Arrivano i nuovi Fighting Fantasy Salani
La notizia era già trapelata per il preordine impostato da Amazon, ma la conferma ufficiale, superati anche gli ultimi ostacoli, ci è arrivata solo oggi direttamente da Francesca Arosio, storica addetta stampa Vallardi che da qualche mese si occupa, nello stesso ruolo, anche delle uscite di Adriano Salani Editore, almeno per la sezione Magazzini Salani, quella da sempre dedicata ai più giovani. I due nuovi libri della collana Fighting Fantasy, nella rinnovata versione proposta nel Regno Unito da Scholastic e portata in italia dalla casa editrice milanese sono pronti! Si tratta de Le Colline Infernali, primo, immortale capitolo della saga Sortilegio!, del grande Steve Jackson, già pubblicata in Italia più di 30 anni fa da EL, e I Cancelli della Morte, volume inedito nel nostro paese, creato dalla vulcanica mente di Charlie Highson.
La data di uscita in libreria il 21 di Maggio, tra meno di dieci giorni. Ci riserviamo di ritornare presto sull'argomento con un articolo più approfondito, ma intanto qualcosa possiamo già anticiparla. Intanto le copertine in alta risoluzione, che trovate in anteprima assoluta qui su LGL. Poi alcune notizie sulla realizzazione, che ancora una volta si è avvalsa della collaborazione della crew di Librogame's Land. Le Colline Infernali hanno una traduzione tutta nuova a cura di Efrem Orizzonte, che molti di voi conosceranno come EGO. Basandosi su quella classica di Angela Izzo il nostro ha saputo attualizzare e rinnovare il testo, rendendolo certamente più snello e persino accattivante di quello già ottimo della versione classica. I Cancelli della Morte è stato invece affidato ad Alessandro Apreda, già valido traduttore della serie nel precedente Il Porto della Morte. Francesco Di Lazzaro e Mauro Longo hanno curato l'editing e la revisione della coppia di titoli, badando, di concerto con Efrem, a sistemare le piccole incongruenze del volume classico, uniformando anche la narrazione, i nomi geografici e quelli delle creature e degli oggetti. Più articolato, come è normale, il lavoro sull'inedito, che nella versione originale presentava diverse incongruenze e anche qualche bug. Tutti i problemi sono stati risolti, operando, senza stravolgere il testo originale, per renderlo più coerente e giocabile: possiamo dire con certezza che la versione italiana sarà migliore di quella Inglese!
Restate sintonizzati perché presto ci saranno nuove indiscrezioni: intanto godetevi le cover in Hi-Res in anteprima qui su LGL.
Se volete dare un'occhiata a tutte le schede della collana le trovate a questo indirizzo.

-
Prodo
-
Direttore
-
Amministratore
-
-
-
10998 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Arrivano i nuovi Fighting Fantasy Salani
GGigassi ha scritto:Mi pare che quando uscì il precedente lo segnalò con un pezzo sul blog. Diamogli tempo
Fermo restando che una sua intervista darebbe una grande visibilità a LGL 
quello sì, ma con tutte le sue rubriche vintage di fumetti, videogames, puppazzetti, topolino, giochi da tavolo, ecc sui librogame non ha mai pubblicato nulla, chissà...
Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich)
-
djmayhem
-
Re dei refusi
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2547 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Arrivano i nuovi Fighting Fantasy Salani
Vi dirò...
E ve lo dirò con una punta di imbarazzo...
Sono un pò scettico sulle scelte di Salani: auguro loro il successo e non sto certo a fare l'hater, ma dopo l'incu*ata presa coi primi 4 volumi usciti nel 2018 non me la sento di investire oltre su questa collana.
Ho trovato le prime uscite tendenzialmente mediocri o pessime- questo perchè Livingstone non sa scrivere, e nemmeno il tocco magico del venerabile EGO riesce a trasformare il fango in oro.
Gates of Death è un inedito recente, e poichè l'autore è questo Charlie Higson (a me sconosciuto) MAGARI non sarà penoso come gli aborti tipici di Livingstone.
(EDIT: dalle recensioni che leggo, per esempio sul mitico blog di Malthus Dire, il titolo non è proprio da premio Pulitzer)
E le Colline Infernali?
Beh, Sortilegio è tanta roba, un capolavoro frustrante all'inverosimile ma pur sempre un capolavoro, al quale ho legato dei ricordi di gioventù di enorme nostalgia.
Ma alla fin fine, l'ho già letto e riletto: o li prendo tutti o non ne prendo nessuno, e spendere altri soldi su 4 volumi che ho già in italiano e in inglese mi pare un po' ridondante.
A dirla tutta non sto nemmeno (ri)comprando la nuova edizione dei Misteri d'Oriente, per quanto sia tra le mie preferite in assoluto della collana EL.
Mi rendo conto della pericolosità del mio ragionamento, perché la sfiducia del pubblico pottrebbe portare Salani a interrompere la collana,
ma io voglio dei titoli decenti e interessanti: Steve Jackson, Stephen Hand, Jonathan green...
Questi sono gli autori che hanno sfornato capolavori sempiterni come La casa infernale, moonrunner, Demons of the Deep e Howl of the Werewolf.
-
Gott
-
Arcimaestro
-
-
-
-
592 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Arrivano i nuovi Fighting Fantasy Salani
Bhè, la selezione inziale non sarà stata eclatante, ma rimane dignitosa. personalmente trovo lo stregone e la rocca gradevoli. La foresta non mi piace e anche il porto è stato una delusione, ma molto lontano da "il cavaliere dei cieli" o simili. Non siamo davanti a dei capolavori, ma nemmeno alle opere più infime. Pubblicare i libri in base al loro successo credo sarebbe controproducente: un periodo d'oro seguito dall'indiffferenza più totale. il criterio con cui stanno scegliendo i libri non mi è chiaro, perchè non stanno seguendo la sequenza di nessuno degli editori precedenti, ma la salani a sua volta sta agendo con discreta autonomia (ho trovato la lista delle pubblicazioni scholastic che pare diversa dalla nostra)
Esclusa la scelta dei titoli (i gusti sono soggettivi) e le illustrazioni (di cui si è discusso fino alla nausea) cosa intendi esattamente per "inculata"? C'è una attenzione nei confronti del prodotto come testimonia anche la revisione de i cancelli della morte che in molti altri casi si è rivelata carente. non costante magari, port of peril lo testimonia, ma una volta non c'era proprio. (ricordo ancora con ribrezzo lupo solitario che, in tempi relativamente recenti, si desta al suono della suoneria della sua sveglia)
-
Evernight
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
821 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5886
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155739
- Messaggi di questa settimana:
- 17
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11631
- Ultimo Utente Registrato:
- 789fmba
|