Home Forum General La nemesi del Librogame un aiutino di statistica?

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

un aiutino di statistica?

un aiutino di statistica?

Non so voi, io di solito di statistica me la cavo ma... ok la domanda è questa:

quale è la media di un lancio di 5 dadi da 6 da cui tolgo i DUE risultati più bassi?

Grazie a tutti quelli che vorranno cimentarsi!

Gran Maresciallo Rygar
Buon Apotecario
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
207 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Ti rispondo tra pochissimo.  Il problema è che ho il microfonino e non ho carta e penna vicini

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Fatto. È 12.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

grazie mille, ma... ehm... che procedimento hai seguito? perché io ho fatto 144 prove e la media che mi risultava è 13,3! 144 non è un campione molto valido, però non è nemmeno del tutto inaffidabile.

Comunque grazie in ogni caso smile

Gran Maresciallo Rygar
Buon Apotecario
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
207 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Ho ragionato sul fatto che i dadi sono equi.
Tirandoli all'infinito, una volta manca l'uno, una volta il due , una volta il tre... fino al sei.

La somma dei 5 dadi con tutti i valori diversi può essere 15 - 15 - 15 - 14 - 13 - 12 sempre escludendo i due vakori più bassi.

E la media dei numeri che ho scritto è 14, non 12
Scusa il refuso.

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Spiega meglio.
In che senso togli i numeri più bassi? nels enso che i dadi con risultato 1 e 2 li togli ada computo e sommi solo i risultati con valore 3 o maggiore?
oppure che, quali che siano i risultati dei cinque dadi i due numeri più bassi li elimini dalla somma, quindi se faia nche6-5-5-4-4, elimini i due quattro e il risultato è solo 6-5-5?

Spiega meglio.

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2333 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

In effetti nemmeno io ho capito....

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5368 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Provo a ragionare ad alta voce, correggetemi. Ci sono 7776 diverse possibili combinazioni dal lancio di cinque dadi (6 alla quinta). Eliminando i due piu bassi, sto redistribuendo il 40 percento a sinistra della gaussiana (distribuzione di tre dadi) alla sua destra. La probabilita' di ottenere 3, dunque, dovrebbe essere 1/7776, invece di 1/216. Questa probabilita inferiore dovrebbe andare ad aumentare quella di far uscire i numeri maggiori. Sono ubriaco?

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Allora, tranquilli tutti che adesso sono tornato al pc e arrivo con lo spiegone.
No, scherzo, è davvero molto semplice.  teach

Intanto, bravi TUTTI per essere entrati a leggere questo thread: non è da tutti cliccare dove c'è scritto "statistica"  applauso

Il problema consiste nel: tirare 5D6. Scartare i due dadi più bassi e sommare i tre più alti. Ripetere all'infinito e contare la media.  teach

Ci siamo fino qui? Fate sì con l'avatar.
----------------
Edit 1: semplifichiamo il problema. Immaginiamo di dover tirare 6 dadi, eliminare i due più bassi e "mediare" il resto. Vedo una mano alzata...  cool
Bifolco sgrammaticato: Ma non avevi detto che semplificavi il problema? Invece adesso ci fai tirare 6 dadi!  mad
Gabrieleud Oh, oh, oh,  smile2  come si vede che non hai studiato, caro bifolco  smile2. Con 6 dadi è più facile, ed ecco perché:

Ipotizziamo di tirare 6 dadi equi e ben bilanciati. E ipotizziamo di tirarli 6 volte, registrando i risultati. Ciascuno dei singoli dadi mostrerà, a turno, tutte e sei le facce. Scrivo degli esempi:
DADO A = 3, 4, 5, 1, 2, 6
DADO B = 5, 6, 1, 3, 4, 2
DADO C = 6, 3, 2, 4, 5, 1
DADO D = 4, 2, 3, 6, 1, 5
DADO E = 1, 5, 4, 2, 6, 3
DADO F = 2, 1, 6, 5, 3, 4

notate nulla? Bè, è un sudoku: anche in verticale i numeri cambiano sempre, e la media è sempre la stessa: 21.
Ora, eliminiamo da ciascuna riga i due risultati più bassi, ovvero 1 e 2, e la media dei 4 dadi restanti è 18.

Fino a qui, tutto ok? Adesso proviamo a togliere un dado.  teach
--------------------------------------------------------------
Molto molto semplicemente, se lanciamo 5 dadi anziché 6, e lo facciamo all'infinito, avremo in media gli stessi risultati di cui sopra, con la differenza che in 1/6 dei casi manca l'1. In 1/6 dei casi manca il 2. In 1/6 dei casi manca il 3, eccetera.
Quindi la matrice media per i 5 dadi da 6 è
1 - 2 - 3 - 4 - 5
1 - 2 - 3 - 4 - 6
1 - 2 - 3 - 5 - 6
1 - 2 - 4 - 5 - 6
1 - 3 - 4 - 5 - 6
2 - 3 - 4 - 5 - 6

Eliminiamo ora i due risultati più bassi e sommiamo i restanti:
1 - 2 - 3 - 4 - 5 = 12
1 - 2 - 3 - 4 - 6 = 13
1 - 2 - 3 - 5 - 6 = 14
1 - 2 - 4 - 5 - 6 = 15
1 - 3 - 4 - 5 - 6 = 15
2 - 3 - 4 - 5 - 6 = 15

La somma di 12 + 13 + 14 + 15 + 15 + 15 è 84
84/6 = 14, e questo è il risultato cercato.  bigsmile2

-----------------------
(puntualmente adesso mi sta scrivendo l'amico prof di matematica per dimostrarmi che questo è sbagliato  sad2 )

"La gramatica è tutto ciò che conta"

gabrieleud
Ssisaggi style
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
6553 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: un aiutino di statistica?

Tecnicamente si. Nella media devi calcolare che escono valori da 3 a 18 comunque.
Cambia solo la frequenza di uscita.
Dovrei preparare un microprogramma per fare il calcolo statistico esatto con un'uscita per ogni possibilità.
La scocciatura sarebbe di dover creare una matrice a 5 vettori, una per dado. tongue

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5883
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155691
Messaggi di questa settimana:
13
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11577
Ultimo Utente Registrato:
graceharris