Re: Blood sword
Prodo ha scritto:Tu sostieni non cambi il sitema di gioco pur cambiando molto quello probabilistico ora ho capito.
ahahahah! no non dicevo nemmeno quello! dicevo ke nel caso di blood sword, secondo me, cambiare sistema probabilistico (cioè passare dai d6 al d12) fa variare molto anke il sistema di gioco! un altro equivoco  !
Per l'altra cosa ke hai detto:
Prodo ha scritto:Però mi viene un altro dubbio: non pensi che dietro la scelta dei 2d6 piuttosto che quello da 12 possa celarsi un mero motivo di opportunità? I libri-gioco avebvano ampia diffusione anche tra i non appasionati di rpg, magari ricorrere ai dadi da 6 è semplicemente un modo per consentire al lettore di sfruttare i dadi che certamente ha dentro casa, senza impazzire per recuperare da qualche parte quelli da 12...
Sono perfettamente d'accordo, difatti un po di post prima si cercava di capire se fosse stata una carenza "probabilistica" di Morris o se fosse stata una sua scelta per i motivi che hai detto tu, cioè renderlo più giocabile. E penso appunto ankio ke sia più quest'ultima.
-
jfeddy
-
Iniziato
-
-
-
-
60 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Blood sword
al di la del fatto che gli autori abbiano scelto i 2d6 per comodità di disponibilità ma non troppo (alla fine basta stampare in alto a destra nelle pagine i numeri giusti.. LS usa il d10!!), i 2d6 non sono affatto la scelta meno buona..
se io ho un'abilità e la uso, utilizzando il lancio dei dadi per aggiungere l'elemento probabilistico E' COMUNQUE PIU PROBABILE che il risultato ottenuto sia "medio" (6,7 e 8 per esempio).. sarebbe folle che un guerriero che usa una spada abbia le stesse probabilità casuali di fare 1, 12 e 7 al tiro.. piuttosto è logico che un personaggio SAPPIA che IN GENERE avrà un punteggio casuale medio di 6-7-8 quando tira i dadi, cui sommare la propria caratteristica inerente..
è anche il modo in cui gli sviluppatori possono creare meglio gli avversari e distribuire livelli di difficoltà: considerando un punteggio aleatorio medio e modale maggiormente ricorrente di 7 (sui 2d6), possono tarare tutto il gioco in base alla difficoltà voluta e al livello previsto delle stats del personaggio..
diverso il caso di LS, dove, nei combattimenti, i due nemici non si affrontano tirando ciascuno sulle proprie stats, ma partono da un confronto numerico positivo/negativo della loro combattività. questo valore mostra già al proprio interno la disparità dei contendenti e, a quel punto, un tiro casuale sul d10 può rappresentare un elemento aleatorio lineare tollerabile (seppure anche in quel caso io avrei previsoto un fattore modale centrale -sul 5 verosimilmente-)
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Blood sword
jfeddy ha scritto:un combattente più si avvicina metà della sua carriera più migliora notevolmente mentre quando è più agli inizi o quando è già molto esperto migliora poco (cosa anke qui statisticamente un po assurda).
Non è del tutto esatto. La curva di apprendimento di molte discipline (forse anche della scherma) tende a essere pianeggiante agli inizi (si studia molto e si impara poco), poi a un certo punto si impenna (si capiscono i meccanismi di base e si imparano moltissime nuove nozioni in brevissimo tempo), quindi torna di nuovo ad appiattirsi (si sanno tante di quelle cose che ormai è difficile apprenderne di nuove).
Resta il fatto che anche un simile ragionamento mi pare troppo profondo per venire attribuito agli autori di Bloodsword.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Blood sword
jfeddy ha scritto:E comunque sto ancora attendendo qualcuno che mi parli della sua idea riguardo l'azione fuggire.
Quali sono i tuoi dubbi a riguardo?
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Blood sword
Rygar ha scritto:Quali sono i tuoi dubbi a riguardo?
Tutta la regola: vorrei che esponeste per intero il "vostro" paragrafo "FUGGIRE".
-
jfeddy
-
Iniziato
-
-
-
-
60 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Blood sword
Riprendo questo commento:
Krenim ha scritto:sono rimasto impressionato dalla versione francese del saggio di Blood Sword, che dona un altro significato alla sua tecnica dell'asta.

perché sul blog di Fabled Lands oggi si scopre questo.
Mi pare che ne avessimo già discusso, ma non ritrovo il topic adatto e forse a qualcuno era sfuggito. Comunque, come potete vedere anche seguendo il link all'interno dell'articolo, le famose copertine francesi di BS con il Saggio donna avevano "rischiato" di apparire anche nell'edizione inglese, e molto onestamente le avrei preferite per la maggior pulizia e nitidezza del tratto rispetto a quelle poi usate anche nella nostra edizione.
Una curiosità che ho letto da qualche parte nel blog di Morris riguarda la copertina del volume 1 di BS. Come sa chi ha letto il libro, durante l'avventura è possibile tirar fuori una gabbia dal fondo di un lago, e se lo si fa si viene attaccati dallo spettro che vi era imprigionato. La copertina ritrae appunto questo incontro, e quindi suppongo che chiunque si sia immaginato lo spettro con quell'aspetto. Morris dice tuttavia che la sua idea era ben diversa: lui aveva detto al disegnatore:
- Hai presente lo spettro della libreria in Ghostbusters?
- Sì, certo, certo.
- Ecco, vorrei una cosa simile.
- OK, ci penso io.
Ma se vi ricordate, lo spettro della libreria in Ghostbusters era il fantasma di una donna... e invece il disegnatore di quella copertina pensava a Slimer! 
-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2172 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155696
- Totale Messaggi Oggi:
- 5
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11578
- Ultimo Utente Registrato:
- Maspide
|