![]() un aiutino di statistica?Re: un aiutino di statistica? Al di la dell'esercizio mentale apprezzabile, non capisco il perché di tanto scervellamento. Il quesito del Gran maresciallo è quasi un classico della statistica: la distribuzione dei risultati per il lancio di due dadi ( eliminando le due categorie estreme) questo segue un andamento gaussiano con 7 come valore più probabile ( dato che quest'esito puo' generarsi da 1e6; 2e5; 3e4; 4e3; 5e2; 6e1.) E 2 e 12 come valori meno probabili (potendo generarsi solo rispettivamente con 1e1 e 6e6). Gli altri esiti hanno una probabilita di verif8carsi che sale man mano che ci si avvicina al 7. Ora essendo un classico credo che se cerchi su internet distribuzione gaussiana delle probabilità per il lancio di due dadi dovresti trovare le percentuali degli esiti per lanci infiniti. Tu non vuoi gli 8nfiniti lanci ma un numero ben preciso, però in realtà non dovrebbero variare le probabilità quanto piuttosto la deviazione sfandard cioè quanto i tuoi risultati potrebbero discostarsi da queste probabilita per lanci infiniti. Quindi non potresti limitarti alla somma delle probabilità per infiniti lanci degli esiti che ti 8nteressano tralasciando quelli che non ti interessano (ovvero 2 e 12)?
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica? Mi sa che continui ad averi letto il topic solo parzialmente!
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica?
In effetti non sono d'accordo per niente. Ogni singola casella della matrice ha le stesse possibilità di realizzarsi delle altre. "La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica?
Vero, ma statisticamente parlando, i valori medi si verificano più di frequente proprio perché medi.
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica? La statistica non si discosta minimamente dalla pratica. Se tiri due dadi, le portabilità di avere 3+4 sono identiche a quelle di avere 1+2. O 5+6 o in generale x+y.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica?
qui si sta facendo un po' di confusione
Administrator has disabled public posting
Re: un aiutino di statistica?
per l'appunto: ma 3+4 è diverso da 4+3, e come combinazione unica non ha più probabilità di 6+6. Ma 4+3 o 3+4 danno un totale di 7, ed è SETTE ad avere maggiori probabilità di un totale DUE.
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|