Mia App Librogame per iPhone/iPad/Android
Ciao a tutti,
mi chiamo Federico e sono uno sviluppatore di videogiochi per iPhone, iPad, Android e web.
Come ho già detto nel forum di presentazione e nel topic di discussione generale sui librogame elettronici , da poco sono ritornato ad essere lettore di librigame e ho deciso di integrare questa mia vecchia passione con il mio lavoro, unendo libri interattivi e app.
Il risultato è un template con una storia di prova da me scritta (abbiate pietà, non ho mai scritto nulla quindi non è certo un capolavoro ) e mi piacerebbe sottoporlo al vostro giudizio, soprattutto per quanto riguarda il regolamento utilizzato, la facilità d'interazione e l'usabilità in generale.
Sono anche a disposizione per trasformare in applicazioni i vostri librigame (e non parlo di semplici riproposizioni di testi presi da html o pdf), in modo da avere tutti i vantaggi della gestione via software delle varie parti "noiose" (caratteristiche del personaggio, combattimenti, gestione casuale degli eventi), l'integrazione di elementi videoludici (minigiochi, sequenze interattive, prove di abilità), musiche, animazioni e tutto il resto.
Per ora la mia app è disponibile solo per Android (arriverà su iPhone/iPad quando l'avrò perfezionata) e la potete trovare a questo indirizzo: https://play.google.com/store/apps/deta … cazione.it
Datemi i vostri pareri e se qualcuno di voi è disponibile per fornire un testo adatto ad essere trasformato in app mi faccia sapere
Grazie!

Ultima modifica di: Grim Lug-10-14 17:27:13
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Mia App Librogame per iPhone/iPad/Android
Sei appena arrivato, hai solo 12 messaggi e hai già svilluppato un'app per i Librogame??????
Tra un mese cosa dobbiamo aspettarci?
"Leggi, e diventerai capace di creare i personaggi DELLA fantasy!" Terza di copertina di Tunnel & Troll Edizioni Mondadori
-
Mimimmi
-
Avalôtrahzar
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1634 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Mia App Librogame per iPhone/iPad/Android
Mimimmi ha scritto:Sei appena arrivato, hai solo 12 messaggi e hai già svilluppato un'app per i Librogame??????
Tra un mese cosa dobbiamo aspettarci?
Ma è ovvio... gli lascio la Direzione della Gazzetta.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Mia App Librogame per iPhone/iPad/Android
Mimimmi ha scritto:Sei appena arrivato, hai solo 12 messaggi e hai già svilluppato un'app per i Librogame??????
Tra un mese cosa dobbiamo aspettarci?
eheh
Sauro82 ha scritto:Fammi sapere appana sara' disponibile per I-phone cosi te la testo subito! ;-)
Grazie, prima di portarla su iPhone devo aggiungere un po' di contenuti (il testo finora è molto molto corto).
Comunque, per chi fosse interessato ad un test preliminare, posso inviare la versione non definitiva via email. In tal caso, mandatemi in PM un indirizzo e vi spiego come fare per installarla, grazie 
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Mia App Librogame per iPhone/iPad/Android
Eccomi qua a scrivere dopo avere dedicato un'oretta al gioco.
Ci sono alcuni refusi:
"dle" invece di "delle"
"Barkerville" invece di "Baskerville"
e qualche altro che mi ero segnato, ma poi ho perso il file! Accipicchia!
Dal punto di vista letterario non ho grossi appunti da fare, ma lo spolierone di deVille alla fine è un po' troppo... La confessione mi sembra un po' forzata e la frase "Non... non sei morto?" poco versoimile nel contesto. Se ci pensi bene, sicuramente ti viene in mente qualcosa per rivelare tutti questi dettagli in maniera più sensata.
Per quanto riguarda la storia, questo prologo è molto interessante e davvero mi piacerebbe leggere il prosieguo. Occhio alla tempistica, che 7 giorni di avventura possono essere un po' pochi se bisogna viaggiare da una città all'altra.
Non mi piace il font delle Istruzioni, ma magari è una cosa personale.
Per quanto riguarda la realizzazione, ho apprezzato la possibilità di ingrandire i font (cosa quantomeno utile in caso di smartphone) e la grafica. Bello lo sfondo "carta ingiallita" e le immagini che introducono i tre diversi ambienti. Sobrie e chiare le icone per le funzioni. Magari qualche altra illustrazione non farebbe male.
Non mi convince del tutto la meccanica di gioco. Provo a spiegarmi: mi sembra sostanzialmente una trasposizione in digitale di un librogame , come era concepito 30 anni fa, se non fosse per la gestione delle statistiche e dell'inventario (a proposito, ma questo in teoria include infiniti oggetti?). Quindi secondo me non sfrutti appieno il mezzo cellullare/tablet. Scoprire carte è una maniera come un'altra per affidarsi al caso, mentre qua potresti fare molto di più. Non so se hai giocato al videogioco di Lupo Solitario (Neve Rosso Sangue), di cui si parla anche in questo forum. Io no, ma da quello che ho capito include anche degli elementi di azione che sono realizzabili solo con questo mezzo. Non c'è bisogno di spingersi fino a quei livelli in un librogame, ma sicuramente potresti ripensare alle varie prove, rendendole più moderne, magari con delle piccole prove di abilità di difficoltà variabile, oppure sfruttando delle illustrazioni...
Se penso al librogame su tablet, di sicuro lo immagino diverso da quello di 30 anni fa, che è, ahimè, morto e sopolto (vedi l'intervista di Brennan).
Poi, dovresti permettere la possibilità di salvare il gioco in qualsiasi momento per poi ritornare a quella posizione in caso di errore, problema di sistema, ripensamento...
Ultimo, ma forse la più importante, è la linearità della trama. Questa è un prologo in cui vengono gettate le basi della storia, ma l'interattività è modesta. Sostanzialmente i bivi non sono determinanti ai fini dello svolgimento della stessa, con un percorso molto lineare. Più rami crei, più diventa divertente e longevo. Ma, ribadisco, in un prologo ci può anche stare.
In definitiva, la strada è tracciata, e continuo a pensare che se ci sarà un futuro per la letteratura interattiva, questa passerà per il mezzo tecnologico. Per ora sei (quasi) un pioniere e questo sito è sicuramente il luogo giusto per trovare suggerimenti e spunti. E se non sei scrittore, qua ci sono almeno una decina di virtuosi della penna (anzi tastiera) che hanno già pubblicato opere di qualità ben superiore alla maggior parte dei libri della EL. Con loro potrai fare sicuramente delle belle cose, ma, ribadisco, il gioco va adeguato alla tecnologia di questi anni.
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11495
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|