Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
Ahimé, mi tocca constatare che questa edizione, dopo i fasti delle prime settimane, sta proseguendo in calando. O almeno, così pensavo. Poi è arrivato Osseans Wanderr. Wow.
Questo corto è meraviglioso. Riesce a offrire molto e lo fa rompendo gli schemi come mai prima d'ora.
Se negli anni a venire sentirò ancora qualche voce che dubita dell'utilità dei "Corti di Lgl" per via dei pochi partecipanti, linkerò questo corto come ragione di esistere del concorso. Nella mia vita, non penso che avrò altri luoghi per leggere opere di questo calibro, né penso che una cosa del genere possa mai essere pubblicata da una qualsiasi casa editrice.
Non ho trovato difetti. O almeno, non ho trovato difetti tali da sminuire l'opera.
Certo, un po' indispettisce che non ci siano le soluzioni, forse unica vera pecca, non tanto perché il corto ne avesse bisogno (ovviamente ne avrebbe bisogno, e ovviamente ammazzerebbero il corto), ma per coerenza e rispetto per gli altri autori che magari le hanno rilasciate "a malincuore".
Oltretutto un enigma c'è, e il fatto che abbia un errore evidente, già fatto notare da GGigassi, un po' ammazza la sospensione dell'incredulità e l'atmosfera magica da "è tutto perfetto". Ma si perdona, si perdona volentieri.
Un ringraziamento speciale a Prodo, che con la sua sapienza di "papà" di Lgl, è riuscito a illuminarmi su un paio di punti che personalmente non ero riuscito a cogliere
la ciclicità dell'opera, l'identità del nostro interlocutore (anche se comunque la sua ipotesi mi convince solo al 99%) e un paio di altri dettagli
Consiglio a tutti di leggere il suo giudizio.
L'autore, che a meno di rivelazioni inaspettate è ovvio a tutti (tanto, che differenza fa? Questo corto non può essere comunque in concorso), ha tutta la mia stima e sappia che per me è fonte di ispirazione.
Sono molto giovane rispetto alla media del forum e me ne rendo conto. Spero un giorno di poter imparare dai maestri di questo concorso e riuscire ad avvicinarmi a questi mostri sacri del concorso
Voto inviato a gabriele
-
FinalFabbiX
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1519 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
FinalFabbiX ha scritto:Se negli anni a venire sentirò ancora qualche voce che dubita dell'utilità dei "Corti di Lgl" per via dei pochi partecipanti,
Che poi, permettimi Fabbix, trovami un altro concorso di narrativa interattiva con 20 opere in gara come i Corti di quest'anno. Certe volte mi sembra che si critichi tanto per dare aria alla bocca .
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10995 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
GGigassi ha scritto:Certo, i partecipanti sono tanti... ma i votanti?
Anche questo aspetto del concorso finirà nel mio solito sunto di fine concorso 
beh che siamo sempre i soli 4, scusate la parola, mammalucchi, non avevo dubbi
ma tant'è...
Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)
-
djmayhem
-
Re dei refusi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2538 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
Beh, che dire di questo Corto-UFO?
Amico autore, hai sfornato di nuovo un'opera di cui si parlerà ancora entro 5 o 10 anni: hai rotto ogni regola, codice, convenzione per fare quello che ti piace. Alcuni utenti molto colti avranno capito (almeno in parte) il tuo testo, l'avranno giocato e apprezzato.
Ahimè, questo tuo lavoro non mi è piaciuto: come si può pensare di scrivere una storia utilizzando un simil-esperanto (lingua che non mi è mai piaciuta) e sperare che sia capita se non sida nemmeno un indizio per interpretarla? Non c'è una pietra di Rosetta o un elemento che permetta di fare leva e di scoprire cosa vuoi dire! Ho capito rapidamente che ci fosse un miscuglio di lingue, ho anche pensato a un codice che cambiava ad ogni riga (ho anche trovato la parola "Crowford" ed ho pensato ad una modella degli anni'90, ma l'ortografia non è la stessa). Ma mi è rapidamente venuto un gran male di testa.
Allora come si fa a leggere, giocare, capire un Corto scritto in una lingua inventata (alla faccia del Bando) o seguendo un codice che avrebbe dato incubi a una macchina "Enigma"? Sarò severo, forse troppo, ma il mio voto sarà basso, anzi bassissimo e non mi piace farlo: amico autore, hai scritto un'opera criptica e per pochi eletti. Non ne faccio parte e andare a caccia di enigmi senza nemmeno l'ombra di un indizio è quasi impossibile: anche l'assassino in "Saw" lascia una chance alle sue vittime, tu no. Nonostante l'immenso valore intellettuale della tua opera, la mia lettura e la mia esperienza ludica sono state vicine allo zero.
Mi dispiace tanto.
Voto inviato a Hieronymus Gabrieleud
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
djmayhem ha scritto:GGigassi ha scritto:Certo, i partecipanti sono tanti... ma i votanti?
Anche questo aspetto del concorso finirà nel mio solito sunto di fine concorso 
beh che siamo sempre i soli 4, scusate la parola, mammalucchi, non avevo dubbi
ma tant'è...
Noto però che tra i m*mm*lucchi (data la volgarità della parola non posso che censurarla!) mancano alcuni utenti piuttosto attivi nelle scorse settimane, spero che non abbiano avuto problemi di sorta 
-
GGigassi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2989 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Corto numero 16: Osseans Wanderr
GGigassi ha scritto:Noto però che tra i m*mm*lucchi (data la volgarità della parola non posso che censurarla!) mancano alcuni utenti piuttosto attivi nelle scorse settimane, spero che non abbiano avuto problemi di sorta
Eh, il periodo non aiuta indubbiamente. Ma anche il sistema della votazione via forum secondo me va ripensato. È uno strumento a cui siamo affezionati, ma che, dispiace dirlo, ha fatto per certi impieghi il suo tempo.
-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10995 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155673
- Totale Messaggi Oggi:
- 1
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11402
- Ultimo Utente Registrato:
- Perego
|