Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
Corto leggero, che si fa leggere con piacere.
Sicuramente non entrerà nella storia dei corti, ma intrattiene e diverte. A mio parere, il vero tocco di classe è dato dalle emoticon, che sono qualcosa di mai visto in questo concorso e che danno all'opera un tocco di freschezza. Da non sottovalutare anche l'epilogo, molto carino scritto in rima.
Forse manca un po' di cattiveria e un po' di umorismo più profondo, ma mi rendo conto che sarebbe stato un altro corto. In più, e questo mi spinge sicuramente ad abbassare la valutazione, non tutte le battute sono farina del sacco dell'autore: molte sono colmi/barzellette della tradizione popolare, tant'è che un paio le conoscevo già.
Al contrario di altri utenti, ho invece trovato rispettato il tema. Se è vero che il corto non sarebbe rientrato in concorso stando agli esempi iniziali proposti da kenfalco, mi sembra che sia molto più in tema del corto sul basket: non si può rimpiazzare il venti in G20 con un altro numero.
Voto a gabrieleud in settimana
-
FinalFabbiX
-
Signore del Totoautori 2016
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1422 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
Corto veramente originale e divertente! Ritengo che, vista l'introduzione dei cortissimi, ogni autore dovesse architettatare una tecnica per ridurre spazio. Qui si fa ricorso agli emoticon, e mi piace. Rendono il corto più colorato (anche se forse anche un po più "bambinesco". Non che sia per forza un male... Ma penso che il target del corto fosse rivolto a un pubblico giovanile).
Un "difetto" potrebbe essere dovuto al fatto che una giocata dura davvero poco, ma il bello è che rileggendolo scopro davvero un mondo di finali, e le gag mi hanno spinto a esplorarlo a fondo. Penso che in questo caso la comicità sia di aiuto a dare uno sprono di rilettura: saltare un paragrafo significa perdere una battuta. È vero che alcune di queste sono abbastanza note, ma io stesso sto cercando di scrivere un corto demenziale... E mi accorgo che trovare nuove gag oggigiorno è veramente difficile. Sono curioso di scoprire a fine bando a chi appartenga questo corto per potermi confrontare con lui (presumo sia un novellino, visti alcuni problemi classici come il segno minore-maggiore nei dialoghi. Come nel corto della foglia, tra l'altro).
L'epilogo è poetico e toccante. Ha dato un senso alla comicità, legandola a una morale di fondo. Per quanto mi riguarda, corto promosso.
P.s. Una preghiera per Giustino Biberon XD
-
powerbob
-
Illuminato
-
-
-
-
439 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
Oh, che bella sorpresa!
Mi complimento con l'autore per la sua idea: un cortissimo (scritto con le emoticons!) che ci mette nei panni di uno degli uomini più importante del pianeta per… risolvere i problemi mondiali c*zzeggiare con altri farabutti e prendere le decisioni più stupide che siano, bel colpo!
A me piace la satira e apprezzo come l'autore misterioso (sono giorni che non li becco più… o forse no) sappia scherzare sulla scottante attualità mondiale, beffarsi delle figure mediatiche senza mai scendere nella cattiveria o la volgarità. Bello l'epilogo.
A livello ludico, il sistema è semplice e offre abbastanza scelte per un lavoro così breve.
Amico autore, il Pirata del Monte approva il tuo Corto!
Voto inviato a Zakimos Gabrieleud
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1094 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
L’entusiasmo iniziale si è presto stemperato. Il tipo di umorismo non mi ha entusiasmato né divertito, tanto più visto che è stato applicato a un tema “serio”. Anche dai commenti degli altri utenti, capisco che avrebbe voluto essere una satira, ma per i miei gusti non si è spinto così in fondo (né forse l’autore voleva farlo) come avrebbe dovuto per essere incisivo.
E poi ci sono pagine giustificate solo a sinistra (e va beh, non è un grosso problema), le virgolette dei dialoghi sono i segni di maggiore e minore, i rientri cambiano di pagina in pagina, c’è qualche errorino (E’ invece È, “likes” al plurale, che è corretto in inglese ma non in italiano, “cosi” invece di “così”, l’articolo “un” per un sostantivo femminile…) e soprattutto il Cortissimo si conclude con una tremenda poesiola dalla metrica dubbissima.
…però è anche vero che questa opera ha anche dei grandissimi punti di forza: per prima cosa, la declinazione del tema “20/venti” è molto ben pensata, quasi geniale, così come l’idea di usare simboli ed emoticon, anche se forse era il caso di scegliere delle immagini più leggibili e meno pixellate. E poi l’epilogo “diverso” ma uguale per tutti i percorsi è una trovata geniale e iconoclasta!
A livello ludico mi ha ricordato un po’ sia Io sto in crisi 2 che Il Paziente n.20: all’inizio prepari delle condizioni che poi torneranno utili nei checkpoint (ma immagino che praticamente tutti i librogame siano così ). Visto che però i finali sono ulteriormente passibili di sviluppi, mi sembra che l’autore abbia fatto un ottimo lavoro di costruzione, favorendo la rigiocabilità: ho impiegato parecchie partite per capire come sbloccare certi finali.
Sullo stupro perpetrato dall’autore ai danni delle più elementari regole della metrica nella poesia/filastrocca finale non mi dilungo, ma alcuni punti glieli tolgo solo per quello.
Voto inviato
PS: confesso di avere confuso la bandiera della Cina con quella della Russia.
PPS: cos’è il simbolo finale in calce alla “poesia”? Due piedi che spuntano dai pantaloni? 
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2696 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
FinalFabbiX ha scritto:GGigassi ha scritto:PPS: cos’è il simbolo finale in calce alla “poesia”? Due piedi che spuntano dai pantaloni
È l'emoticon delle mani in preghiera 
in effetti stavo per dirlo ma mi sembrava fatto troppo male per rappresentare proprio quello.
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2696 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
GGigassi ha scritto: “likes” al plurale, che è corretto in inglese ma non in italiano
Concordo e ribadisco. I nomi stranieri vanno lasciati al singolare, sempre che ci sia una validissima ragione per usarne il plurale (p. es. oggetti che si esprimono esclusivamente a coppie o in multipli). Vale anche per il latino: i nomi plurali rimangono al singolare.
No, "tanto tutti sanno l'inglese" non è una validissima ragione.
-
gabrieleud
-
Lo scopavirgole
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6516 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 11: Alla ricerca del punto G... 20
GGigassi ha scritto:PS: confesso di avere confuso la bandiera della Cina con quella della Russia.
Unione Sovietica! Non ti ha insegnato niente il Corto di Jhongalli "Il Prescelto"?
http://www.mediafire.com/file/jrtvnt1c1 … o.pdf/file
Link al thread
-
gabrieleud
-
Lo scopavirgole
-
Principe del Sole
-
-
-
-
6516 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5681
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 152673
- Messaggi di questa settimana:
- 42
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 9521
- Ultimo Utente Registrato:
- GamerBoB87
|