Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Misteri d'Oriente 1-5
Tadanori ha scritto:Prova a dormire dai Templari anzichè dalla locanda e potresti ricevere qualche dritta.
Quello l'avevo fatto alla prima partita, ma nelle successive volevo provare a cambiare scelte, per non ripetermi... 
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Misteri d'Oriente 1-5
Tadanori ha scritto:Sommerswerd, spadadelsole per gli amici: salvare su un editor esterno aiuterebbe se uno si ricordasse di questo problema o conoscesse il tempo preciso dopo il quale il testo viene perso. Se uno parte con l'idea di scrivere qualcosa di lungo è un conto, ma se gli si allunga per caso non c'è niente da fare. Il testo.
Io se scrivo un intervento un po' lungo, prima di inviarlo lo evidenzio e via di Cntrl + C che non si sa mai. Questa pratica mi ha "salvato" un tot di volte.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Misteri d'Oriente 1-5
Questa sera mi sono leggiocato L'occhio della sfinge e l'ho completato con successo al primo colpo (per un pelo)!
Ho seguito le indicazioni per trasportare il personaggio dall'avventura precedente, per cui ho tenuto solo la spada e la cotta di maglia (e basta!) e mi sono messo alla ricerca di Antarsis, il sacerdote dell'antico Egitto che ha una traccia per raggiungere Shangri-La!.
Dopo un fantasmagorico viaggio spazio - temporale mi sono trovato nel mercato egizio e, dopo aver gironzolato un po', ho salvato la bella schiava e sono fuggito con lei. E' saltato fuori che lei (Faltine) e' la figlia di un sacerdote discepolo di Antarsis e che e' stata fatta schiava in seguito alla salita al potere di Akenaton, che vuole forzare l'Egitto alla conversione alla sua nuova religione e ha perseguitato e imprigionato tutti i sacerdoti. A tal proposito, il babbo della schiava che abbiamo liberato e' prigioniero nel tempio di Karnak, poco lontano...
Mi reco allora a salvare questo discepolo di Antarsis, facendo fuori un tot di guardie, uomini-rettili e lo libero. Lui mi informa che i due sacerdoti piu' importanti del suo culto, Antarsis e Ho-tep sono nascosti a Gezah e nel sepolcro di Hacepsuth, a non sa chi dei due sia in quale nscondiglio.
Altra cavalcata fino ad Hacepsuth (piu' vicina a karnak) e mi infiltro nel tempio/sepolcro, che e' un dungeon pieno di non morti e trappole varie, piu' varie altre situazioni a sfordo religioso egizio, per superare le quali fa comodo qualche rudimento di mitologia egizia. Tra gli incontri meno simpatici di questa sezione del libro c'e' quello della testa senza corpo che mi ha sorpreso e mi ha staccato il naso con un morso (!!!), prima che io riuscissi a farla a pezzi. Un'altra "creatura" particolarmente disgustoso e' il letto dalla testa umana (che mi vorrebbe mangiare vivo) e il suo pandan poltrona (che pure morde e rompe le scatole).
Dopo aver superato, come detto una serie di trabocchetti, finalmente incontro il sacerdote nascosto nel punto piu' protetto del tempio/sepolcro e.... e' il sacerdote sbagliato!
Comunque si comporta gentilmente, mi cura e mi teletrasporta nei pressi della piramide"giusta" per trovare Antarsis e mi da le indicazioni per entrare "dalla parte giusta". Simpaticamente, da quella parte c'e' la sfinge che propone un simpatico indovinello (molto meglio di quello di Hasan alla fine del primo libro...
Altro dungeon crawl (a mappa, di fatto...) pieno di trabocchetti e finalmente ho raccolto tutte le informazioni necessarie ad aprire il passaggio segreto che era proprio nel posto che all'inizio dell'esplorazione fosse quello giusto, ma che dopo un po' di giretti mi ero convinto fosse solo uno specchietto per le allodole, e invece era un doppio gioco (bella trovata!).
A sua volta, ovviamente, Antarsis mi fara' viaggiare nel tempo (portando con me solo pochi oggetti...) fino all'epoca di Re Salomone, che e' il futuro di Antarsis ma pur sempre il passato er il Prete Gianni.
Da sottolineare che quasi tutti i combattimenti sono stati ragionevolmente fattibili (pur avendo io Forza pari a 14+1=15, ovvero discreta ma niente di piu') e i piu' difficili sono stati quello con l'Uomo Serpente (dove ho usato in scioltezza il potere del carisma del Prete Gianni, essendo una creatura umanoide), un po' gli Uomini Gatto (ma li' mi sono fatto aiutare in parte dal Guanto Distruttore) e il mostro dalla testa di sciacallo verso la fine, al quale sono sopravvissuto per poco. C'erano anche diversi combattimenti piuttosto difficili contro non-morti e li' mi sono avvalso dell'amuleto anti morti viventi (assolutamente provvidenziale!)
Un altro appunto interessante e' per il paragrafo 100, dove gli autori concedono al Prete Gianni una tranquilla notte d'amore stile "una botta e via". Non me l'aspettavo!
Note un po' negative sono al pargrafo 524, dove c'e' un errore tecnico che consente di "aggirare" i limiti posti dagli autori agli oggetti che si possono raccogliere da un lato di una stanza (uno al massimo, perche' poi scende una parete divisoria) andando ad osservare l'altra parete e poi tornando di nuovo al lato della stanza precedente, che si presenta come la prima volta che lo si esplora (e quindi si puo' raccogliere un altro oggetto, poi andare dal lato opposto della stanza, poi tornare indietro di nuovo e cosi' via...
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Misteri d'Oriente 1-5
Questa avventura e' forse ancora migliore come rigiocabilita' di quella precedente, dal momento che ad una prima lettura sembra presentare tante strade diverse (infatti prima di andare avanti faro' sicuramente almeno un'altra partita), ma forse e' un po' meno ispirata e innovativa come storia, pur essendoci alcuni enigmi di un certo interesse e di una certa ricercatezza, dal momento che dungeon crawls nelle piramidi ce ne sono fin troppi sia nei giochi di ruolo che nei librigame e in questa avventura occupano una percentuale molto alta di paragrafi.
Interessante la digressione...ehm... forse piu' sessuale che sentimentale (visto che e' "una botta e via...") del sempre piu' ambiguo Prete Gianni: forse e' la prima volta che viene inserita una scena del genere (appena accennata, ma non nascosta: "durante la notte ti svegli al calore di una dolce carezza che non e' quella della brezza: non riesci a riposare molto, e al levar del sole lasci a malincuore la tua compagna...") in un librogame mainstream, simili episodi, che io sappia, non si trovano ne' negli SLTA, ne' nei Fighting Fantasy, ne' in Lupo Solitario...
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Gruppo di lettura: Misteri d'Oriente 1-5
Come detto ho ricominciato L'occhio della sfinge, ma questa volta senza riutilizzare il personaggio creato per il primo volume. I tiri non mi sono venuti un granche'...
Forza 12 Vita 20 Oro 11
1 46 288 394 526 112 435 129 279 15 196 313 110 577 46 112 435 129 506 500 15 196 313 110n577 210 446 431 129 211 15 196 313 ciclo oro infinito! 110 577 210 570 431 46 7 481 152 396 casa di semanafer 206 463 425 tempio di Amon-Ra e Karnak
Siccome questa volta partivo con dell'oro mi sono proprio sbizzarrito al mercato: non sono andato all'asta (perche' sapevo gia' a cosa sarei andato incontro dalla lettura precedente), ma ho parlato con tutti i mercanti (e ho comprato svariati oggetti), con tutti i passanti e sono anche andato a giocare d'azzaro. A tal proposito, ho "scoperto un circuito di paragrafi (con diverse varianti) che consente senza rischi di guadagnare oro infinito. Sicuramente e' una svista degli autori (che hanno avuto il torto di non assumermi come betatester ) per cui arrivato al terzo ciclo, ho preferito non infierire e mi sono allontanato dal mercato. Nel fare cio', ho visto un sacerdote inseguito da una folla che voleva linciarlo e l'ho aiutato: si tratta di Semanafer, sacerdote del dio Horus a amico di Antarsis che, sulla falsariga di Falsine, la figlia del sacerdote della lettura precedente mi spiega tutto dei sacerdoti imprigionati a Karnak e mi fornisce degli oggetti magici.
Mentre si avvicinava la notte, dopo aver accettato la sua ospitalita', ero un po' nervoso ricordando quello che era successo con Falsine, invece Semenofer mi ha offerto un pessimo brodo di legumi e mi sono fatto una gran dormita. Considerando gli effetti del brodo di legumi, sono ragionevolmente certo che a nessuno sia venuta l'idea di venirmi a trovare di notte!!!
Qui mi sono per ora fermato con la lettura.
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155674
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11405
- Ultimo Utente Registrato:
- rileythomas
|