Home Forum General La nemesi del Librogame Consigli cinematografici..

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

Consigli cinematografici..

Re: Consigli cinematografici..

Silvio52 ha scritto:

Aloona ha scritto:

Mi hanno appena detto lo stesso di "Paranormal activity", ma era intuibile...

Alla fine sono andato a vederlo: mah, pensavo peggio (mi è piaciuto di più rispetto alla bufala "Cloverfield", per dire... ma lo reputo ben inferiore rispetto a "[rec]")... Niente di che: la noia spesso e volentieri vince sulla paura, paura che in generale latita e più che altro lascia il posto alla tensione.
C'è da dire che la cosa più paranormale ed impressionante del film sono le tette della protagonista, gh.
Qualcun'altro lo ha visto?

Alla fine tutto è soggettivo; io ho trovato molto divertente Cloverfield, inquietante Paranormal Activity (ma che brutto finale pacchiano) e veramente noioso e insulso Rec..

uraniborg
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

A me il finale di PA è abbastanza piaciuto, soprattutto quello in cui non si vede nulla ma si sentono solo le urla... Un'idea abbastazna intelligente per chiudere il film senza pacchianate a mio parere, considerando il budget ridotto e gli effetti speciali limitati.

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

uraniborg ha scritto:

Alla fine tutto è soggettivo; io ho trovato molto divertente Cloverfield, inquietante Paranormal Activity (ma che brutto finale pacchiano) e veramente noioso e insulso Rec..

Sì, beh, è vero: i film di questo genere particolare di horror stanno effettivamente in bilico costante tra la "boiata pazzesca" e la genialata... quindi va a gusti!
Per esempio io mi sento di dare qualche punto in più a "[rec]" perchè è forse quello in cui l'uso della telecamera in soggettiva è maggiormente giustificato (i protagonisti sono una giornalista ed il suo cameraman e quindi è sensato che continuino a filmare fino alla fine)... la cosa in "Cloverfield" e PA è già più forzata.
E poi di "[rec]" mi sono piaciuti il senso di claustrofobia, la credibilità (?!?) e la spiegazione dei motivi del contagio poco prima del finale...

Silvio52
Iniziato
ranks
useravatar
Offline
76 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Mi interessa un po' il nuovo film tedesco dedicato a Lourdes: qualcuno l'ha visto? Sa dirmi se vale la pena vederlo al cinema o no?

Prodo
Direttore
Amministratore
useravatar
Offline
10996 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Prodo ha scritto:

Mi interessa un po' il nuovo film tedesco dedicato a Lourdes: qualcuno l'ha visto? Sa dirmi se vale la pena vederlo al cinema o no?

Francamente non l'ho visto nè penso di vederlo però ho letto una recensione molto positiva

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

"Bellissimo" come in PA i personaggi non accendino mai le luci... X-DDD

@jegriva su Twitter!
La Guida alle Fabled Lands in continuo aggiornamento!
Il Cavaliere del Nevada - Demo disponibile!
<Image link>

Jegriva
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2317 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Silvio52 ha scritto:

uraniborg ha scritto:

Alla fine tutto è soggettivo; io ho trovato molto divertente Cloverfield, inquietante Paranormal Activity (ma che brutto finale pacchiano) e veramente noioso e insulso Rec..

Sì, beh, è vero: i film di questo genere particolare di horror stanno effettivamente in bilico costante tra la "boiata pazzesca" e la genialata... quindi va a gusti!
Per esempio io mi sento di dare qualche punto in più a "[rec]" perchè è forse quello in cui l'uso della telecamera in soggettiva è maggiormente giustificato (i protagonisti sono una giornalista ed il suo cameraman e quindi è sensato che continuino a filmare fino alla fine)... la cosa in "Cloverfield" e PA è già più forzata.
E poi di "[rec]" mi sono piaciuti il senso di claustrofobia, la credibilità (?!?) e la spiegazione dei motivi del contagio poco prima del finale...

L'inizio di Rec in effetti è ottimo! L'idea del servizio televisivo è ottima. Il finale, invece, avrei preferito non vederlo.. O meglio: avrei preferito che non spiegassero nulla del contagio, per rendere la cosa più inquietante. Cloverfield è veramente una boiata (soprattutto quei "cosi" generati dal mostro che i protagonisti trovano nei tunnel della metropolitana), però mi ha divertito parecchio, e la scena del palazzo che praticamente "esplode" sotto gli occhi dei ragazzi alla festa è veramente notevole!

Cambiando genere: qualcuno ha visto Amabili resti? Il romanzo è veramente bello, e ho letto bene anche del film..

uraniborg
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

Io l'ho visto ma senza aver letto prima il libro.

Sicuramente è un film che spiazza poichè pur presentando tutti gli elementi classici del genere decide di non sfruttarli o di sfruttarli in modo anomalo
(uno per tutti la presenza del personaggio con la capacità di "vedere" i trapassati che però rimane sempre sullo sfondo senza mai fare quello che tutti ci si aspetterebbero: entrare in contatto con la protagonista morta)

Direi che è un film da vedere, alcune scene sono molto evocative e rendono merito al grande schermo, basta non aspettarsi ne un horror ne un classico ghost-movies.
La chicca: Una Susan Sarandon nei panni della nonna alternativa alle prese con incombenze di casa per le quali non è portata, l'ho trovata spassosissima.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2333 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

uraniborg ha scritto:

L'inizio di Rec in effetti è ottimo! L'idea del servizio televisivo è ottima. Il finale, invece, avrei preferito non vederlo.. O meglio: avrei preferito che non spiegassero nulla del contagio, per rendere la cosa più inquietante.

rec è piaciuto anche a me sebbene l'idea della telecamera in spalla lanciata con Blair witch project sia ormai inflazionata, cmq m'ha fatto venire la cacarella

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5901 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Consigli cinematografici..

gpet74 ha scritto:

Io l'ho visto ma senza aver letto prima il libro.

Sicuramente è un film che spiazza poichè pur presentando tutti gli elementi classici del genere decide di non sfruttarli o di sfruttarli in modo anomalo
(uno per tutti la presenza del personaggio con la capacità di "vedere" i trapassati che però rimane sempre sullo sfondo senza mai fare quello che tutti ci si aspetterebbero: entrare in contatto con la protagonista morta)

Direi che è un film da vedere, alcune scene sono molto evocative e rendono merito al grande schermo, basta non aspettarsi ne un horror ne un classico ghost-movies.
La chicca: Una Susan Sarandon nei panni della nonna alternativa alle prese con incombenze di casa per le quali non è portata, l'ho trovata spassosissima.

Ottimo! Grazie per la descrizione! Continua ad ispirarmi, credo proprio che andrò a vederlo

uraniborg
Illuminato
ranks
useravatar
Offline
347 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155691
Totale Messaggi Oggi:
3
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris