PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE INTERNET
Internet e' da sempre un terreno favorevole a truffe di massa, virus, spamming e altro.
Ad esempio, in occasione di questo natale, mezza Italia ha ricevuto un biglietto di auguri contenente un virus, invitante e ben contraffatto. Calcolo che centinaia di migliaia di utenti ci siano cascati, col risultati che possiamo immaginare vadano dal furto di password, danni al PC e la propria rubrica dei contatti usata per alimentare ulteriore spamming e contagio...
Il nuovo fattore che sta rendendo sempre piu' pericolosa la situazione e' che, dopo anni di spamming rozzo e visibilmente fasullo (spesso in italiano maccheronico fatto con traduttori automatici, es: "salve, sono grande capo di tua banca preferitta!" ) ormai anche in Italia, purtroppo, gira roba ben contraffatta e credibile.
L'italiano e' spesso corretto, le frasi verosimili, la grafica sembra proprio quella delle Poste Italiane o magari della tua banca online...
Purtroppo di queste cose se ne parla troppo poco e invece basta un attimo di disattenzione per andare incontro a problemi anche molto seri.
Vorrei quindi dedicare questo spazio all'argomento, come fosse una piccola guida anti-truffa internet. Parlarne serve a spargere la voce e a tenere sempre alta la guardia.
Ad esempio, in un altro topic, Koala segnala uno spam che gira da qualche tempo: si riceve una mail dalle "POSTE ITALIANE" che ci invita urgentemente a controllare i dati della "nostra" carta PostePay. Per farlo, gentilissimi, ci mettono pure il link per andare sul sito e fare il log-in.
Tecnicamente si chiama PHISHING, cioe' ti attirano su una falsa pagina di accesso al servizio e cosi' ti carpiscono la password per poi svuotarti i soldi.
Di questo genere, ne arrivano pure ad "immagine" di molte banche online italiane e anche per paypal.
Quindi, se siete utenti di servizi online, come distinguere il vero dal falso e come difendersi da queste pericolose truffe?
Per la propria casella di posta, valgono queste:
MAIL: REGOLE DA RISPETTARE SEMPRE E IN ASSOLUTO:
1-non date mai la password della vostra posta email a nessuno, per nessuna ragione. Esempio, aderite ad un servizio qualsiasi che nel modulo d'iscrizione vi chiede di scrivere il vostro indirizzo email (ok, va bene) e anche la corrispettiva password (NO! truffa garantita!)
2-non andate mai sui siti seguendo direttamente il link contenuto nella mail che avete ricevuto nella posta. Andate invece sempre a fare il login (ad esempio del vostro servizio bancario online) digitando l'indirizzo manualmente o usando i vostri segnalibri.
3-spamming: non rispondete mai ad appelli di sconosciuti, di qualunque genere possano essere: richieste di aiuto, donazione sangue, proposte di matrimonio, affari imperdibili e miracolosi ect...
Il meccanismo e' sempre quello di promettere qualcosa di alettante e conveniente, ma per mettere in moto l'"affarone", guardacaso, dovete anticipare una piccola cifra in denaro per il motivo XYZ... TRUFFA GARANTITA!
4-virus: non scaricate ne' aprite allegati, plug-in, filmati spiritosi, etc neanche se sembrano innoqui e/o provenienti da amici.
Aprite solo i file di lavoro e che avete concordato. Tutto il resto e' ad ALTO rischio di prendersi un virus. Anche quando siete sicuri che un filmato spiritoso venga da un amico, ditegli semplicemente "mi spiace, per principio apro solo gli allegati di lavoro". Vi assicuro, non vale la pena di rischiare...
5- Non abassate mai la guardia. MAI. Basta che dimentichiate una volta di rispettare i punti precedenti e rischiate di venir fottuti.
--------------------------------------
Parlando in generale delle truffe, molte non funzionerebbero se soltanto la gente usasse una giusta diffidenza per le situazioni "strane" e conservasse un minimo senso critico.
Per la serie:
-se questo tipo ha scoperto il modo "sicuro" per arricchirsi col poker online perche' dovrebbe venderlo a me invece che usarlo lui?
-come' possibile che una tipa si innamori perdutamente di me dopo tre mail e senza neanche aver visto una mia foto?
Ad esempio, date una letta alle numerose testimonianze di questi italiani che abboccano nella truffa della "moglie russa". C'e' gente che e' giunta a spedire migliaia di euro all'estero e magari ancora esprime dubbi di essere stato truffato.
C'e' qualcosa di veramente triste e sorprendente in queste testimonianze...
http://www.agenzia-marianna.com/attenti … uffe.shtml
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE INTERNET
Seven_Legion ha scritto:non andate mai sui siti seguendo direttamente il link contenuto nella mail che avete ricevuto nella posta. Andate invece sempre a fare il login (ad esempio del vostro servizio bancario online) digitando l'indirizzo manualmente o usando i vostri segnalibri
sottolineo questo punto che è assolutamente fondamentale
grazie Seven per le dritte
-
koala
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
978 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE INTERNET
riporto qui:
Seven_Legion ha scritto:Vado un po' OT ma a me ad esempio capita almeno un paio di volte al mese di ricevere un messaggio da un finto indirizzo di Poste Italiane (tra l'altro a mio parere è un fake fatto molto bene) che mi informa di continui accrediti sul mio conto postale (che tra l'altro non ho, odiando a morte le poste) e mi invita ad immettere i miei dati finanziari personali.. roba da 200-500 € per volta.. magari, sarei pieno di soldi!
C'è proprio della brutta gente in giro.. sad
Questo tuo commento mi ha ispiranto ad aprire un topic apposito per segnare le possibili truffe-internet. Purtroppo queste porcherie stanno diventando sempre piu' sofisticate ed efficaci mentre i media non ne parlano ne' avvisano dei pericoli. Almeno ne possiamo parlare tra di noi per non abassare la guardia...
hai fatto bene, ormai mi arrivano a pioggia le mail contraffatte di "Poste Italiane"!
sai per caso se è possibile segnalarle a qualche indirizzo e-mail?
una volta ho rischiato con Paypal e mi sono salvato grazie ad una segnalazione del genere fatta ad una casella di posta del tipo "spoof@..."
-
koala
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
978 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: PER DIFENDERSI DALLE TRUFFE INTERNET
Seven_Legion ha scritto:GIOCHI DI POKER ONLINE. Meglio evitare...
------------------------------------------------
Un anno fa mi era capitato di studiare la faccenda. Venne facilmente fuori che era l'ennesimo sistema (purtroppo di successo) per spillare soldi alla gente in modo truffaldino.
E' facilissimo truccare il gioco e le presunte certificazioni di "enti esterni", risultano fatte da enti di natura alquanto discutibile.
Numerose invece le testimonianze di giocatori truffati. Regali d'ingresso per attirare i polli, misteriosi giocatori prestanome che appaiono e scompaiono, strane "casualita'" negli esiti delle carte...
Non parliamo poi di quelli che ti promettono il "trucco" per vincere sicuro, inutile dire che non puo' esistere nulla di simile... ma la gente ci casca sempre alla grande.
Adesso purtroppo anche in Italia, promozioni ovunque di Poker online. Non crediate comunque che una pubblicita' o un testimonial famoso possano garantire maggiore serieta' alla faccenda...
No no, aspetta. Non facciamo falsi allarmismi non veritieri. Portami qualche esempio truffaldino e ne discutiamo, ma per favore non generalizziamo.
Io gioco a poker online in modo serio da 2 anni su 2 poker room diverse, italiane, e ti assicuro che ben poche altre transazioni online sono più sicure.
Il mondo si divide in 2 categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi.
-
Ald
-
Responsabile Community
-
Amministratore
-
-
-
2671 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155673
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11403
- Ultimo Utente Registrato:
- Simon303
|