![]() Musiquest - un gioco musicaleMusiquest - un gioco musicale Chi osa cimentarsi in questo giochino "mordi e fuggi"? La partita dura dai 5 ai 15 minuti.
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicale Visivamente si presenta molto bene. Simpatica l'idea dei suoni col disturbo. Abbastanza scomodo il sistema delle file di bottoni (1234 1234 1234...) per dare le sequenze. In alcuni quiz c'e' l'incongruenza che posso lasciare accesi piu' pulsanti contemporaneamente e andare in risposta...
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicaleSono in difficoltà con le domande sugli strumenti scambiati, più che altro non riesco a capire bene come dare la risposta. Nel senso... devo indicare l'ordine giusto selezionando il numero di posizione dello strumento secondo l'ordine in cui dovrebbe stare, per ogni riga? Non sono sicura. Le altre vanno anche bene. A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicale Concordo con voi stimati colleghi, già la seconda domanda in cui bisogna ordinare gli strumenti in base al suono... o i suoni in base allo strumento... è confusionaria.
"La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicale esatto: nel riordinare gli strumenti bisogna, per OGNI riga, indicare un solo numero che sia quello dello strumento di cui si sente il suono.
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicale Scommetto che se avessi intitolato il thread: "Test di intelligenza per cervelli superdotati", avreste capito tutti il funzionamento del gioco in pochi tentativi!
In questo esempio bisogna associare gli strumenti ai suoni corretti. Per farlo, come prima cosa, occorre cliccare su ogni strumento per sentire che suono emette; essendo scambiati, alcuni strumenti non corrisponderanno al suono emesso. Nell'immagine quì sopra gli strumenti visualizzati sono: 1) Oboe 2) Marimba 3) Timpani 4) Accordion Ora, mettiamo caso che cliccando sulla prima immagine (oboe) il suono emesso sia quello di un grosso tamburo (timpani); in pratica significherebbe che l'elemento 1 ha il suono dell'elemento 3. Le quattro file di bottoni in basso, con numeri da 1 a 4 per rappresentare gli strumenti, devono essere utilizzate proprio per segnalare in che posizione si trova il suono. Sempre in base a questo esempio, nella prima fila occorre selezionare il numero 3. Proseguire allo stesso modo anche per gli altri strumenti. Sicuramente in futuro metterò una pagina di aiuto dove si spiegano queste cose, per ora volevo soltanto vedere se vi garbava il gioco... ma a quanto pare... ehmm... vabbè Sinceramente credo che, spaventati dalla apparente difficoltà, utenti come abeas, charles o grabrieleud non abbiano nemmeno dato una chance al gioco: infatti seven è riuscito senza problemi a capirne il meccanismo e le finalità. E' un peccato perché, basandosi sui loro commenti, molti utenti avranno ritenuto questo gioco troppo difficile o elucubrato (cosa che non è affatto!) e non l'avranno nemmeno provato... ![]() Una curiosità: le domande sono generate, ossia, partendo da un archetipo i contenuti cambiano continuamente. In pratica posso giocarci anch'io che l'ho programmato senza sapere mai quale sarà la risposta giusta. Un'altra curiosità: tenendo il mouse sulla barra colorata che mostra la precisione nelle risposte, è possibile consultare il proprio punteggio parziale (lo dico in caso vi andasse di provare ancora e magari condividere i punteggi e i risultati in questo thread).
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Musiquest - un gioco musicalein effetti tutti quelli strumenti NON sono stati inventati in Europa. Controllerò il codice, ti ringrazio.
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|