....

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1324 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

kagliostro ha scritto:

Credo che la signora Carola non solo riesce a giudicare un film non uscito...ma è a totale digiuno di Tolkien, chi bazzica un pò con gli scritti del professore,ma sopratutto con la realtà in trasparenza, si conosce subito che Tolkien non aveva strutturato in 3 libri la storia, ma è stato l'editore ( il secondo,il primo gli fregò solo i soldi)per via che il libro sembrava terribilmente a un mattone, anzi tolkien voleva farlo uscire assieme al Silmarillion

kagliostro ha scritto:

il fatto dimostra che Carolina non conosce Tolkien...leggi su il mio commento...come può giudicare l'opera?

in un articolo/recensione non stai a dilungarti nei mille mila casini editoriali della gestazione dell'opera..
resta che comunque JRRT ha poi suddiviso l'opera in 3 parti... sarà stato l'editore a imporgli di uscire in quel modo ma la suddivisione è evidente già nel leggere l'opera..
ma comunque sia, avesse anche sbagliato a informarsi sull'opera di gestazione, il discorso che è stato fatto sul romanzo di formazione, on the road con il protagonista che cresce denota invece che ha compreso l'opera molto di più di PJ e dei produttori hollywoodiani che lo trasformano in una baracconata....

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1324 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Sì, sono le star comiche della Terra di Mezzo...! Quelle alle quali farsi fare l'autografo alle prime sapendo che vengono da un mondo lontano-lontano...! Ragazzi, io i tredici l'ho superati da un pezzo...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

http://www.youtube.com/watch?v=k3QtfQzZDrk
Ma chi è Howard Shore, dite, chi è...

e soprattutto:
http://www.youtube.com/watch?v=3eiBAqC32XQ
Notare Frodo interpretato da Joe Pesci e Gandalf dal Dio di Michelangelo del Giudizio Universale.
La cosa che ho piacevolmente notato è che il videogioco ha a cuore di ripercorrere tutti gli avvenimenti esatti che compongono la storia originale, senza nulla saltare... e, forse uno scherzo degl'occhi, che a un certo punto 'si fa notte', cioè i colori tendono a scurire...
E' una cosa che, ad esempio, nei giochi moderni non ho mai notato: ci sono giochi in cui si fa lentamente notte, e i pg sono costretti ad accamparsi, oppure muoverli significherà trascinarli stanchi morti, pesanti e sonnolenti...? Sarebbe davvero bello un gioco che ti costringe a vederli nel riposo, come fossero persone vere... Anche cinque minuti di seguito; buio, focherello, e il tuo pg con un paio di 'z' sopra la testa...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Danilo Baldoni ha scritto:


E' una cosa che, ad esempio, nei giochi moderni non ho mai notato: ci sono giochi in cui si fa lentamente notte, e i pg sono costretti ad accamparsi, oppure muoverli significherà trascinarli stanchi morti, pesanti e sonnolenti...? Sarebbe davvero bello un gioco che ti costringe a vederli nel riposo, come fossero persone vere... Anche cinque minuti di seguito; buio, focherello, e il tuo pg con un paio di 'z' sopra la testa...

da un bel po' danilo... sei rimasto indietro.  bigsmile2

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

Caspita... indietro tanto, allora... :-)

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

http://www.hobbitfilm.it/2012/12/09/20- … aspettato/
Frattanto la splendevole notizia che Lo Hobbit conterà c.ca 20/25 min. primi in più rispetto alla versione cinematografica nella versione extended; dunque l'invito che faccio a me stesso è quello di trattenersi da un primo acquisto al pari di quando Frodo evita di sparire mentre il Nazzygul fiuta sopra l'albero...
A proposito: l'avete fatto (l'albero, non il mettervi l'anello)...?!

PS. a tal proposito l'unica cosa che mi sento d'aggiungere è che la versione cinematografica del primo capitolo SdA è di gran lunga più efficace dell'estesa...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

nel frattempo leggo:

"Un viaggio inaspettato” è stato girato in digitale 3D a 48 fotogrammi per secondo. Il film sarà visibile in alcune sale cinematografiche non solo in 2D, 3D e IMAX ma ora anche in HFR 3D (3D ad alta frequenza di fotogrammi).

cioe' ormai stanno aumentando gli fps dei cinema!  smile2

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: The Hobbit

e io aggiungo:

da una recensione de "Lo Hobbit":
Prima di tutto, liberiamo, il campo dal discorso della fedeltà o meno al romanzo originale.
Non è fedele per nulla.
Anzi, se fossi un fan talebano, vi direi che è uno stupro dello spirito del romanzo da cui è tratto.
La storia è manomessa, molte cose nuove sono state inserite e, sopratutto, tutto il tono della vicenda è stato alterato in maniera sostanziale.
Il romanzo de Lo Hobbit è una sorta di fiaba con qualcosa in più.
Il film de Lo Hobbit è un prequel della trilogia cinematografica del Signore degli Anelli e ne condivide, per larghissima parte, i toni e lo stile.

sad CVD

Sabretooth
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1324 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155696
Totale Messaggi Oggi:
5
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris