Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Videogiochi

Re: Videogiochi

http://www.youtube.com/watch?v=0NnhWpI-EPM
questo mi sembra un ottimo modo di rivalutare i miti del passato: riproporre il gioco Platform, ma dandogli la sostanza del nuovo che è percorribile con le nuove potenzialità wii...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

http://www.youtube.com/watch?v=QMTrf5QCUT8
Ecco, io trovo, un collegamento interessante con i lg: nel gioco di Siberia, troviamo proprio il sistema ludico del lg legato al fascino dell'esplorazione, all'intromissione del personaggio in una storia coinvolgente, e dialoghi/indizi/ritrovamenti che porteranno il pg a capo di alcune affascinanti scoperte...
Sì, lo so, ce ne sono tanti, e probabilmente il precedente più grande, in tal senso, è Monkey Island... però il fascino di vedere e non leggere, stavolta... sta proprio nel 'vedere': dacché viaggiamo in un mondo praticamente d'invenzione. E' importante che la grafica si spinga verso l'iper-realismo virtuale, ma ancora più importante dovrebbe essere l''invenzione' scenografica del vg (cosa mi fai vedere di nuovo in questa realtà 'altra'); da questo punto di vista, Siberia è affascinante perché propone degli strani caseggiati, e una realtà tutta confezionata a modello di automi a carica. Io lo trovai molto stimolante...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Siberia... giocato all' epoca e considerato da me una palla mortale e devo dire che comunque il genere mi piace ma siberia proprio no!

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Beh, la palla può essere data dalla continua lettura e investigazione... elemento che io però, alla lunga (e solo alla lunga si potrebbe farlo :-) ho apprezzato (è anche serio elemento di contatto col lg); perché poi quando cominciano a funzionare gli elementi -gli automi, ecc.- noti 'quella nota' di diverso rispetto effettivamente alla noia e al grigiore circostante, che ti danno il senso della conquista... un po' come accadeva per certe sessioni di Sortilegio!, insomma...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Ripeto a me Siberia non mi è proprio piaciuto al contrario di altri giochi (anche punta e clicca...)

Invece altri capolavori:

Rule of rose Ps 2

Intro  http://www.youtube.com/watch?v=6NbTOs-nyPw

Gameplay http://www.youtube.com/watch?v=i2U_jFDYfPU

Forbidden siren (uno dei giochi piu' difficili in assoluto per ps 2)

http://www.youtube.com/watch?v=EIkTeHiZik0

Project zero 2 (il must di questa saga) con colonna sonora e trama veramente da urlo

http://www.youtube.com/watch?v=SxHDKfOk0Hw


Silent hill 2 http://www.youtube.com/watch?v=21s45Yel5VM

IN QUESTO CASO SE NON LI AVETE ALMENO GIOCATI LASCIATE PERDERE COMMENTI INUTILI  cool

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Rule of Rose è un titolo sottostimato ma inficiato da grossi, madornali problemi di gameplay. Oltre che da un level design da denuncia. Ricordo come fosse ieri l'ingiusta e pretestuosa polemica lanciata da Panorama, non fosse altro che nella diatriba ci finii pure io denunciando via blog gli interessi dell'editore con il publisher, successivamente smascherati in pubblica piazza. Comunque gioco da poco conto, per quanto mi riguarda. Su tematiche simili ha fatto molto meglio Pathologic, per dirne uno.. In ambito survival PS2 ho nettamente preferito Haunting Ground o il pur deficitario - ma con elementi molto interessanti - Clock Tower 3. Forbidden Siren davvero ottimo ma il secondo è anche meglio, guadagnando in compattezza narrativa e varietà di situazioni. Niente da aggiungere invece su Project Zero 2 e Silent Hill 2, capisaldi del genere che beh.. vanno proprio vissuti per forza. Siberia è un grandissimo gioco e una fra le ultime belle avventure grafiche così come potevano essere concepite in seno alla produzione di un tempo. Del resto Benoit Sokal è un talento con i controfiocchi, peccato non sia riuscito a ripetersi; nonostante uno Sinking Island tutt'altro che brutto, come perdonargli quell'obbrobrio di Paradise?

Salsapariglia addicted
MANCOLISTA/DOPPIONI

Dies Irae
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
336 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Su Amiga uno dei videogiochi cui mi appassionai di piu' fu X-COM "UFO: Enemy Unknown"
Su PC, pochi anni dopo mi prese molto "Command&Conquer"

Entrambi furono i precursori di nuove e importanti categorie di videogame: "gli stategici a turni" e gli "strategici in tempo reale"

Per quanto riguarda i 3D in prima persona, molto bello "Return to Castle Wolfenstein"del 2001, anche se inspiegabilmente trattato con sufficienza dalle recensioni.
Negli ultimi 10 anni non ho avuto proprio tempo di dedicarmi ai videogiochi e comunque non avrei i PC all'altezza della situazione.
Mi hanno pure regalato una PS2 ma l'ho usata di rado e solo per vederci qualche film.

Pero' recentemente mi son divertito un sacco con gioco flash "Kingdom Rush" (appartiena alla categoria "tower-defence") Lo suggerisco a chi ha quei 2 -3 gg di tempo al massimo da dedicare ai videogiochi e vuole divertisi subito, senza installare nulla!

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Ma due paroline fammele dire... cioè... ma come siete sopravvissuti alle immagini di Silent Hill 2...?
E qui non si tratta di piacere o non piacere... è proprio che ti ci vuole una buona dose di panna e nutella per raddolcirti la giornata...

Danilo Baldoni
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1343 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Seven_Legion ha scritto:

Su Amiga uno dei videogiochi cui mi appassionai di piu' fu X-COM "UFO: Enemy Unknown"
Su PC, pochi anni dopo mi prese molto "Command&Conquer"

Entrambi furono i precursori di nuove e importanti categorie di videogame: "gli stategici a turni" e gli "strategici in tempo reale"

Beh insomma.. C&C è arrivato ben dopo Dune II e Warcraft, quando il genere era oramai fatto e formato nelle sue convenzioni. Al limite si è trattato di affinazione, in misura non troppo dissimile da quanto fatto circa dieci anni dopo in Company of Heroes. Diverso il discorso per UFO, che fondeva elementi strategici a quelli puramente tattici (e qui celebrerei un minuto di silenzio alla memoria di Geronimo Pelo, un mio valoroso generale caduto nella penultima e decisiva battaglia del gioco).

Salsapariglia addicted
MANCOLISTA/DOPPIONI

Dies Irae
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
336 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Videogiochi

Danilo Baldoni ha scritto:

Ma due paroline fammele dire... cioè... ma come siete sopravvissuti alle immagini di Silent Hill 2...?
E qui non si tratta di piacere o non piacere... è proprio che ti ci vuole una buona dose di panna e nutella per raddolcirti la giornata...

Sia io che mia moglie siamo abituati ai survival horror e ci piacciono molto. L' unica cosa che a lei non piace è lo splatter nei film ( vedi hostel)

Silent hill 2 è un mix di elementi con una forte trama. In quanto la stessa città si silent hill a ogni capitolo è una sorta di città di redenzione.

Questa la trama del 2 tratta da wikipedia...

"Arrivato a Silent Hill con la speranza di vedere ancora in vita la propria amata, James si rende subito conto che il posto è abbandonato, anche se di tanto in tanto incontra strani personaggi arrivati da fuori come lui, spinti in città per un preciso motivo.
Angela, a cui chiede come arrivare a Silent Hill, è una giovane ragazza con un passato di violenze familiari che più di una volta confonde il protagonista con il proprio padre. È lei che gli svela in un passaggio la sua vera natura omicida, in preda ad uno stato alterato, anche se James non riesce a vedere che una ragazza piegata dal dolore e non fa che compatirla.
Laura, una bambina dispettosa di otto anni, anch'essa in cerca di Mary. Le due si erano conosciute nell'ospedale dove la donna aveva passato i suoi ultimi anni di vita. Parlando con Laura, James si rende conto che la sua amata Mary non è morta da tre anni ma solo pochi giorni prima, particolare che Laura non sembra comunque conoscere visto che la crede ancora in vita.
Durante il suo soggiorno James incontra anche Maria, fisicamente uguale a Mary, ma molto più avvenente e spigliata (è una spogliarellista che lavora all' Heaven's Night). Maria non sa perché gli abitanti di Silent Hill siano scomparsi e sembra non ricordarsi completamente il proprio passato. Molte volte anzi, parla di ricordi che non possono essere suoi perché sono di Mary e James, cose che solo loro possono conoscere: proprio per questo Maria è uno dei personaggi più enigmatici del gioco.
Inseguito da Pyramid Head, un mostro con la testa a piramide che brandisce un palo appuntito per le esecuzioni, James si trova costretto ad affrontare le sue peggiori paure. Vede continuamente Maria uccisa da Pyramid Head, incontra Eddy, un ragazzo con tendenze omicide che come Angela gli svela parte del mistero, finché si ritrova nel posto speciale di cui parlava Mary nella sua lettera: l'albergo sul lago. Qui trova una videocassetta, presumibilmente lasciata dalla moglie, nella quale assiste all'omicidio di Mary proprio per mano di lui.
A questo punto la verità si manifesta: ha ucciso sua moglie in parte per far cessare le sue sofferenze. Tutto il resto è frutto della sua mente (Pyramid Head, Maria) o forse è la stessa città di Silent Hill, che purga gli impuri dei loro peccati, che lo ha attirato per aprirgli gli occhi e punirlo per il suo passato.
Lo scontro, o meglio la prova, finale di James avviene sul tetto dell'albergo contro la versione demoniaca di Mary. È presumibilmente la prova più dura, volta ad espiare una volta per tutte le sue colpe e a costringerlo a rinnovare la sua esistenza."

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3883 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155695
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris