Home Forum General La nemesi del Librogame navigare aggirando ban su IP

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

navigare aggirando ban su IP

navigare aggirando ban su IP

Domanda rivolta a chi ne sa abbastanza di navigazione anonima / tracciamento dell' IP etc...

Ero iscritto ad un forum di releaser. Il posto era bello e mi sono fatto pure degli amici. Unica nota stonata: il webmaster, un soggetto ambiguo che finalmente ha "gettato la maschera".
Dopo mesi di regolare frequentazione, infatti, attiva un filtro automatico che banna me e altri utenti assenti da piu' di 2 settimane (per le vacanze). Motivo ufficiale: " inattivita' " cui a ruota segue richiesta di pagamento "quota iscrizione" per riattivare l'account.
Insomma, chiaramente con me ha chiuso...

Tuttavia, mi premerebbe poter tornare sul forum per salutare gli amici e recuperare contatti e certi link di download che ora non vedo piu'.

Il tale sara' scorretto ma non e' un principiante e il suo forum l'ha programmato bene. Se torno col mio IP mi riconosce e non mi fa entrare. Se invece potessi apparire con un IP diverso potrei reiscrivermi come nuovo utente e gironzolare liberamente.

Il problema e' che ho gia' provato vari metodi senza successo:
-con vari portali di navigazione proxy online (quelli che metti l'indirizzo in una barra e cliccki "GO")
-> li riconosce e li reindirizza ad un sito pubblicitario.

-con proxy da inserire in FireFox (quelli che inserisci IP del proxy e numero porta)
(a parte che spesso non funzionano affatto manco coi siti normali.)
->Il forum inizia la sequenza d'iscrizione ma poi mi dice che non accetta "spammer". Invitandomi a scrivere all'admin se ritengo la cosa non veritiera.

In sostanza, credo che il forum abbia una lista di proxy anonimi (magari pescandoli online negli stessi posti dove li trovi io! ) e quindi sa difendersi in automatico da questi tentativi.

Quindi la domanda e': quando un sito vi blocca in base all' IP, c'e' qualche metodo serio per aggirare il problema?

Ultima modifica di: Seven_Legion
Gen-04-14 17:01:00

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

connettiti da casa di un tuo amico con la sua connessione e iscriviti da li bigsmile
mi hanno bannato da un sito simile ho fatto cosi per riscrivermi e funziona benissimo

w la FOCA che Dio la BENEDOCA

ulnar primo
sempre presente
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1267 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

www.hotspotshield.com/?
Estremamente facile da usare, Windows/Mac, free e rodato. è stato usato parecchio dai giovani durante la Primavera Araba. Io lo uso per gurdare in streaming ABC Go.

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

Io finora ho sempre usato "Anonymox": si tratta di un componente aggiuntivo sviluppato per Firefox che ti permette di selezionare un certo numero di IP localizzati in vari paesi, dall'Olanda agli USA: esiste in versione a pagamento e in versione "free". Chiaramente con quest'ultima vi sono un minor numero di IP a disposizione e la navigazione è più lenta, ma funge benissimo all'uopo e io mi ci sono sempre trovato bene. Lo scarichi da questa pagina. Si attiva e disattiva a comando, semplicemente flaggando una casella, e non compaiono banner pubblicitari di sorta.

Heimdall di Bifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

Grazie a tutti. Vi rispondo e vi dico a che punto sono (nella m... purtroppo!):

-ulnar: chiaramente quella potrebbe essere la soluzione ma ha numerosi rovesci della medaglia, vorrei lasciarla come ultima carta. Infatti quando m'iscrivo dal PC di un amico devo mandare dei PM ai vari utenti che m'interessano e poi tornare giorni dopo sperando ci siano le risposte. Insomma si tratta d'incomodare piu' volte il PC dell'amico, senza contare che, nel frattempo, se passano 2 settimane senza che mi collego dal suo PC anche quel'account sara' bannato per inattivita'... con il rischio di dover cercare un terzo PC di amici...   mad

-jeg: sembra bel programma, soprattutto perche' fa tutto lui. L'unico aspetto che non mi ha fatto impazzire e' l'approccio al 100% di prodotto commerciale con mancanza assoluta di spiegazioni tecniche di sorta. Per il resto, niente da dire: e' fatto bene con una velocita' di risposta eccellente e non viene neanche bloccato dal portale di google come succede ai proxy convenzionali. Purtroppo non ha funzionato!  sad
Coll' IP americano lo riconosce subito e lo reindirizza al solito sito commerciale.
Coll' IP giapponese ti lascia fare la sequenza d'iscrizione. A quel punto, quasi gia' "credendoci", ho voluto fare le cose per bene -creando una vera mail "giapponese" su google mail- in modo da non fornire credenziali palesemente in contrasto nel modulo d'iscrizione.
Peccato, che finita la sequenza d'iscrizione, e' uscito un messaggio del forum che dice:
"iscrizione rifiutata. Questo forum ha la politica di non accettare spammers"
Come ha fatto a sgamarmi anche questa volta? Ho una teoria... (vedi sotto)

Hem- grazie, con calma provero' anche la tua proposta... pero' anche qui c'e' una lista di IP alternativi... temo che...

il problema sia costituito dal fatto che tutti questi servizi di navigazione anonima servano appunto a navigare senza mostrare il proprio IP reale perche' triangolato attraverso l' IP "alternativo" di un server fornito da loro.
L'anomimato e' raggiunto, poiche' i siti finali non possono piu' vedere il tuo vero IP. Purtroppo questo non basta a farti diventare un utente "qualsiasi" poiche' navighi con un IP di un server proxy e se il gestore del sito s'e' fatto un database di IP "sospetti" s'accorge che non sei un utente normale e ti rifiuta.

Come vi ho detto, quel tale non e' uno sprovveduto. Gestiva altri siti commerciali in precedenza e la mossa della quota d'iscrizione se la deve essere premeditata fin dall'inizio creando il forum... Per lui non bloccare gli IP fasulli significa perdere SOLDI e quindi non c'e' stupirsi che conosca tutti i principali sistemi e si sia fatto un lungo giro per segnare nel database tutti gli IP di proxy noti e meno noti....

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

curiosando la pubblicita' di una ennesima utility (hide my IP) forse ci ho capito qualcosa di piu'.
Vedi QUI
Infatti c'e' un bannerino che spiega:

ORA vieni visto come :

IP: (il mio vero IP), locazione (Roma,Italy), gestore ISP: tiscali, italy

Quando userai "hide my IP", verrai visto come:
IP:XXX.XX.XXXX,
locazione: RANDOM (casuale),
gestore: UNTRACIABLE (non-tracciabile)

Ma LOL!  e se ne vanta! ...allora vedete dov'e' il problema?  applauso
Queste utility sono buone a nascondere il tuo vero IP, ma ti appicicano immediatamente l'etichetta del furbasto nascosto dietro un proxy!
Basta un filtro programmato con criteri di elementare buon senso a sgamarti subito.
Ad esempio, perche' a differenza dei normali utenti il tuo provider e' "non-tracciabile"? Respinto!
Poi: locazione random? Cioe' ieri Pippo s'e' connesso dal texas e oggi dal peru'? Bannato!

Secondo me, il mio sito in questione:
1) ti dirotta subito sul sito commerciale se l'IP e' riconosciuto come un proxy che ha nel suo database.
2) quando non lo fa, l'IP non e' nel suo database ma a fine iscrizione si accorge che la tua locazione/gestore e' nascosta e quindi ti da dello spammer"

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

Aggiunta dell'ultimo minuto.
In effetti gia' che avevo quel bannerino sottomano, ho attivato il programma suggerito da Jeg e' ho visto che si comporta apparentemente bene.
Dice:

Your IP Address 122.152.167.38 Reveals The Following:
You are located in Shirokane, Tokyo, Japan
Your ISP is Asia Netcom Corporation

Quindi ho deciso di fare il finto tonto fino in fondo e ho scritto all'admin, fingendomi stupito che la registrazione non andasse a buon porto e pregando di sistemare la cosa.

Che dite, un brillante bluff... oppure ho commesso una c**ta definitiva?  smile

Seven_Legion
100% SIMPY CERTIFIED
Moderatore
useravatar
Offline
4186 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

ma io a dire il vero ho usato quello di un amico solo per iscrivermi di nuovo poi uso tranquillamente il mio.......

w la FOCA che Dio la BENEDOCA

ulnar primo
sempre presente
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1267 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

Seven_Legion ha scritto:

Aggiunta dell'ultimo minuto.
In effetti gia' che avevo quel bannerino sottomano, ho attivato il programma suggerito da Jeg e' ho visto che si comporta apparentemente bene.
Dice:

Your IP Address 122.152.167.38 Reveals The Following:
You are located in Shirokane, Tokyo, Japan
Your ISP is Asia Netcom Corporation

Quindi ho deciso di fare il finto tonto fino in fondo e ho scritto all'admin, fingendomi stupito che la registrazione non andasse a buon porto e pregando di sistemare la cosa.

Che dite, un brillante bluff... oppure ho commesso una c**ta definitiva?  smile

Se gli hai scritto in italiano, sicuro come l'oro.
Comunque la non tracciabilità basta sia fatta bene.
Se bloccate cookies e invio localizzazioni, anche con Chrome e Firefox non siete tracciabili, quindi darvi degli spammers può essere un errore.
Poi, come ha detto Ulnar, una volta creato l'account potete usarlo da dove vi pare.
Anche da casa di un amico, per quel che ne sanno loro.
Però dovreste cercare proxy credibili.
Se oggi loggate dalla Jamaica e domani da Sidney chi controlla gli IP di accesso vi sgama subito.
L'ideale è registrarsi con l'IP di un amico oppure resettando cookies e modem.
Cancellando le tracce e riconnettendovi, se non avete IP fisso lui sa solo che potreste essere la stessa persona, ma non ne ha prova alcuna.
Il provider identifica la zona, non la persona. wink

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: navigare aggirando ban su IP

Seven_Legion ha scritto:

Purtroppo questo non basta a farti diventare un utente "qualsiasi" poiche' navighi con un IP di un server proxy e se il gestore del sito s'e' fatto un database di IP "sospetti" s'accorge che non sei un utente normale e ti rifiuta.

Come vi ho detto, quel tale non e' uno sprovveduto. Gestiva altri siti commerciali in precedenza e la mossa della quota d'iscrizione se la deve essere premeditata fin dall'inizio creando il forum... Per lui non bloccare gli IP fasulli significa perdere SOLDI e quindi non c'e' stupirsi che conosca tutti i principali sistemi e si sia fatto un lungo giro per segnare nel database tutti gli IP di proxy noti e meno noti....

Di solito non c'è bisogno che il webmaster di un sito si sbatta così tanto per costruirsi un proprio database di IP sospetti: in effetti esiste una serie di servizi on line che fanno esattamente questo:

    http://www.sorbs.net/lookup

    http://mxtoolbox.com/blacklists.aspx

    http://www.barracudacentral.org/lookups

Questi siti rilevano la "reputazione" di un IP, cioè il numero di segnalazioni di spam che arrivano da tutto il mondo (se un IP è segnalato con un alto numero di "positivi" significa che normalmente è utilizzato da servizi di spam).
I gestori di forum usano soprattutto stopforumspam che è uno dei siti più utilizzati al mondo da cui recuperare i dati per capire se c'è uno spammer.

Anche senza presupporre la malafede degli amministratori, spesso questi sono costretti ad usare questi servizi per evitare la vagonata di spam che altrimenti sommergerebbe i forum.

foreros ha scritto:

Cancellando le tracce e riconnettendovi, se non avete IP fisso lui sa solo che potreste essere la stessa persona, ma non ne ha prova alcuna.
Il provider identifica la zona, non la persona.

Questo discorso funzionava meglio quando c'erano i vecchi modem a 56k. Ormai è abbastanza comune che i provider di servizi ADSL flat forniscano a ciascun utente degli IP statici e a quel punto la musica non cambia neppure disconnettendosi e connettendosi nuovamente. Ma, cosa più importante, l'amministratore di sistema, se rileva una serie di accessi sospetti da un determinato ventaglio di indirizzi, può bloccare un numero di indirizzi più ampio del semplice IP da cui ha rilevato la connessione, inserendo nelle sitruzioni di blocco ad esempio dei caratteri jolly (un asterisco, per capirci) in sostituzione del gruppo di numeri posti dopo l'ultimo punto dell'indirizzo, e questo accorgimento di solito è sufficiente a bloccare tutti gli IP che si appoggiano a un determinato punto di accesso locale geograficamente localizzato, ed è suscettibile quindi di bloccare un'area che può essere anche abbastanza vasta, come ad esempio una provincia italiana.

Heimdall di Bifrost
Langravio di Analand
Moderatore
useravatar
Offline
759 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155691
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris