![]() I Corti di LGL 2016 - 3° - True PathRe: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path Voglio solo precisare che in qualità di Organizzatore spetta solo a me, Prodo e SkarnTasKai decidere se un voto è valido o no, e a nessun altro.
A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path
Quali parole di questa frase non sono chiare? possiamo smetterla con i post inutili e fastidiosi?
Il mondo si divide in 2 categorie: chi ha la pistola carica e chi scava. Tu scavi.
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path
VOTO 7 Motivazioni: Introduzione. Rapida e veloce. Un po' troppo rapida: inizialmente avevo inteso che il protagonista risponde all'annuncio perché sta cercando lavoro. Dopo un po' intendo che invece stava cercando il padre. La notizia mi ha sconfusionato. Ma pazienza. Narrazione. Bene. Buono. Bravo. L'autore sa raccontare, le descrizioni sono efficaci. C'è immedesimazione. MA viene troppo spesso specificato "noti che, ti accorgi che, ti guardi intorno e vedi"; se un "mostro" mi insegue con un coltello in mano, basta dirlo. Non serve specificare "noti che ha un coltello in mano". Indovinelli. Ottimo! Variegati come idee, ma sono poche le informazioni su come risolverli. Bisogna andare ad intuito, procedendo per deduzione. Avrei gradito un po' di binario in più, come nel "gemello diverso" La Nebbia, si scopre di avere imboccato il ragionamento giusto solo provando ad atterrare sul paragrafo scelto. Mi sono stampato qualche gioco, qualcuno l'ho risolto e altri no. Non avrò il tempo di risolverli tutti. Ciò significa che 1) non mi godrò la vittoria e 2) potrei non aver capito parte della storia Non penalizzerò il Corto per questo motivo: se non ho tempo di leggere/giocare tutto è un problema mio e certamente non dell'autore. Realizzazione. Devo leggere a video o devo stampare su carta? Entrambi. Mi trovo un po' scomodo, ma capisco che per il genere di enigmi realizzati l'autore abbia optato per la scelta migliore. "La gramatica è tutto ciò che conta"
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path
Infatti ebbi da ridire su questo punto anche per La Nebbia (che per me doveva vincere. NDR), come sa bene chi legge anche le cose altrui. Capisco che creare un Corto così difficile da non essere fruibile per tutti possa essere considerato un difetto, dato che può levarti la voglia di proseguire, salvo non sia un appassionato di enigmi di quel tipo. Ad esempio, uno dei motivi per cui mi ha entusiasmato poco Il Ritorno della Bestia è stata proprio la parte paragrafi nascosti segnalati poco. ATTENZIONE PERO': lì si parlava di difficoltà nel capire che VI FOSSERO degli enigmi da scoprire o del fatto che fossero troppo determinanti per terminare l'avventura, quindi non trovarli portava a morte certa più avanti e allora che proseguo a fare? E' abbastanza diverso da un Corto dove gli enigmi sono, prima di tutto, la BASE e l'elemento portante del Corto; poi, sono PALESI e, se si riesce a risolverli, funzionano bene. Non è vero che si può finire solo col lavoro di squadra, è vero che è fondamentale il lavoro di squadra per finirlo in poco tempo (quello utile al giudizio), ma se mi mettessi di punta da qui alle prossime settimane (visto il tempo che ho...) perfino io potrei farcela alla fine da sola. I bug ci sono, ma sono trascurabili, è stato appurato da chi ha fornito le soluzioni, quindi il test l'ha superato piuttosto bene. E questo significa che TECNICAMENTE parte bene, non importa se a me fa schifo a livello personale per genere o perché non ho abbastanza pazienza o intelligenza logico-matematica da capirlo. E' come dire che un album musicale costruito tecnicamente in modo impeccabile è merda perché a me non piace il genere musicale in questione. Capite cosa intendo?
A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path
Aspetta, La Nebbia era sicuramente estremo, cervellotico, e a tratti bastardissimo, però non era buggato. Aveva qualche errorino, ma l'incastro degli enigmi e la soluzione filavano perfettamente. Era solo molto duro riuscire a risolverlo. Tra l'altro mi sembra che anche io gli ho dato 8 se ricordo bene...
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path Onestamente, neanche io ho la pazienza, il tempo (soprattutto) e le capacità logiche sufficienti a sbattermi in poco tempo per finirlo (anche per questo mi sono trovata poco d'accordo con certe valutazioni, fatte solo in base a questo), ma conosco i miei limiti e ho atteso (come per La Nebbia) di vedere le soluzioni che mi mancavano, quindi sono tornata sul Corto e ho provato a proseguire, constatando se filava o se c'erano errori. Questo SOLO perché volevo poterlo votare e quindi mi sono sentita in dovere di provare come funziona al di là di quanto io sono brava in questo genere. Quella è una cosa, ripeto, che faccio se devo comprarlo per me. Mi compro Lupo Solitario e sto a posto, non mi compro Jackson, ma non per questo Jackson "fa schifo". Ok, ci sono dei bug, qualcuno l'avevo notato (anche perché qualche enigma me lo sono risolto pure da sola eh...), ho guardato quelli segnalati e non mi sono parsi così gravi e a rischio di far crollare l'intero sistema, quindi ho abbassato il giudizio ma non posso certo dirlo insufficiente, perché strutturalmente regge, è anche avvincente e si può fare.
A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path Ok aloona ma il punto è proprio il fatto che dare un 4 ( ovvero il minimo che c'è ) non è solo accanimento.
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path io cmq continuo a non capire perchè ci si fossilizza sul 4 che è stato dato,se anche io volessi dare un voto per puro dispetto(non necessariamente negativo potrei anche dare 10 per penalizzare qualche altro)e/o favoritismo,il problema dove sta? il regolamento lo prevede o mi sbaglio?io l'ho letto e l'ho trovato odiosissimo dovevo forse astenermi dal votare solo perchè il voto non era politically correct?
w la FOCA che Dio la BENEDOCA
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path RECENSIONE
Parliamo della trama, che secondo me si spiega in fretta: non esiste. E questo è il primo punto dolente del corto, perchè la storia non dice assolutamente niente, ed è raro che una storia sia così omologata, sinceramente non mi ha lasciato proprio niente, e per quanto una storia sia un pretesto, secondo me qualcosa ti deve lasciare (un personaggio, una scena, qualcosa che non avessi mai visto non fa mai male, ma anche aggiungere qualcosa di particolare, come che il padre del protagonista fosse un famoso scienziato e che si potesse usare una sua invenzione nel finale, per dire). La rivelazione finale (fra l'altro l'avevo intuito, ma è stato "merito" di una coincidenza), invece, non mi ha fatto nè caldo nè freddo. L'ambientazione, al contrario, è buona: l'albergo con la sua varietà di personaggi è ben caratterizzata, stesso dicasi per l'ombra, anche se qualche riga in più su questo personaggio in fin dei conti ce l'avrei spesa, soprattutto qualche riga visibile dall'inizio, indipendentemente dal percorso. Le due cose che però proprio non mi sono andate giù di questo corto sono la nomenclatura dei paragrafi e il check finale. I paragrafi con le lettere sono stati un errore. E un errore che ha tutt'altro che poche implicazioni: io, ad esempio, sono convinto che un librogame differisca da un'avventura grafica perchè sia possibile stamparlo (come ho già detto, io sono un amante folle della tecnologia, il fatto di stampare serve solo a verificare che i meccanismi del corto devono essere abbastanza semplici da potersi ricostruire a partire dal foglio). Solo il fatto che abbiano fatto una versione 1paragrafo=1pagina penso che sia sufficiente, ma oltretutto trovare un paragrafo è molto difficile, ho dovuto usare lo strumento di ricerca. In quanto a portabilità, io sono dell'idea che mi piacerebbe vedere un corto che per essere giocato ha bisogno di un condizionatore(altro che un foglio di carta!) fra gli strumenti di gioco, per cui nessun problema da quel lato (a patto che però il regolamento sfrutti BENE gli strumenti a sua disposizione, ma ovviamente non si può riferire a questo racconto). Oltretutto il punto più a sfavore di questo corto è che, dopo decenni che ci abituano a soluzioni numeriche che portano a paragrafi numerici, ci troviamo di fronte ad enigmi di soluzione numerica senza alcun paragrafo con il numero. Che andasse usata la conversione a=1, b=2, c=3... andava scritto in GRANDE IN ROSSO NEL PROLOGO dedicandoci anche una pagina. L'autore l'ha dato per scontato. Ci ho perso oltre mezz'ora, ed è stato terribilmente frustrante, tanto da farmi optare all'inizio per un'insufficienza grave. Oltretutto faccio presente che, al tempo, molti l'avevano trovato troppo frustante nel racconto Alla luce del buio, dove erano molte meno le lettere/numeri da tradurre, e in cui veniva scritto il tutto a caratteri cubitali nel regolamento. Seconda cosa il check finale. Troppo. Ma troppo davvero. Quando si iniziano a mischiare, punteggi finali ristrettissimi, oggetti (alcuni anche in duplice copia), persone, indizi... trovare la strada è impossibile. Probabilmente la via c'è, e risalendo al contrario probabilmente è possibile trovarla anche abbastanza facilmente. Ma io ci ho rinunciato. Perchè non è un enigma. E' un turbinio di strade. Penso anch'io che la nebbia meritasse di vincere (e secondo spettromante) l'anno scorso. Ma questo racconto non è la nebbia. E non capisco neppure chi ci faccia dei collegamenti, perchè non hanno alcuna somiglianza: non posso dire che Il ritorno della Bestia sia un time machine solo perchè hanno entrambi una ambientazione storica, al massimo posso confrontarli sul piano del regolamento, per vedere quale secondo me abbia enfatizzato di più la storia. Per lo stesso motivo Spettromante non è un Lupo Solitario, non posso paragonarlo a quest'ultimo, ma al massimo posso dire che ci avrei visto bene il sistema di combattimento di LS in spettromante. E quindi? Ci ho pensato. Ma ci ho pensato tanto, malgrado gli impegni che questa settimana mi hanno tenuto abbastanza distante dal forum. Il mio voto quindi è 6,5 E do questo voto non perchè non mi piacciano i corti ad enigmi, ma perchè l'ho trovato troppo frustrante: già leggendo il regolamento mi sentivo male al pensiero di gestire tutte quelle variabili.
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 3° - True Path
No, Lone, nessuno lo vieta, ma nessuno vieta a me di pensare sia un'ingiustizia e un pessimo criterio.
A head full of dreams
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|