Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Videogiochi

Re: Videogiochi

EGO ha scritto:

Purtroppo non si può capire un VG guardandolo. Nemmeno io, solo da un filmato o guardando qualcuno giocare, riesco a capire un gioco di cui non ho esperienza. A guardarlo soltanto, un VG è alienazione. Chiunque può capire Tetris, Temple Run o Just Dance guardando chi gioca. Nessuno può comprendere appieno Silent Hill, Zelda o Tomb Raider se non ci gioca direttamente

caro Efrem dissentisco doppiamente:

1)secondo me non puoi compendere appieno neanche tetris se non l'hai mai giocato, tant'è che non capii coa ci fosse di divertent finchè non lo provai relativamente tardi nella vita

2)secondo (stante che il livello di comprensione è sicuramente minore) puoi fruire di un videogioco anche solo vedendolo. io sono stato un osservatore cronico, ho seguito migliaia di giocatori in titoli diversi, e mi sono emozionato e divertito tantissimo se il videogioco era di mio gradimento, DOOM prima che giocarlo l'ho visto giocare dal papà della mia ex: avevo 14 anni e lui che era un genio dell'informatica passava ore di notte a giocarci, quando la mia ex era impegnata io chiedevo il permesso di sedermi accanto a lui e passao ore  ore a seguirlo nei meandri della base spaziale, sussultando a ogni mostro sbucato, e godendo a ogni mostro disintegrato.
Avevo insomma un buon livello di divetimento ma sicurament un livello molto più basso di stress.

Mi sono divertito meno a vedere tomb raider, e difati mi sono divrtito meno anche a giocarlo e l'ho lasciato perdere.

Stavo infissa a veder mio fratello giocare a Age of empire, e difatti quando ci ho giocato mi ci ono fato uscire gli occhi di fuori a forza di passarci le notti.

A londra quando staccavo di lavorare avevo pausa per 3 ore (dalle 15 alle 18) andavo al megastore della virgin e c'era un divano on un megaschermo e una consolle potevi metterti e giocare a Prince of persia sand of time, c'era sempre qualcuno  giocare e dietro parecchie persone, ma nessuno chiedeva mai di giocare a chi lo stava facendo in quel momento, guardare era un godimento sufficiente se non totalmente appagante, quando poi il giocatore arrivava ad un punto da cui sapeva districarsi, allora passava il joypad a chi era in fila. A volte addirittra nessuno voleva provare. Mi ricordo che a volte mente iocavo io e facevo qualche cappellata i sentiva un brusio di delusion mentre quano i riusciva in qualch passagio difficile c'erano gli applausi. Se non è partecipazion e fruizione questa!

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Non so si sono accavallati due msg chiedo scusa al Saggio se non ce l'aveva con me: propongo di fare due thread, che mi sa le passioni sono diverse, che dite...?

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Non ti preoccupare, stavo solo rispondendo a Ego su quanto quotato, solo che era cosa un pò lunga... rolleyes

p.s. scusate anch per gli errori di ortografia ma sono sul pc della mia ragazza e i tasti rispondono male al mio tocco  sad

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Ok... :-)

Comunque, dacché l'argomento è vasto, e lasciando ognuno al proprio piacere di dilungarsi nella discussione (come estraniandomene), copia-incollo qui il primo msg da me inviato:

Quali sono stati i vostri vide-giochi preferiti? Parliamone (come a dire: infanzia difficile anche te, eh...! :-)...
Per iniziare indicherei due videogiochi che io e Kagliostro consumammo -facendoci consumare a nostra volta, almeno nelle risorse-:
http://www.youtube.com/watch?v=9P7l73d19Dc
http://www.youtube.com/watch?v=0gOKT5KHsuI

Ciò sta a dire che sono un amante dei videogiochi che furono, e che poco so (pur appassionandomi la grafica) dei nuovi titoli; non si cerchi in me un esperto, ma comunque un interessato che può stupirsi e/o apprezzare... Assodata la mia profanità, ci si muova come meglio si crede: aprire un thread specifico sulle ludo-avventure (non sarebbe sbagliato), o continuare su questo... Buona permanenza!

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

A proposito di generazione prima a giocare... forse vado troppo lontano... :-) anzi indubbiamente: ma trovo molto interessanti questi due filmati, che c'illustrano le funzioni del primo e del secondo gioco della storia... e, non per dire, ma il primo a me sembra sia più divertente che più bello nella grafica... e siamo nel 1962! E' incredibile a pensarci...
http://www.youtube.com/watch?v=Rmvb4Hktv7U
http://www.youtube.com/watch?v=1LsRGUODHlQ
l'altro è del '69; al primo ci farei senz'altro una partita... :-)

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

beh...qua decisamente siamo troppo retrò... smile2

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

:-) eh beh direi... :-)
Ora, non per rivelare troppo sul mio profilo, ma insomma il secondo gioco in realtà ce l'avevo :-)
Non mi sono fermato lì, eh... :-)
Poi arrivò Pac-man... :-)

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Ma solo io qui penso che siano belli sia i giochi retro' che quelli attuali? E abbiano tutti lo stesso valore culturale?
Alle volte nei discorsi fatti sebbene mi posso trovare d' accordo su alcuni punti , noto un azzuffarsi per il nulla...

Mi spiego. Io essendo del 1979 ho giocato a gauntlet citato da Danilo e a una miriade di giochi per atari 2600 , msx , atari st, coin op ecc... Come gioco tutt' ora con mia moglie una miriade di titoli ( sto facendo deadly premonition per ps3)

A prescindere che in passato i giochi erano considerati piu' per ragazzini oggi vi è stata un inversione di tendenza grazie anche alle consolle famiglia come la wii. Oltra alla questione che molti padri 40enni di oggi era per l' appunto la generazione che ha iniziato i videogiochi.

Anche se vi sono persone a cui non piace la saga di assassin' s creed II è composta in sostanza da 3 capitoli ed è tutta la vita di un personaggio vissuto tra Firenze e altri luoghi tra la seconda metà del 1400 e 1500.  Se non c' è un lavoro mastodontico qui...

@Danilo io ho letto Pompeo, Zanardi e una miriade di lavori di Pazienza (ho anche visto la mostra a Bologna nel 1997). Un genio di sicuro sopratutto per l' utilizzo dei pennarelli. Ma ti posso dire che attualmente ho la preferenza per autori francesi  e alcuni mangaka come takeiko inoue.
Questo per far capire che bisogna avere un approccio universale alle cose e lo dico da critico e fautore d' arte.

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Ciao,
ti appoggio in pieno sul vg: si valuta (come in realtà è stato fatto, ma in fondo solo da uno) che i vg siano 'quelli attuali', e per attuali poi s'intende il più delle volte la ludo-avventura... che è un sogno condiviso, per carità... però a volte mi sembrano sempre le solite salse, e ad oggi sono alla ricerca del 'titolo che veramente mi piace'; una volta giocai con Kagliostro, e ci divertimmo un bel po', su un vg con possibilità di essere fruito da tutti in rete, ed era molto bello partire da una città comune e poi dispiegarsi per questo mondo immaginato, sempre in evoluzione perché mantenuto vivo da alcuni 'scenografi programmatori'... ma, ripeto, ne parlo da profano; di certo anche da forte entusiasta del fantasy...
Quello che s'esclude, è l'enorme varietà dei titoli d'una volta, che ancora appassionano, ve l'assicuro, milioni di persone: c'ho amici che passano ore intere a scaricare da internet i vg da sala di una volta, proprio perché le dinamiche che presentano sono 'uniche', un mondo a parte... Bouble Bouble, o Shinobi, o Altred Beast, sono titoli che ancora divertono per quel che sono. Un po' come Prince of Persia: belle le ultime avventure, il personaggio, che addirittura s'è aggiudicato Hollywood, ma il primo è sempre il primo.


In merito al fumetto è tutt'altra questione; qui proprio non posso essere scambiato per neofita :-) Solo che non posso mica darvi una volta e per sempre le mie credenziali in fatto di gusti e interessi... Ho viaggiato lungo tutte le dinamiche che il fumetto presenta, in pratica, scegliendo, verso i 30 attuali, il fumetto d'autore come unico sbarco sicuro in ciò che ora può essere di mio reale interesse; ciò non sta a dire che sono un tabula rasa qualsiasi sia l'argomento... ho un margine di sopportazione e curiosità molto più ampio di quel che si pensa o di quel che in qualche modo è passato come messaggio :-)

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

lonewolf79 ha scritto:

Come gioco tutt' ora con mia moglie una miriade di titoli ( sto facendo deadly premonition per ps3)

Ottimo esempio di titolo che pur senza eccellere (o anche solo rasentare la sufficienza) sotto il profilo tecnico, dispone di una storia ben scritta fatta da intuizioni e atmosfere forti. In alcuni segmenti mi ha ricordato lo stile Suda/Grasshopper, Killer7 su tutti (ma anche Flower, Sun and Rain).

Salsapariglia addicted
MANCOLISTA/DOPPIONI

Dies Irae
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
336 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155695
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris