Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
Questo corto per me è il migliore tra quelli in concorso per un motivo fondamentale: mi ha dato quello che avevo pregustato quando avevo letto il bando di concorso, e cioè una storia di tensione ambientata in una sperduta struttura ricettiva, circondata da una nebbia che sia legata magicamente con quanto nella struttura accade; una storia in cui a guidarmi nel percorso siano curiosità e paura per l'incolumità del mio alter ego.
Legami di sangue questo me l'ha dato, aggiungendoci in più parecchi elementi interessanti, a partire dall'ambientazione negli anni '70 e la precisa localizzazione geografica.
Il punto di forza del corto, l'hanno sottolineato tutti, è l'ottima scrittura. Ci sono dei piccoli refusi, ma sono rari e non gravi.
Si aggiunga un ottimo uso dei paragrafi a disposizione, un percorso sì decisamente guidato, ma che permette grande libertà nelle tappe intermedie, con un buon uso dell'equipaggiamento e delle parole d'ordine. Magari un paio di tiri di dadi mi avrebbero fatto piacere, ma ormai preferisco che questi elementi siano ridotti al minimo, quindi bene così.
Nessun difetto, quindi? Certo che no, io stesso ne ho indicati alcuni nei commenti precedenti, costituiti da certe incongruenze rispetto al periodo storico, dalla scarsa plausibilità di alcuni comportamenti dei fratelli assassini, dalla stringatezza che lascia un po' di delusione dell'epilogo (non ho fatto il conto, ma ho il sospetto che l'autore si sia ritrovato con pochi caratteri a disposizione), e se vogliamo anche dalla mancanza di una descrizione più precisa delle attività criminali dei fratelli e dal legame di follia con il fantasma della madre.
Ma resta comunque il corto che ha saputo meglio immergermi in un'atmosfera che mi facesse voglia di continuare le lettura.
Voto complessivo: 8,5
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
-
Charles Petrie-Smith
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
Questo racconto è molto interessante e possiede una sobrietà che posso dire non si era ancora vista finora, in questa edizione del concorso. Spero di avere il tempo di votarlo, ma non credo. Nel frattempo al/agli autori vanno i miei complimenti per la scelta della storia e dell'ambientazione.
Charles Petrie-Smith ha scritto:MOLTO meglio della Triade
Mi permetto di far notare che, nonostante quest'anno i toni siano trascesi come sempre, in teoria sarebbe meglio tenere un atteggiamento rispettoso (ossia: ben presto le vere identità verranno comunque alla luce e mi domando se avresti il coraggio di dire in faccia all'autore/autori di La Triade dei Ludi Infernali che il suo racconto è MOLTO PEGGIO di questo...). Non serve calcare con rabbia sulle parole, soprattutto enfatizzandole con un "rumoroso" maiuscolo. Sarebbe molto meglio dire: "Personalmente ritengo questo corto migliore dei precedenti".
Insomma, come sempre è possibile che questo post dia il via a una polemica, ma spero proprio che non sia così. Il punto è: non serve accanirsi sugli autori con rabbia, anche considerando lo sforzo effettivo che è necessario per realizzare queste opere. Ribadisco, solo chi lo ha fatto può capire l'entità della fatica (mentale e fisica), infatti se ci fai caso chi ha già partecipato come autore tende ad essere più costruttivo nei giudizi, anche quando sono, per forza di cose, stroncanti.
-
monpracem
-
Scienziato Pazzo
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1643 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
monpracem ha scritto:ben presto le vere identità verranno comunque alla luce e mi domando se avresti il coraggio di dire in faccia all'autore/autori di La Triade dei Ludi Infernali che il suo racconto è MOLTO PEGGIO di questo...
Non ricordo se hai partecipato a tutte le altre discussioni, ma diversi corti quest'anno sono risultati insufficiente i giudizi negativi sono stati anche molto duri. Io, personalmente, non intendo ritrattare nulla di quanto ho scritto (ho dato anche voti molto bassi).
monpracem ha scritto:Insomma, come sempre è possibile che questo post dia il via a una polemica, ma spero proprio che non sia così.
Io non penso ci sia il pericolo: stiamo solo discutendo i criteri di valutazione.
monpracem ha scritto:Il punto è: non serve accanirsi sugli autori con rabbia, anche considerando lo sforzo effettivo che è necessario per realizzare queste opere.
Sì, però Charles Petrie-Smith non si è accanito sull'autore; ha solo espresso un giudizio un po' "forte". Tra l'altro c'è una bella differenza a livello di tono nel dire "X è meglio di Y" rispetto a "Y è peggio di X": il significato è lo stesso, ma il primo giudizio suona molto più benigno nei confronti di entrambi.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
monpracem ha scritto:Insomma: secondo questa teoria sarebbe meglio pensare di aver guadagnato -50$ piuttosto che pensare di aver perso +50$, perché almeno nel primo caso li hai "guadagnati"...
Ma infatti il significato è lo stesso. Però cambia la percezione.
monpracem ha scritto:Comunque il mio era un appunto in amicizia, uno spunto al ragionamento e chiedo di nuovo scusa per l'intervento che, ribadisco, non era mirato ad iniziare una discussione/polemica sui parametri di valutazione, ma soltanto a ricordare che dietro a quei corti ci sono persone e che sarebbe sempre meglio dosare le parole.
Per me nessun problema!
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
Rygar ha scritto:monpracem ha scritto:Insomma: secondo questa teoria sarebbe meglio pensare di aver guadagnato -50$ piuttosto che pensare di aver perso +50$, perché almeno nel primo caso li hai "guadagnati"...
Ma infatti il significato è lo stesso. Però cambia la percezione.
È una tecnica base del marketing
"Bilancio negativo"
"Debito formativo"
"Crescita negativa"
"La gramatica è tutto ciò che conta"
-
gabrieleud
-
Ssisaggi style
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
Incuriosito da frasi come “questo è il migliore”; “questo è scritto benissimo”, mi sono sentito in dovere di leggere attentamente questo corto e dato che l'ho anche portato a termine, tanto vale mettere un commento con voto.
Non so se sia il migliore, non mi sbilancio perché non ho letto tutti i corti di quest’anno, ma a me non è piaciuto granché, o meglio, non mi è dispiaciuto, in generale è un bell’opera, con molta atmosfera che ricorda come già ha detto qualcuno i film di Dario Argento e altri film horror di quelli fatti bene, non di quelli di serie b) degli anni ’70.
Ci sono però alcune cose che mi lasciano perplesso. Anzitutto il prologo che ho trovato lungo, pesante e noioso, che ci da tante informazioni che non saranno per niente utili nel prosieguo della storia. E non mi riferisco ai sandali che si trasformano magicamente in zoccoli nell’epilogo.
Prologo a parte ho trovato piacevole il resto della lettura, lasciamo perdere i refusi (troppo pochi per influire sul giudizio finale) ma in alcuni casi ho avuto delle difficoltà. Forse sarò io tardo di mente ma ho dovuto leggere il paragrafo 14 tre volte per capire bene il parapiglia che viene delineato.
Poi non ho capito una cosa sul medaglione: da qualche parte è scritto che se lo distruggiamo può aiutarci contro Palmiro oppure la scelta di distruggerlo ci viene data come forzatura per arrivare alla fine della storia?
Lo chiedo perché se io mi trovassi rincorso da uno con la mannaia l’ultima cosa a cui penserei sarebbe quella di spaccare un medaglione. Ma ripeto, forse mi è sfuggito qualcosa, se così fosse ditemelo e il mio voto si alzerà.
Per quanto riguarda il coltello, l’unica vera arma che possiamo usare ma che alla fine risulta inutile, si è vero che la cosa non mi ha reso felice ma aggiunge un ulteriore tocco di realismo alla vicenda, il che non guasta, quindi non lo considero un difetto, ma un pregio.
Piuttosto mi ha infastidito la faccenda delle ascelle del forestale. Dircelo una volta che puzzano va bene, ma ripetercelo a più riprese lo ho trovato fastidioso. Inizio a sospettare che l’autore sia un’autrice che ha avuto un ex che non si lavava mai le ascelle. Cosa molto probabile.
Poi cos’altro posso dire…il boss finale…un nome che dice tutto: Palmiro!
Io non pretendo che ogni cattivone si chiami Darth Vader, Sauron od Orochimaru…ma Palmiro…mi fa tenerezza come nome, non mi incute nessun terrore (mandate a casa i bambini, sta arrivando Palmiro!). Ovviamente sto scherzando, è una cosa a cui non ho potuto non pensare, ma non è assolutamente un difetto, il corto è ambientato in Italia quindi bene così, volevo solo fare lo spiritoso.
Parlando di cose serie, il mio voto non sarà molto alto per un motivo principale:
25.Cosa è venticinque? E’ il numero di paragrafi dove non possiamo fare scelte. Ben 25 paragrafi dove siamo rimandati ad un altro singolo paragrafo. 25 su 50 …sono la metà. Penso che nella storia dei librogame non sia mai successa una cosa del genere , e probabilmente neanche nella storia dei corti-game.
Per quanto riguarda la quasi totale mancanza di regolamento, non la trovo un problema, anche le semplici storie a bivi mi piacciono ma nelle storie a bivi, si sopperisce alla mancanza di regolamento con un aumento del fattore strategico.
Io sinceramente in questo corto di strategia ne vedo ben poca. E’ vero che la situazione che si delinea non da molto tempo ad elaborare un piano (tutto avviene all’improvviso, si è inseguiti, c’è frenesia), ed infatti ciò aggiunge un tocco di realismo ma in aggiunta a quello che ho detto finora, questo (almeno per il mio modesto personalissimo parere) fa di questo corto un corto….ma non un corto-game.
Quindi in conclusione dico che questo è un bel racconto horror che ho avuto piacere nel leggere, ma che non classificherei come un librogame. Per questo motivo principale il mio voto è 5,5 ma potrebbe aumentare qualora qualcuno di voi mi aprisse la mente su alcuni dei dubbi che ho espresso in questo commento. In tal caso grazie in anticipo!
Quadi dimenticavo: ma cosa vuol dire espressione terrea (paragrafo 15)? E’ un errore o sono io ignorante? Non ho mai trovato prima queste due parole messe vicine
VOTO 5,5
w la FOCA che Dio la BENEDOCA
-
ulnar primo
-
sempre presente
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1267 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
ulnar primo ha scritto: E non mi riferisco ai sandali che si trasformano magicamente in zoccoli nell’epilogo.
No, sono zoccoli anche all'inizio nel prologo; diventano saldali a metà storia.
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
-
Charles Petrie-Smith
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
ulnar primo ha scritto:25.Cosa è venticinque? E’ il numero di paragrafi dove non possiamo fare scelte. Ben 25 paragrafi dove siamo rimandati ad un altro singolo paragrafo. 25 su 50 …sono la metà. Penso che nella storia dei librogame non sia mai successa una cosa del genere , e probabilmente neanche nella storia dei corti-game.
In realtà è più comune di quanto tu non creda, essendoci spesso dei paragrafi "di raccordo". Quello che conta, secondo me, non è tanto il numero di paragrafi alla fine dei quali viene chiesto di scegliere, quanto la misura in cui le scelte influiscono sulla trama.
ulnar primo ha scritto:Quadi dimenticavo: ma cosa vuol dire espressione terrea (paragrafo 15)? E’ un errore o sono io ignorante? Non ho mai trovato prima queste due parole messe vicine
Io non ricordo di averla mai letta, però su Google ci sono vari esempi, anche letterari. Mi sembra solo un vezzo dell'autore.
"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"
-
Rygar
-
Tetro Lettore / Grim Reader
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2006 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti 2015 - Legami di sangue
Come non l'avete mai sentita?? Ragazzi, scherziamo? Significa "cinerea", pallida ma in un modo quasi cadaverico, con una sfumatura di livore. E' un po' vecchiotta, forse, ma...
Il fatto del medaglione mi trova abbastanza d'accordo: non ho trovato neanche io indicazioni particolari, va giusto all'intuito sperare che in qualche modo lo spettro della madre che comanda Palmiro vi sia legato e quindi...
Tanto, l'alternativa è combattere e io non ci combatto contro uno armato di mannaia, con un coltellino in mano. In più, l'indicazione è che Palmiro non ci si avvicina finché siamo vicino la tomba, quindi abbiamo tempo da usare e motivi per agire su di essa, fosse anche solo per non spostarci di lì.
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155673
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11396
- Ultimo Utente Registrato:
- abbgds
|