![]()
Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso! In Esabau l'anno scorso l'ho usato (il dado) per definire il risultato di dinamiche oltre il controllo del protagonista, come ad esempio, una ragazza che per caso alza lo sguardo e ti vede (o meno). La variabile della fortuna insomma. Mi sembrava realistico e lo è, ma non è stato il massimo lo stesso perchè quel che importa davvero sono le conseguenze: se da quel singolo lancio di dado dipende un game over prematuro, allora non è divertente.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!
esatto, inseguire il realismo non sempre è la scelta migliore. Anch'io ci ho sbattuto più volte la testa in passato.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso! Jericho Ardens e lo specchio di sangue: Potremmo definire il racconto come Indiana Jones che indaga su un orrore cosmico alla Lovecraft. Con queste premesse il racconto non può che essere meno scanzonato di un film con il noto archeologo e meno orrorifico di un racconto del Solitario di Providence. Direi che l’autore è riuscito nell’intento di unire le due cose e trovare il giusto equilibrio. Il racconto, perché certo non è un corto, ci guida alla scoperta di un orrore cosmico, lo Specchio di Sangue e la misteriosa ed antica setta che lo venera come oggetto sacro in cruenti riti di sangue e mutilazione.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!
Il lancio del dado può essere una piacevole variante che avvicina, come ha detto Mizraim, al mondo reale, ma se il mondo reale è grande quanto vario, un corto, di per sé, non riesce a conferirgli una degna rappresentazione. Un corto predilige meccaniche secche, mirate a completare la vicenda. Di fronte a (o "a fronte di"?
Concordo: tanto vale andare a casaccio e cercare tutte le strade senza tirare i dadi.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!
Beh, in realtà credo che il problema non sia stato cercare il realismo, quanto il dimenticare l'importanza delle conseguenze del tiro del dado. Ok tirare il dado per capire se la ragazzina in Esabau ci veda o meno, ma questo non può comportare la fine della run, ma al massimo uno svantaggio o una svolta narrativa diversa (ok, per tutto questo purtroppo ci vuole spazio di cui il concorso è avaro).
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso! Io sono giunto a questa conclusione. Le conseguenze possono essere anche rilevanti come un ID, ma è importante che il giocatore si senta “responsabile” dell'errore, altrimenti farà fatica ad accettarla e si sentirà ingiustamente punito. Per questo il lancio di dado è sbagliato, ma lo è anche una scelta narrativa di cui non sono in grado di prevedere le conseguenze negative. Qui però si entra in un ambito spinoso perché, per quanto il designer si sforzi, ci sarà sempre qualche giocatore che non coglierà i suoi segnali e considererà la punizione gratuita.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!
Te lo stavo per dire! Forse l'unico modo sarebbe spiegare nella morte al lettore qual è stato il suo errore e quali erano gli indizi al riguardo, ma 1) deve adattarsi al tono del librogame 2) Corri il rischio di fare la lezioncina che spesso non è gradita 3) Magari il lettore voleva arrivarci da solo alla seconda run e gli hai spoilerato degli indizi che dapprima non aveva notato.
Administrator has disabled public posting
Re: Corti 2025 - Settimana 6 - Fuori concorso!
Il racconto a bivi pone sempre questa sfida: quella di imbroccare il percorso migliore. Quando io personalmente gioco, spero sempre di avere preso la via giusta per puro caso e ovviamente non ci azzecco mai: questa è "cosa sana e giusta", perché mi lascia un insegnamento per la run successiva. in altre parole, devi morire, ma esserti anche divertito ad aver trovato un nuovo pezzo del puzzle.
Administrator has disabled public posting
Info Forum
|