|   Dragonlance e shannaraDragonlance e shannara Mi è venuta voglia di rispolverare vecchi classici fantasy, e il mio interesse è caduto sulle prime trilogie di Dragonlance e Shannara.
 
										Ultima modifica di: djmayhem Feb-14-21 19:34:55 Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich) 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannaraIo lessi Dragonlance da ragazzo dopo la saga di Death Gate degli stessi autori e già all'epoca trovai una differenza marcatissima tra la trilogia dei gemelli, piacevole, e i primi libri dei "draghi", davvero poco originali e sottotono. I seguenti non cambiarono la mia impressione, salvo Raistlin: l'Alba del Male - che riprendeva il tema dei gemelli, forse l'unico elemento che mi piacesse dell'universo di Dragonlace. Discorso simile per Shannara: i primi tre volumi sono una copia scarsissima del Signore degli Anelli, ma la tetralogia seguente la ricordo ancora con grande affetto per i personaggi del Druido e della Regina degli Elfi con la sua guardia del corpo muta. Tutto il resto è un blob fantasy generico nei miei ricordi. Anche qui comunque le altre opere dell'autore che ho letto (Landover e Il Demone) sono decisamente più interessanti. 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara immagino anche che il ciclo di Forgotten Realms di Salvatore sia sulla stessa linea, era il periodo dorato per il fantasy e si sfornava a nastro
 Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich) 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannaraDi Salvatore salvo solo la Lama Silente, i Forgotten Realms già per il me ragazzino erano svariate tacche sotto a Weis e Hickman, non oso immaginare che effetto mi farebbero oggi. 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara
 
 Sì è proprio è una bella edizione, l’ho avuta tra le mani qualche settimana fa, però non l’ho presa perché ho i libri originali. Moorcock è diverso dagli altri scrittori fantasy, i suoi protagonisti non sono sempre eroi perfetti, anzi Elric, ti accorgerai, è più un antieroe, le storie sono più cupe e i finali non sono sempre “e vissero felici e contenti con la gnocca elfica”. Un’altra caratteristica delle opere di Moorcock è lo spostamento dall’asse Bene/Male a quello kantiano di Caos/Ordine che poi ha fatto scuola nel gdr più famoso con la regola dell’Allineamento Morale. 
 
 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara
 
 Vero che "La spada di Shannara" somiglia molto al "Signore degli Anelli", ma ci sono delle differenze fondamentali: il mondo nel quale si svolge la storia è un futuro post-apocalittico e le "razze" sono il frutto di mutazioni e di modi di vita degenerati. Poi, il druido Allanon non è Gandalf e la magia di questo mondo è una porcheria tossica. Le altre razze sono meno stereotipate di quelle di Tolkien e dei suoi successori/imitatori e il Signore degli Inganni è molto più sottile di Sauron. quanto all'eroe, Shea, trovo che batte Frodo 3-1 perché più complesso e tormentato.
 "We will survive, fighting for our lives, the winds of fortune always lead us on,forever free, for the world to see,the fearless masters, Masters of the sea" 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara riappaio dal limbo..
 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara
 
 Condivido il giudizio di Pirata. Ho letto prima Shannara di Tolkien, del quale non sono mai stato un grande estimatore. In Shannara (Pietre magiche e Canzone) ho trovato tutto quello che cercavo nel fantasy, al tempo, con dei personaggi e una ambientazione molto più interessanti (per me, forse perché più "dark"). 
  Matteo 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara Io ho avuto un rapporto diametralmente opposto con i due cicli, dovuto all’età in cui li lessi.
 
 
						Administrator has disabled public posting
					 Re: Dragonlance e shannara Oggi è arrivata la prima trilogia nel volumone Armenia, il venditore ha anche quello delle cronache che penso prenderò.
 Piango perché una volta ero un fratello, ed ora non lo sono più (K.Von Erich) 
						Administrator has disabled public posting
					 Info Forum
 
 | 



 
 
 
							 
								 
															
 
							 
								 
							 
								 
								 
 
																																									
 ) la trilogia su ergoth, i 6 libri sulle razze minori, i cicli sui vari eroi di supporto e i nemici, sui vari personaggi del passato (la leggenda di Huma di Richard A. Knaak fu il primo che lessi, sicuramente una tacca di maturità in più)...
 ) la trilogia su ergoth, i 6 libri sulle razze minori, i cicli sui vari eroi di supporto e i nemici, sui vari personaggi del passato (la leggenda di Huma di Richard A. Knaak fu il primo che lessi, sicuramente una tacca di maturità in più)...
 
								 
								 
								