Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2016: BILANCIO
- Tema libero
Perché no, ma non tutti gli anni: magari di tanto in tanto e mescolandolo con regolamento vincolato o cose del genere. Insomma, continuiamo la sperimentazione da questo punto di vista. X
- Nessun limite massimo ai paragrafi
Preferisco quando sono definiti sia il numero di paragrafi che quello di caratteri (in un range, ovviamente), ma se la consideriamo come una voglia di cambiamento allora la accetto neutralmente: X
- Concorso parallelo per le illustrazioni
Perché no? per me è un Sì +
- Racconti “Fuori concorso” non specificati
Funziona, per me è un Sì +
- Play-off
Mi è piaciuta come idea. direi di continuare +
- Formattazione formato A5
Sì: aiuta la lettura da schermo ed è mezzo lavoro fatto per le future antologie: +
- Errata corrige dopo aver consegnato il corto
Non durante il concorso, ma sì prima delle eventuali pubblicazioni -
- Voti da 4 a 10
No, mi sembra una cosa controintuitiva al massimo. -
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5543 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2016: BILANCIO
TEMA LIBERO -
troppo difficile valutare i corti uno rispetto all'altro, inoltre si è generata tutta una casistica di opere "riciclate" per il concorso, che non è un male in sè ma alla lunga svilisce il concorso.
Secondo me discutere se un corto sia attinente o meno alla tematica del bando non è necessariamente un male, fa parte del gioco.
Ci sta il tema libero una volta ogni tanto, magari abbinato a un regolamento fisso come suggeriva qualcuno
NESSUN LIMITE MASSIMO AI PARAGRAFI x
Bisogna trovare un compromesso tra limite di paragrafi, di parole e di pagine. Non sono competente per stabilire quando un limite vada bene
CONCORSO PARALLELO PER LE ILLUSTRAZIONI +
Perchè no? poi però se agli utenti non interessa e non votano bisogna farsene una ragione...
RACCONTI FUORI CONCORSO NON SPECIFICATI x
Andrebbe bene per i corti che sono "al limite", quelli palesemente fuori concorso stonano. Andrebbero messi all'inizio
PLAY OFF +
Alla fine del concorso uno può paragonare i racconti e decidere quale ha preferito.
Ma la modalità non mi è piaciuta
FORMATTAZIONE A5 x
ERRATA CORRIGE DOPO AVER CONSEGNATO IL CORTO x
Qui dovrebbero decidere gli autori e i giudici, che sono la parte in causa...
VOTI DA 4 A 10 x
Non cambia niente...piuttosto come suggerisce Yaztromo, voto segreto per PM per tutti, magari con solo i voti dei giudici pubblici...si eviterebbero valanghe di polemiche inutili (almeno durante il concorso, concentrandole tutte alla fine dello stesso )
-
Boole
-
Maestro Ramas
-
-
-
-
195 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2016: BILANCIO
Interessante iniziativa! Ecco la mia, precisando che nel complesso l'ho trovata un ottimo bando e che ammettere una preferenza non significa ignorare i vantaggi di una possibile alternanza, specie su alcuni punti (come numero di paragrafi e tema libero).
Tema libero: Punto per me controverso. Imporre un tema qualifica in qualche modo il concorso e rende le opere più facili da paragonare, ma d'altra parte il tema libero è più inclusivo. Forse la cosa migliore è mantenere una certa alternanza; in definitiva, quindi, x.
Nessun limite massimo ai paragrafi: Nel complesso sono favorevole, a patto che si mantengano altre forme di limitazioni, ovviamente. Anche qui, però, ha perfettamente senso che ogni tanto si propongano bandi con paragrafi limitati, magari ponendo l'assicella un poco sopra i 50. In definitiva, voto +.
Concorso parallelo per le illustrazioni: Favorevole; che quest'anno ci siano stati pochi partecipanti è spiacevole, ma forse significa soltanto che l'iniziativa deve ancora radicarsi. +.
Racconti “Fuori concorso” non specificati: Per me nel complesso è meglio specificare; sono certo che verranno votati lo stesso e con uguale serietà. Voto -.
Play-off: Altra questione controversa. Il mio sentire personale è favorevole: un ulteriore momento di riflessione, alla fine, permette di valutare le cose con più equilibrio, tirare le somme dell'intero concorso e correggere eventualmente il tiro. Il problema è che, a giudicare da tanti commenti, un eventuale ribaltamento verrebbe ritenuto da molti in qualche modo illegittimo e abusivo, creando un brutto clima, svilendo il vincitore e avvelenando il perdente. Nel complesso, però, se la cosa fosse presa con la debita sportività, il mio sarebbe un +.
Mi sovviene che un buon compromesso potrebbe essere riservare il play-off solo entro un certo margine di di voto (per esempio, solo se tra il primo e il secondo, e tra il secondo e il terzo, non ci sia – poniamo – più di mezzo punto di scarto).
Formattazione formato A5: Utile e in qualche misura pure elegante. +.
Errata corrige dopo aver consegnato il corto: Ottima opportunità, che purtroppo è stata sfruttata poco. Ma questo non è colpa degli organizzatori! +
Voti da 4 a 10: So che per molti questo è il pomo della discordia; io personalmente sono d'accordo. Se la formula 4-10 non piace, perché sembra favorire i peggiori, si potrebbe benissimo fare 1-6, per me. Il punto è che, limitando un poco la forbice, si limita l'effetto bomba di voti umorali (bassi ma pure alti). +
-
Dario III
-
Inadatto a regnare
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1017 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2016: BILANCIO
Tema libero -
A meno che non lo si associ a limitazioni di altro tipo, il tema libero trovo sia controproducente, in quanto annulla a tutti gli effetti il senso pratico che ha il dover attendere l'uscita del bando. Inoltre semplifica troppo le cose togliendo mordente alla gara.
Nessun limite massimo ai paragrafi x
Ho sempre trovato il limite di paragrafi uno stimolo... però in questo senso mi va bene tutto.
Concorso parallelo per le illustrazioni -
In qualità di illustratore forse potrebbe sembrare che vado matto per questa idea... invece non è così. Innanzi tutti questo concorso nel concorso attira ben pochi proseliti, come si è visto; diventa quindi una sorta di impaccio. C'è però un fatto a mio avviso più importante: non si può e non si deve scorporare l'illustrazione dal tutto, sarebbe un errore. Un librogame è un insieme di testo e grafica e come tale va valutato. Inoltre immaginate che succederebbe se il prossimo anno tre autori diversi chiedessero a Lonewolf di illustrare il loro corto?
Racconti “Fuori concorso” non specificati x
E' irrilevante, dato che si identificano lo stesso in quanto non conformi al regolamento... no?
Play-off -
Non mi trovo molto d'accordo con i play-off.
Formattazione formato A5 +
Ottimo, sia per chi ama stampare su carta i corti sia per la fruizione digitale su schermi piccoli, sia per la somiglianza con gli autentici librigame.
Errata corrige dopo aver consegnato il corto +
Certo, a patto che avvenga prima della data di scadenza per la consegna. Nel mio caso, dato che ho raggiunto record storici di ritardo consegna (ad esempio alle 23:50 del giorno di scadenza, ossia 10 minuti prima!) questa regola non servirebbe a nulla, ma la trovo utile lo stesso!
Voti da 4 a 10 - - -
Con tutto il rispetto (e dico sul serio) trovo che questa sia stata la peggiore idea quest'anno... addirittura lievemente imbarazzante. Comunque mi oppongo vivamente al mantenimento di questa regola in futuro. Le motivazioni sono varie e sono certo ci sarà qualcuno che le ha già esplicitate, quindi me lo risparmio.
-
monpracem
-
Scienziato Pazzo
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1616 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2016: BILANCIO
FinalFabbiX ha scritto:- Tema libero -
Se questo punto passerà, il concorso verrà letteralmente ucciso.
Io un pensiero a riguardo ce l'ho ed è nettamente in contrasto con chi lamenta questo problema. Qua non siamo al NaNoWriMo e soprattutto i pochi (è la verità, paragonati a un concorso di narrativa "normale") partecipanti non sempre hanno tutto il tempo che vogliono per scrivere il Corto. E nei concorsi "normali" si può partecipare con qualsiasi racconto, scritto ad-hoc o preso dal cassetto purché non edito e conforme alle regole del bando.
Cosa c'è di male? Secondo me nulla.
Cosa c'è di bene? Tutto quello che ho scritto sopra, chi vuole può partire in anticipo, usare qualcosa di già scritto con tutto il tempo per raffinarlo e sistemarlo. Forse si va a cambiare una parte del concorso, però ci si apre a più opere e più scrittori.
E vale sempre il fatto che se quell'anno si opta per un'impostazione diversa (variante triennale a tema fisso,...) e il racconto nel cassetto non "fitta" le regole, ci si deve arrangiare.
FinalFabbiX ha scritto:- Formattazione formato A5 - Sono (e sarò sempre) per la distribuzione in formato HTML, che è supercompatibile, superleggero e adatto a tutti gli schermi
è pericoloso dire queste cose! Capiscono che sei giovane e ti piacciono le diavolerie, leggi cose in HTML, magari gli ebook, ascolti il rocknroll e adori il demonio! Inchinati al sacro potere del PDF!
-
Shaman
-
Avatar dello Shuffle
-
Amministratore
-
-
-
1914 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5836
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 154779
- Totale Messaggi Oggi:
- 7
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 10434
- Ultimo Utente Registrato:
- Batmanzorro
|