Re: Risparmio al volante
Viridovix ha scritto:il comportamento anomalo dell'acqua ( e di antimonio, bismuto e gallio) è legato specialmente al passaggio di stato liquido -> solido...
mi confermi però quanto detto?
ossia più calore più volume e quindi maggiore convenienza a fare rifornimento al freddo?
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Risparmio al volante
Cyrax ha scritto:Amici, da un paio di anni ho cambiato radicalmente il mio stile di gloria guida, adottando quella che in gergo viene definita la guida del pensionato rincoglionito. I motivi sono molteplici: notevole risparmio sul carburante, risparmio sulle eventuali multe per eccesso di velocità e autovelox, riduzione del rischio di incidenti per me e per gli altri. Adotto una guida il più possibile costante, rispetto sempre tutti i limiti di velocità, anche quelli più restrittivi, evito di frenare inutilmente (infatti il mio gioco preferito è cercare di frenare col freno il meno possibile, anche in circuito cittadino, è una figata!), uso il freno motore, scalo le marce da notevole distanza rispetto ai semafori rossi e alle macchine che stanno frenando, utilizzo la marcia della macchina in folle quando possibile, evito traiettorie troppo brusche, tengo sempre chiusi i finestrini quando possibile, privilegiando il sistema di aerazione interno. Spesso gli automobilisti dietro di me mi fanno i fari o mi suonano il clacson, o imprecano mentre mi superano, ma io rispondo sempre e solo con il mio sorriso inebetito, lieto di essere nel giusto dal punto di vista del codice stradale, e al contempo lieto di costituire un simpatico (per me) fastidio a tutti quegli sciocchi che al volante, per fretta o per abitudini da cretini, guidano come fossero in pista. Voi che tipo di guida adottate amici? Quali accorgimenti particolari tenete? Un altra tecnica che mi è venuta in mente è quella di rimanere in una traiettoria più verso il centro della strada durante le curve a sinistra, e più verso il ciglio della strada durante le curve a destra, così nell'arco di un viaggio di chilometri risparmio ulteriori metri di strada. Un'altra cosa che però ho iniziato a fare da poco è quella di spegnere l'auto quando arrivo ad un semaforo che è appena diventato rosso e che mi costringerebbe altrimenti ad una sosta lunga a motore acceso, con conseguente consumo di carburante inutile e dannoso per l'ambiente. Avete consigli o aneddoti a riguardo amici?
La mia macchina: una tipo utimo m9dello hs veramente ottimi consumi e se hai semafori metti in folle si spegnd da sola, riaccendendosi al tocco della frizione.
Riguardo il guidare nel rispetto delle regole: anni fa mi sono trovato a sterzare bruscamente in autostrada in presenza di lavori per poter passare dalla corsia di sorpasso del mio senso di marcia alla corsia di sorpasso del senso opposto (Un opzione che consiglio sempre in presenza di lavori dato che di solito i camions rimangono sul senso di marcia originario, che cosi risulta più trafficato). Se nonché mi vedo spuntare dietro la finanza lanciatissima e penso:ecco qua ora mi inc...no! E mantengo una guida stile Cyrax facendo lo 'gnorri ed evitando di guardare nello specchietto anche se vedo con la coda degli occhi che mi stan guardando e anche un po gesticolando come a dire: se se fai finta di niente. Dopo poco guardo nello specchietto e invece leggo chiaramente il labiale: ma te togli dai cojoni????
Rimango basito e offeso dal tono di questi tutori dell'ordine che oltretutto non si esimano, passandomi dopo poco accanto nel punto in cui la deviazione tornava al corretto senso di marcia, dall'invitarmi ad andare affangufo! Disdicevole anziché no.
Cosa ne pensi amico Cyrax?
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Risparmio al volante
Cyrax ha scritto:Amico Romanzo, concordo con te nel definire disdicevole il comportamento di tali guardiani della fidanza: avrebbero dovuto espletare il loro dovere facendoti dono di una simpatica multa anziché trattarti come un intralcio! Amici, pensate che invece a me una volta è fama e successo che stavo guidando tranquillo per una strada del mio paese, rispettando i limiti e tenendomi sul centro della mia corsia di marcia. Ad un certo punto, rendendomi conto di essere arrivato a destinazione, rallento, metto la freccia a destra nella mia faretra e mi fermo, per poi scendere dall'auto e dirigermi dove dovevo andare. Che ne pensate di questo episodio amici? Come avreste reagito al posto mio amici?
Amico cyrax, mi perplime questa tua passiva rassegnazione nell'arrenderti alla sopraggiunta destinazione. Ma cribbio in questa maniera ci si fossilizza, ricorda che il viaggio è più importante della meta. Una volta raggiuntala essa gia faceva parte delle trascorse ambizioni e non doveva più interessarti.Avresti dovuto tracciare oltre verso nuovi orizzonti.
-
ilsaggio79
-
Principe del Sole
-
-
-
-
5901 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Risparmio al volante
Già: mai arrendersi all'evidenza.
Io sarei ritornato a casa e poi sarei ripartito, per apprezzare nuovamente lo stesso viaggio e coglierne le differenze rispetto al primo.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5883
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155695
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11577
- Ultimo Utente Registrato:
- graceharris
|