Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Adriano ha scritto: Alessio è un ragazzo di 5 anni, suo padre è uno stregone e, dopo un gioco di magia andato a male, lo spedisce per errore nel mondo dei wurstel, una realtà parallela dove tutte le persone del mondo sono wurstel parlanti.
Che bel mondo, hai per caso il codice per attivare lo Stargate verso questo pianeta?
Adriano ha scritto:Dopo un viaggio di un’ora in questo mondo, Alessio torna sulla terra
quindi dopo essersi saziato
Adriano ha scritto:e deve sfruttare gli indizi appresi nell’altra realtà per cercare di risolvere un problema che lo perseguita qui sulla terra.
Sì, scoprire l'antico segreto del colesterolo!
QUESTO E' IL VERO CONCORSO: SCRIVERE I NOSTRI CORTI BASANDOCI SU QUESTA OTTIMA IDEA DI ADRIANO!
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Flay4Fight ha scritto:Domanda 1: è possibile integrare all'interno dei paragrafi (quindi nelle 8 pagine previste per essi) alcune regolette che magari sono tagliate dal regolamento per questioni di spazio?
Ad esempio un piccolo tutorial sul combattimento spiegato da un png.
Domanda 2: una eventuale mappa può essere inserita nella prima delle 8 pagine, sempre dedicate ai paragrafi?
1: no, qualsiasi aspetto del regolamento non può trovarsi all'interno delle 8 pagine riservate ai paragrafi.
2: questo può essere fatto nel caso tu trovi una mappa nel punto X del racconto, ciò significa che prima di quel paragrafo tale mappa deve essere ignota al protagonista. Esempio: stai esplorando un palazzo di tre piani senza mappa, giunto al 3° piano trovi una mappa del palazzo. Ovviamente questo vuol dire che per 2/3 del libro il protagonista ignora l'esistenza della mappa...
GGigassi ha scritto: Però questa cosa dei due mondi che devono interagire tra di loro o comunque hanno delle differenze che vanno sottolineate è venuta fuori adesso, nella versione del bando che ho io leggo solo
"Il tema del concorso è I due mondi . Per essere a tema, un
racconto deve essere ambientato in maniera chiara ed
inequivocabile in due mondi distinti, dove per “mondo” si
intende un luogo reale, fantasioso o metafisico, ma non
immaginario. Sono ammesse, ad esempio, le accezioni “mondo
parallelo”, “mondo nello specchio”, “mondo delle anime”, ma
non mondi come il “mondo dei sogni” quando non esistono in
sé ma sono solo il frutto dell'immaginazione del protagonista.
Per casistiche ed esempi si può fare riferimento alle FAQ
allegate al bando."
Vabbè, tanto ormai quello che è in pentola sta già bollendo e a breve ve lo servirò 
In realtà no, nel senso che il tema è I due mondi, con la specifica che il racconto deve essere ambientato in due mondi distinti. Il discorso "interazione" viene fuori qualora un utente chieda, ad esempio: "Un racconto in cui un alieno arriva sulla terra a caccia di vergini sarebbe in tema?". Una domanda come questa presuppone che venga meno il requisito del bando, in quanto un racconto simile sarebbe ambientato in UN SOLO mondo, quindi la risposta a questo quesito sarebbe: "Si, ma solo se tra il mondo dell'alieno e la terra c'è interazione", cioè tradotto "solo se sulla terra (un mondo) venga sviluppata la personalità del protagonista alieno in modo tale che si percepisca anche il suo luogo d'origine (il secondo mondo) e come questo influisce sulla sua esperienza sulla terra".
Altro esempio: un aborigeno che giunga a Roma è a tema, purchè l'intero corto consideri il fatto che l'aborigeno non parla una lingua di italiano, nè comprende usi e costumi del nostro paese, pertanto il suo "essere spaesato" deve permeare tutto il corto dall'inizio alla fine. Così è a tema. Viceversa se si usa la figura dell'aborigeno e lo si fa comportare come un italiano, allora no, così non è a tema.
DarkSeed ha scritto:
Intanto ho una domanda: eventuali illustrazioni mangiano il computo delle 8 pagine o sono extra?
Se l'illustrazione riguarda il regolamento o qualsiasi aspetto precedente alla sezione con i paragrafi, allora rientra nelle 2 pagine.
Se invece si tratta di immagini prese dai vari paragrafi, confermo che "rubano" spazio alla sezione delle 8 pagine.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5367 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
FinalFabbiX ha scritto: state tranquilli che non verrete messi al rogo.
Sai che dopo l'esempio dei wurstel, mi viene qualche dubbio...
"We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea"
-
Pirata delle Alpi
-
Erede di Misson
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1127 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Bella l'idea dei due mondi!
state tranquilli che non verrete messi al rogo.
...meglio "alla brace", per proseguire l'esempio dei wurstel 
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
Adriano ha scritto:Flay4Fight ha scritto:Domanda 1: è possibile integrare all'interno dei paragrafi (quindi nelle 8 pagine previste per essi) alcune regolette che magari sono tagliate dal regolamento per questioni di spazio?
Ad esempio un piccolo tutorial sul combattimento spiegato da un png.
Domanda 2: una eventuale mappa può essere inserita nella prima delle 8 pagine, sempre dedicate ai paragrafi?
1: no, qualsiasi aspetto del regolamento non può trovarsi all'interno delle 8 pagine riservate ai paragrafi.
2: questo può essere fatto nel caso tu trovi una mappa nel punto X del racconto, ciò significa che prima di quel paragrafo tale mappa deve essere ignota al protagonista. Esempio: stai esplorando un palazzo di tre piani senza mappa, giunto al 3° piano trovi una mappa del palazzo. Ovviamente questo vuol dire che per 2/3 del libro il protagonista ignora l'esistenza della mappa...
Grazie mille Adriano. Per le mappe pensavo più a classiche mappe con i luoghi numerati per uno spostamento libero. Fa parte della mia idea, ma ho già esaurito la pagina del regolamento, quindi pensavo di inserire la mappa in cima alla prima pagina destinata ai paragrafi.
-
Flay4Fight
-
Iniziato
-
-
-
-
82 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I Corti di LGL 2021 - Bando ufficiale
kagliostro ha scritto:le 2 pagine del regolamento devono stare per forza all'inizio? esempio posso far partire il lettore subito con il gioco e ad un certo punto della storia inserisco le due pagine del regolamento, rispettando sempre le 8+2
distribuiscile come vuoi, basta che, appunto, l'8+2 sia rispettato
-
FinalFabbiX
-
Signore del Totoautori 2016
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1525 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5870
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155520
- Media messaggi per ora:
- 1.3
|