tyorl ha scritto:
anche questi, come il numero 3, purtroppo hanno la colla che deborda e una qualità della copertina più scarsa rispetto ad altri 

Amico Tyorl, credo di aver raccolto e tenuto presente nei limiti del possibile tutte le osservazioni e le proposte di miglioramento che mi sono state fornite in maniera costruttiva in occasione delle precedenti stampe, riportandole alla tipografia e fornendo loro tutte le raccomandazioni e indicazioni del caso.
Ora, preso atto del fatto che la qualità della stampa è questa e, a questo punto, l'esito di questa e delle prossime ristampe sarà sempre prevedibilmente analogo, credo che sia forse pleonastico il farti presente che nulla o nessuno ti obbliga ad aderire a queste iniziative e che il fatto che tu vi partecipi o meno, personalmente, non mi arricchisce né impoverisce. 
Solo, dovresti considerare che il continuare a farlo presente in maniera così insistita, persino col doppio post nei due differenti topic - casomai qualcuno si fosse distratto - o con l'ampio servizio fotografico della volta precedente, magari fa anche passare la voglia di sbattersi a chi ci mette il suo tempo, la benzina per andare e tornare dalla tipografia (persino i soldi dell'autostrada quando ci vado partendo dall'ufficio), i permessi di un'ora dal lavoro per andare a ritirarli o a spedirli, la menata di anticipare i soldi (a questo giro sono stati 672 € e non sono ancora rientrati tutti), di scrivere uno o spesso più messaggi per i rimborsi, di tenere sotto controllo i pagamenti, di imbustare i libri e di compilare gli indirizzi e le ricevutine delle raccomandate. 
Non so se mi sono spiegato a sufficienza....