Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
Che emozione, il primo Corto!
Personalmente, non amo per niente la Vera Strada o il Giusto Percorso, però questo corto mi è piaciuto. Trovo la leggerezza un volere aggiunto ed è stato davvero gradevole leggere questa storia, che mi ha fatto fare più di una risata. Ho apprezzato i vari riferimenti e c'è da dire che anche se non si andava dritti per il percorso da compiere, l'autore è riuscito ovunque a lasciare qualche battutina divertente. Reputo positivo anche il voler raccontare una storia normale, quotidiana. In più c'è da dire che è scritto molto bene, che è una cosa per me fondamentale. Io l'ho dovuto rifare un sacco di volte (la prima ero partito bene ma mi hanno fregato i volantini), ma faccio poco testo essendo poco esperto. Devo dire in ogni caso che spesso le scelte per arrivare alla fine sono logiche e hanno un senso, quindi molto bene che non apprezzo troppo ricominciare spesso per colpa del caso.
Un'altra cosa che secondo me è meritoria è la semplicità: al di là dei divertenti falsi indizi, la parte gioco si basa su pochi elementi gestiti bene (anche grazie alla parte narrativa ben svilluppata): questo secondo me è un fattore positivo. Detta in altre parole non servono regolamenti particolarmente fitti per rendere questo Corto interessante.
Mi soffermo di più sulle cose che non mi sono piaciute (che per mia esperienza sono quelle più utili): come qualcuno prima di me, ho trovato la protagonista un po' stereotipata: in parte è comprensibile, anche per sfruttare i meccanismi divertenti che per esigenze di spazio ma in questo caso mi sembra una ragazza che pensa e agisce come un maschio adulto immagina debba agire e pensare una ragazza di 18 anni.
Come dicevo sopra, inoltre, a me non sta troppo simpatica "Vera Strada", nel senso che il meccanismo del true path lo trovo frustrante. Lo so, è un giudizio del tutto personale ma a me la rigiocabilità interessa solo fino a un certo punto: scrivo racconti e a volte questi possono essere anche soltanto di una pagina e poco più, per me conta l'intensità delle emozioni che si riesce a trasmettere, non la quantità o il tempo che ci si mette il lettore. Il mio corto ideale deve essere scritto talmente bene o così originale, che deve farmi venire voglia di ricominciarlo solo per leggere le cose che ancora non mi sono capitate, al di là del fatto che già sono arrivato al finale giusto.
A proposito del True Path, un'altra cosa che non mi piace per niente è quando eventi che dovrebbero essere indipendenti dalle nostre scelte diventano dipendenti: in questo caso ovunque ci si siederà, prima o poi ci si troverà affiancati da Gianna. Capisco che il limite di battute per queste cose è micidiale, però mi pare una grande forzatura.
Un altra nota negativa è il contesto: mi piace, è divertente, ci sono un sacco di spunti ma tutti molto, troppo accennati (una volta trovata la giusta strada, mi sono letto tutti i paragrafi per vedere ciò che mi ero perso).
Ovviamente l'elenco degli elementi che non mi sono piaciuti era inevitabile sia come consigli all'autore che come eventuale fonte di discussione, ma in generale devo dire il Corto mi è piaciuto e credo sia un'ottimo esordio.
Invio il voto a Pirata delle Alpi
-
Kinn
-
Iniziato
-
-
-
-
88 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
Dario III ha scritto:Di cosa stai parlando? Quello è stato un errore degli Organizzatori...
No, errore mio quando ho pubblicato il calendario. L' ho segnalato sul mio ultimo post nel topic del Bando.
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1043 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
GGigassi ha scritto:gabrieleud ha scritto:HardRock... ci sono arrivato dopo...

cercavo di editare il mio commento da stamattina. Mi riferivo a Pietraviva=Live Rock.
-
gabrieleud
-
Lo scopavirgole
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6449 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
E adesso veniamo alle note dolenti, carissimo autore.
Lo stile.
Lo stile è buono. Sai scrivere. MA.
1) Abbondi in negazioni. Ad esempio, leggi in sequenza i paragrafi 11, 12, 13 - ho preso a caso ma sono sicuro che il resto del Corto è simile. È un florilegio di "non". Quando scrivi, scrivi cosa è - non cosa non è. Descrivere è già abbastanza difficile, descrivere per esclusione manda in confusione il lettore.
2) 35 volte "SEMBRA". Di cui 4 volte nello stesso paragrafo (43) di 8 righe. Evitalo del tutto. Se descrivi qualcosa, dì cosa è - non cosa sembra. Davanti al "sembra" il lettore non sa cosa immaginarsi: è quello che sto leggendo o un'altra cosa? Per evitare questa parola, lascia che sia il lettore a decidere che qualcosa "sembra". Ad esempio al paragrafo 7 dici "la fotocopiatrice sembra gettata lì come se l’avessero buttata via, anche se non sembra affatto vecchia". Dovresti piuttosto descrivere la situazione in cui si trova, magari spiegare che è dotata di display e wifi (si capisce dal simbolino) ma è coperta di polvere dietro due scatoloni. Così il lettore immagina che dovrebbe essere l'ultimo modello, solo che non viene usata.
Usa il sembra SOLO quando le cose effettivamente non sono come sembrano.
3) "Non puoi fare a meno di notare che"... potresti scrivere semplicemente "Vedi che". O ancora meglio, scrivi direttamente cosa il protagonista vede (o sente, o percepisce). È ovvio che se mi descrivi qualcosa è perché lo sto vedendo: è un racconto in seconda persona. Sì, qualche volta è inevitabile, ma dove puoi evitalo. Stessa cosa per "Riesci". Par 13: "non riesci più nemmeno a intravederlo" non è proprio il massimo. Bastava dire "Se n'è andato."
Oltretutto, evitare queste locuzioni ti fa risparmiare spazio e parole.
4) Sii più preciso. Già seguendo i suggerimenti che ti ho dato sopra eviterai di descrivere situazioni in modo ambiguo... che purtroppo sono molto presenti in questo corto. Es al par. 4 "ragazzi che si mettono in mostra coi compagni" (cosa stanno facendo?). In generale ho avuto l'impressione che molte cose sono state solo accennate, lasciando a me l'incombenza di immaginare cosa stesse succedendo davvero. Ecco, spiegare questo è compito tuo.
-
gabrieleud
-
Lo scopavirgole
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6449 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
Un simpatico esordio per il Concorso dei Corti 2018.
Il racconto è divertente, sebbene contenga qualche ingenuità (la personalità di Vera mi pare troppo stereotipata, proprio come un uomo si immagina che una ragazza debba ragionare).
Mi è piaciuta la prosa, che indugia raramente su perifrasi lunghe e troppo complesse per tale racconto, così come ho apprezzato l'assenza di un registro e la mancanza di statistiche. Giocando il racconto da smartphone tra un momento libero e l'altro, non ho trovato difficoltà a destreggiarmi all'interno dei paragrafi.
Carino anche il gameplay, fatto di rimandi nascosti da trovare nei vari paragrafi, con molti indizi fasulli. Trovo questa scelta appropriata, sebbene non del tutto originale.
Carini, inoltre, i tanti richiami ai Corti degli anni passati. Non penalizzerò questo ammiccamento agli utenti storici di LGL, ma anzi lo considero un omaggio ad un Concorso che ogni anno si ripresenta pieno di novità e di proposte innovative.
La cosa che meno mi ha appassionato è la storia, che trovo abbastanza banale: niente azione, niente antagonisti, niente di davvero memorabile. Non me ne vorrà l'autore, se ritengo che tale Corto difficilmente si aggiudicherà la medaglia d'oro quest'anno.
Gli faccio comunque un applauso per un racconto ben costruito.
Voto inviato a Pirata delle Alpi.
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I. Corto 2018: Il giorno prima degli esami
gabrieleud ha scritto:GGigassi ha scritto:gabrieleud ha scritto:HardRock... ci sono arrivato dopo...

cercavo di editare il mio commento da stamattina. Mi riferivo a Pietraviva=Live Rock.
Ah, ok.
Non ho capito comunque la citazione 
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2560 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5509
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 149634
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
|