Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: The Hobbit
Ciao Sabretooth,
è vero, il Bombadillo (secondo la prima versione italiana de ISdA) è stato zompato a pie' pari, ma il Bombadillo gl'è vitale per il libro; da quel che vedo, egli è una specie di rappresentante sommo della Natura, tanto che gl'illustratori lo sfoggiano un po' matterello, con colori brillanti che danno sul verde e sul marrone. Dacché il grosso del viaggio è proprio una lode, un canto alla Natura, Tolkien ha voluto dare una sorta di chiave di violino che facesse partire questo lungo percorso al suo interno...
Il film non può trasporre quest'attenzione bucolica di Tolkien, sarebbe impossibile; dunque, semplicemente, c'è un'attenzione alle location, ai tramonti e alle albe, agl'alberi... ma non si può trasporre la gioia del lettore di traversare su piedi Hobbit l'intera Terra di Mezzo. Tutto questo, a ben vedere, è saltato. Vi si narrano gli eventi, ma non i cammini (Tolkien non salta un inutile giorno di pioggia, e questo non è reso che con fugaci inquadrature montate in sequenza).
Stiamo pur sempre parlando d'un film, dunque di qualcosa che ha un linguaggio estremamente diverso, ci può stare. E comunque, di una rivisitazione personale della cosa... Andrebbe detto, 'ISdA di Peter Jackson', forse, come valse per i Fellini.
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: The Hobbit
http://www.youtube.com/watch?v=vQOLnp5ramY
Questo film è anche possibile vederlo due volte contemporaneamente... come l'intervista doppia delle iene.
Così se è brutta la parte destra, potrete sempre dare la colpa alla sinitra, e viceversa (perfetto stile politicopoli).
Cercasi valida motivazione -specie da esperto- per vederlo in 3d anziché in 2d...
Si può vedere anche in 1d, rimanendo in piedi, di lato, a filo dello schermo.
http://www.hobbitfilm.it/2012/11/22/pet … ellhfr-3d/
qui troviamo alcune spiegazioni di PJ sul nuovo formato di pellicola usata, che garantisce ben 48 fotogrammi al secondo...! Così da immergere enormemente lo spettatore e farlo calare in un'illusione sempre più realistica... e migliorando enormemente la resa 3d.
Anche se sono ben lungi dal credere che un film pensato in 2d possa essere uguale a uno pensato in 3d: la seconda dimensione ci spinge a soluzioni di 'realismo' (a problematiche, anche) del tutto differenti, specie pensando ai toni luce e ombra (che saranno caricati, in 2d); ma può darsi sbagli... comunque non si spinge sull'argomento 3d, PJ.
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: The Hobbit
In tutt'e due i formati...
Dal sito ufficiale del film: Vi ricordiamo che anche in Italia sarà possibile vedere Lo Hobbit: un Viaggio Inaspettato in HFR 3D. Al momento non è ancora disponibile la lista dei cinema abilitati: ve la forniremo quanto prima!
Da cui il mio dubbio: è possibile confezionare al contempo un buon film 2d e un buon film 3d? Il mio dubbio in pratica è questo: quando si creano gli effetti 2d, mettiamo un mostro, il troll del primo film ISdA, la sua profondità è data da molta ombra... che stacca dal fondo e ce lo fa vedere 'reale'.
Ma col 3d...? Argento avrà fatto anche, come dicono, un film scadente, col suo Dracula 3d, ma sono d'accordo che il suo 3d sia usato intelligentemente: perché le figure sono molto illuminate, allora sì che è bello: quando la volumetria la esprime l'occhialetto, e non il fotografo di scena.
Sono scetticismi forse leciti, che magari qualche 'tecnico' potrebbe togliermi facilmente; ma dubito, perché in fondo il linguaggio 3d è tutto da sperimentare (e non si parla del giocattolone 'ti piovono in testa le cose')...
http://www.youtube.com/watch?v=Oiz8siG8OXA
http://www.youtube.com/watch?v=2e241Qvg … ature=plcp
Ho provato a mettere a confronto i due trailer ufficiali Lo Hobbit 1 e ISdA 1: ne deduco, parere personale, che in effetti Lo Hobbit mi sembra concepito prettamente per il 3d... E' diverso il linguaggio: i colori sono più saturi, più brillanti, perché ovviamente la doppia immagine tende a scurire... Poi c'è molto meno movimento ne Lo Hobbit, specie meno movimento macchina, che tende a infastidire l'occhio; molti piani americani, per far 'gioire' l'occhio nel riconoscere le figure 'staccate' dai fondi...
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155694
- Totale Messaggi Oggi:
- 3
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|