![]() I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 L’ILLUSTRAZIONE
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09
Ma sì dai, ci sta anche provare a cimentarsi nel giudizio di quello di cui non siamo esperti, alla fin fine fa parte del gioco anche quello. Dopo l'edit direi che va bene A un certo punto esce fori un vecchio che fà dice: “Presto chiamate un’ambulanza”, dico “Ma che chiami? Non lo vedi che questi c’hanno si e no trenta secondi de vita?”. Aò so passati venti secondi, so’ spirati proprio così, all’unisono… Mortacci l£%0%0%0%0%0
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 Inizio dicendo che mi sono avvicinato a questo corto dal titolo il quale mi ha subito rimandato alla mente i ricordi di quel periodo.
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 Stavolta cambierò sistema di recensione e dividerò nel classico pregi/difetti.
2) mancanza di dettagli: alcuni paragrafi sono troppo sbrigativi. Capisco che le specifiche del bando erano molto rigide, ma c’era ancora un po’ di spazio. A parte alcuni paragrafi e le ID, che sono davvero potenti da un punto di vista narrativo, ci sono descrizioni che potevano rendere drammatici alcuni paragrafi, mentre invece il tutto si risolve in due righe, tipo: Inoltre, Non riesco ad apprezzare dialoghi in cui non sia indicato chi parla (alla lunga si perde il dialogo, specie nelle ultime 5 righe dell’Epilogo, in cui non si capisce chi dei due soggetti dice cosa). Questi i problemi maggiori. Poi ci sono altre cose che potevano essere aggiustate: - paragrafi a fine pagina: l’ho già scritto in altri corti, a livello visivo mi sembra un difetto, soprattutto quando ci sono ben 9 paragrafi su 90 ad avere questo problema (10-21-31-49-53-70-75-77-81). Il 10%, e mi sembra troppo. - epilogo: ci sta, ma in parte stona sia il doppio salto temporale, sia il discorso dei pappagalli. Sicuramente è innovativa come cosa (il doppio salto temporale non mi pare l’avesse mai fatto nessuno in altri corti), ed è stravagante al punto giusto da sembrare sensata, ma non sono riuscito a farmela piacere. - enigmi: qui sarò stravagante/troppo esigente io, ma così non mi sono piaciuti. Cioè, non hanno senso: che c’entrano i morti ’93 con la combinazione da digitare (paragrafo 30)? E al paragrafo 72 che c’entrano i piani dei grattacieli con il codice? - sequenze logiche: qui mi sembra si tratti di un errore. Seguo il seguente percorso: 1-50-31-15-53-74-65, e al paragrafo 65 mi parla di Roger come se lo conoscessi. Chi l’ha mai sentito nominare? Stessa cosa, sempre al 65, dopo aver perso 1 punto di Prestanza Fisica, il testo ci parla dell’incendio alla torre nord come se sapessimo che c’è un incendio... Ma no! Abbiamo appena preso un caffè e abbiamo sentito un boato, che ne sappiamo dell’incendio? Qui il testo avrebbe dovuto specificarlo che vediamo un incendio sull’altra torre. Nel complesso è stato un Corto fantastico da giocare, ma ci sono cose che non sono proprio riuscito a farmi andare giù... Autore, ti prego, fai in modo che l’anno prossimo possa darti un bel 10, perché nonostante le cose che non sono riuscito ad apprezzare sei davvero un grande! DISEGNO Per me è un bel disegno: bordi sfumati, colori, abbastanza preciso. Devo ammettere che è stato fuorviante: avendolo visto prima di iniziare la lettura del corto, pensavo si trattasse di qualcos’altro, perché quel fumo con i teschi dava più l’idea di qualcosa di ultraterreno. Forse ha qualche disallineamento a livello di finestre e/o di dimensioni, ma nel complesso è fatto bene e il contrasto dei colori mi è piaciuto. Voto: 8 "Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 Andando in giro per il corto mi sono imbattuto nel paragrafo 37:
Mi pare francamente molto poco plausibile che "un ragazzo americano di venticinque anni" non sia mai stato prima a Nuova Amsterdam (New York) e sia invece stato in quella "vecchia" in Europa; l'impressione è che l'Autore abbia inserito un elemento autobiografico con eccessiva disinvoltura. Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 qualcuno ha tradotto cosa dice il tizio che sbatte contro Kimberley all'inizio? Magari c'è un riferimento a un paragrafo segreto!
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09
un mio amico a 21 anni (di Dallas )è stato a new york ma non ha visitato capitali europee... che c' entra....
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09
Nessuna sospensione dell'incredulità, solo che (per dire) quando al 65 il testo mi ha nominato Roger e io non so minimamente chi sia, non riesco a non tenerne conto. "Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2016 - 10° - 11-09 Questo Corto mi ha dato un pugno in faccia.
Ultima modifica di: Pirata delle Alpi
Apr-19-16 15:55:16 "We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|