Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
Innanzitutto, il pacco riporta come mittente una certa 24 Frame SRL, di San Giuseppe Vesuviano (Napoli, anche se sulla busta c'è scritto NO[vara]).
La busta è scritta a mano (non devo avere tanti ordini da liquidare),e, nonostante abbia pagato 6,80€ di spedizione, il dvd m'è arrivato con una Prioritaria da 2€ nemmeno raccomandata. Male, molto male: il tipico modo di fare approssimativo e menefreghista di una certa italianità.
Ora prendo coraggio e provo a vedere l'opus magnum di Massimiliano Farace (produttore, ideatore, sceneggiatore, scrittore del libro da cui è tratto, e attore protagonista: proprio come Orson Welles).
La custodia (amaray trasparente, almeno non è nero) riporta la grande filmografia di Alessia Fabiani: Piove sul Bagnato, Paperissima, Passaparola, Lucignolo, La Fattoria. Brrr.
Da quanto capisco, "Il gioco" consiste in realtà nell'annotare dei cehck o dei numeri sul foglio degli ideogrammi (dieci) incluso nella confezione, andare sul sito e vedere se si ha vinto (?).Mah.
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
mamma mia che monnezza...
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
OK: commento al film in diretta.
I titoli di testa sono in inglese, davvero. Sigla tecnologica, che più che i film di Jason Bourne, ricordano la sigla del Grande Fratello.
"Questo film interattivo è dedicato a tutti quelli
che stanno facendo un cammino...
e nel corso di questo cammino hanno incontrato la parola giustizia!"
Max Farace [e chi, se no! ndJeg]
Il punto esclamativo alla fine è un po' troppo enfatico...
Il prologo introduce temi GROSSI, come l'immigrazione e il traffico umano. Beh, perlomeno l'ambizione non manca.
La recitazione è, com'era prevedibile, di standard abbatsnaz abasso, diviso fra doppiatori mal assortiti e mal mixati, e attori di dubbia esperienza. Quello un po' più bravo è il fratello del protagonista.
Il protagonista, interpretato da Max Farace (e chi, se no!), risponde praticamente a qualsiasi cliché poliziottesco/fictionRAI che potete immaginarvi. Disubbidiente, idealista, passato oscuro, con un tic (le gomme da masticare). Inoltre Max Farace non riesce a dare espressività alla voce o al volto nemmeno se gli si desse una martellata sulle nocche della mano. E continua a guardare l'obbiettivo, cazzo.
Però c'è una cosa: Zairo (il protagonista) e il fratello, sono stati cresciuti in una famiglia cinese. Sul serio. E nei momenti di maggiore difficoltà, parlano in cinese.
E' una gimmick interessante e non banale. Ma come diavolo faceva una famiglia cinese ad adottare due figli negli anni '70???
Registicamente, è tutto abbastanza mediocre. Alcune scene non obbediscono nemmeno alla regole della continuità di campo.
La fotografia è invece bella. Realistica e stilish nel giusto equilibrio (anche se a volte si cade nel monocromatico). Peccato che l'authoring del DVD sia stato frettoloso e subpar (molti artefatti di compressione, aliasing e banding come se piovesse), e rende piatta la scelta dei toni.
Girato in digitale, e nemmeno con una super-videocamera (CMOS e non CCD, si notano gli artefatti verticali delle fonti di luce). Sicuramente non una HDV.
Vi tengo aggiornati.
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Il cinegame sbarca in Italia
La Fabiani entra in scena con delle scarpe col tacco di almeno due numeri più grandi. E nonostante sia tutto ambientato nel Napoletano, e pur essendo lei la figlia di un guidice napoletano, non si vergogna a sfoggiare il suo bell'accento molisano.
Il montaggio è lento, ogni shot potrebbe durare un secondo in meno, e il risultato sarebbe qualcosa di più stringato e ritmato.
Il gameplay: breve resoconto della mia partita: viene minacciato un giudice, ti rapiamo la figlia. VAI ALL'INCONTRO o NON VAI? NON VADO, mando Zairo al posto del giudice. Zairo va e acciuffa un criminale. Scena dopo, rapisocno la figlia lo stesso (ma cosa ca...). Esce una schermata GAME OVER.
Mi fanno ricominciare con un boss della mafia (Mai visto) che mi parla attraverso il quarto muro: devi scarcerarmi Non so perché, e non so nemmeno come potrei farlo io da casa mia.. SCARCERI IL BOSS, o LO LASCI IN GALERA. Lo LASCIO IN GALERA. GAME OVER. No, giuro, un insta-death.
Ricomincio con il Boss. Mi SCARCERI? E che cazzo, certo che sì, l'altro è un instadeath. Mi dà un indizio ("Non tutte le cose sono come sembrano", uào, lo hai letto nei Baci Perugina?). Scena dopo RAPISCONO LA FIGLIA DEL GIUDICE lo stesso!!
Ma stavolta, non so perché, il giocofilm continua, con Zairo che va sulla scena del crimine.
Scena successiva, un uomo, mai visto, mi dice di mandare Zairo a Bologna. E perché? Chi ha mai nominato Bologna?
E sono solo i primi 10 minuti,
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155686
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11495
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|