Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

Magic the Gathering

Re: Magic the Gathering

Adriano ha scritto:

Ma forse il mio giudizio dipende anche dal fatto che è un gioco di carte, quindi dipende solo in parte dalla bravura.

Questa è una variabile non da poco in effetti. Se pensiamo che uno dei tornei scolastici da me organizzati l'ho perso con una semifinale finita 3 a 2 dove in 2 delle 3 sconfitte è girata proprio da cani, e me lo ricordo ancora benissimo, già si capisce tanto.

A me sarebbe piaciuto da matti costruire un bel pentacolore con le terre doppie, oppure un reanimator, che giocati a livello amatoriale sono delle mezze fighette e funzionano solo strapompati. Discorso diverso per il mazzo artefatti, che gira benissimo anche senza Glimmervoid, Saccheggiatore Elettrofuso ecc.

Altra questione: non mi sono mai curato di Magic dal cambio totale di regolamento di un paio d'anni fa, ma ho sentito che ci sono state lamentele ferocissime...

kingfede
King of Gamebook's Land
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2455 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Certo se cerchi un gioco poco impegnativo magic è meglio evitarlo, è un gioco per giocatori esperti di regole, è un gioco che ti apre la mente, ma che ti obbliga a stare attento, l'esperienza in questo aiuta molto a padroneggiare il gioco ma la concentrazione se non sei un esperto è fondamentale.
Una partita dura anche relativamente poco rispetto a risiko o altri giochi, ma le carte pescate giocate in momenti differenti possono farti vincere o perdere una partita, è un gioco che favorisce gli empatici, che riescono a capire anche il proprio avversario da cosa gioca o come lo gioca ... almeno un periodo di gioco assiduo serve per capire le meccaniche del gioco e per capire come montare un mazzo decente, per decente intendo ben bilanciato di magie e mana ... non i bimbo deck che mettono in lista solo tante copie di creature grosse ingiocabili perchè sembrano forti ma che non riusciranno mai a giocare perchè avranno perso la partita prima di poterlo mettere in gioco.

I giocatori esperti come negli scacchi ragionano di vantaggio carte (vantaggio valore dei pezzi nel medio e lungo gioco), ci sono varie forme di vantaggio carte, ottenibili pescando, o riuscendo con una sola carta tua a distruggerne due o più avversarie, facendo scartare il tuo avversario, per ragionare in questi termini non serve comprare le carte belle e costose di magic, ma serve passione per il gioco ed esperienza. Molti che conosco hanno abbandonato perchè non si sentivano tagliati per il gioco, all'inizio incolpi il mazzo ma giocando e giocando ti rendi conto quanto conti comunque l'abilità del giocatore esperto ... ho visto gente perdere partite vinte perchè hanno fatto una sola cappella.

Anche ai tornei spesso ho vinto partite solo d'esperienza, con piccoli bluf o leggendo bene le giocate del mio avversario inesperto, se cercate la semplicità state lontani da Magic è un consiglio spassionato, meglio gli scacchi almeno li puoi incolpare solo te stesso e non prendertela con la sfiga perchè il mazzo non girava :-P

warkyen
Novizio
ranks
useravatar
Offline
7 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Poi un'altra cosa (che almeno vale per me): quando mi butto su un gioco o su una disciplina, tendo ad impegnarmi per quel che mi è possibile.
Ovviamente parlo di giochi/discipline che siano un tantino complessi.
Studio anche, se necessario, e lo faccio con passione.
Però lo studio mi fa arrivare ad un livello tale per cui, ad un certo punto, sento la necessità di confrontarmi con altre realtà: sento la necessità di mettermi in gioco.
Insomma: il gioco semplice (es: Risiko) lo vedo come passatempo, i giochi complessi (come Magic) mi fanno scattare il meccanismo del "miglioramento", il quale mi fa scattare il meccanismo della "competizione".

Successe così con il pianoforte: dopo essere diventato bravo, ho deciso di partecipare e concorsi per giovani pianisti.
Successe così con gli scacchi: dopo anni di gioco, ho deciso di partecipare a dei tornei.

In parte è voglia di sfidare se stessi per capire quanto si è bravi, in parte è un'occasione per crescere e migliorare: un concorso di pianoforte ti insegna cose che il semplice studio a casa non può fare, e un torneo di scacchi ti fa affrontare ritmi e livelli che normalmente non affronti.

Con Magic è lo stesso: mi sarebbe sicuramente scattato il meccanismo che mi avrebbe fatto partecipare ai tornei.
Il problema è che partecipare ad un torneo di Magic ha un costo proibitivo in termini di "costruzione del grimorio".
E' per questo che ho smesso: capendo che il mio voler essere competitivo mi avrebbe portato a giocare dei tornei (e, di conseguenza, a spendere un botto di soldi), sono stato costretto a smettere...

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5341 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Messa in questi termini hai fatto bene a mollare prima di cominciare, è un gioco costoso da praticare in modo competitivo, ho un'amico che come te si trasforma in dottor jackyl diventa iper competitivo quando ha un mazo in mano, ottimo ed abilissimo player, ma è poco divertente per lui giocare, lo vedo quando andavamo ai tornei se non faceva risultati degni non era mai soddisfatto... Io adoro più giocare che fare i tornei, gioco anche con mazzi vergognosi, ma è proprio il gioco che mi piace, i miei amici apprezzano i miei mazzi perchè sono divertenti e non sono una accozzaglia di carte messe alla rinfusa, ma sono frutto di notti insonni e di mesi di playtest e messa a punto ... fare il mazzo è 50% del divertimento, ma per andare ai tornei seriamente ci devi andare quasi ogni domenica se vuoi diventare seriamente competitivo, e devi resatare aggiornato e spendere, alcuni che conosco comprano i mazzi già assemblati spendono 200-400 euro e quando sono stufi lo rivendono allo stesso prezzo e ne prendono uno nuovo ...

warkyen
Novizio
ranks
useravatar
Offline
7 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

giocato solo per una anno quando avevo 14 anni.
Per mia fortuna ho smesso in fretta, troppi soldi da spendere e troppe persone che si trasformavano in "zombie".

Davanti a un negozio di giochi di ruolo a bologna
"amico vuoi una bicicletta?" (eh va beh)

Un altro

"hai le magiccc?? hai le magic???"

lonewolf79
The Black Swordsman
Moderatore
useravatar
Offline
3876 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Riprendo questo thread per sapere se c'è qualcuno interessato a sfidare online il mio mazzo silvantropi verde-rosso.  cool
Posseggo fisicamente le carte, intendiamoci. Non si tratta di un mazzo da sboroni con carte da 20 euro, giusto per essere chiari.
Se qualcuno fosse interessato può scaricare MWS e contattarmi per metterci d'accordo o per avere ulteriori dettagli se ci dovessero essere dei problemi.

Icedlake
Il Reverendo
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
953 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Oddio, magic!
Mio amore e mia pena.
Ho smesso quando mi hanno fregato il raccoglitore con le carte costose, quelle che vendevo, per capirci.
C'era un mercato enorme e salvo alcuni mazzi le carte le commerciavo.
La cosa più divertente è che in un torneo ho quasi vinto (in finale hanno chiesto il controllo delle carte e una carta mai usata nel side deck mi ha fregato.
La "blue elemental blast" l'avevo sbagliata scrivendo "red elemental blast".
Ma la cosa più comica è che era un mazzo nero e blu in cui la carta più rara era il counterspell... lol
Il resto erano counterspell di vario tipo, veleni psichici, scheletri rigeneranti, mostriciattoli che tappavano le terre di cui non mi ricordo il nome e qualche incantesimo ciucciamana in casi speciali.
Insomma un mazzo scartine che girava come un orologio. tongue
Ma il mio mazzo letale, quello infallibile e che costava,  era nel raccoglitore e l'ho rimpianto tantissimo. :'(

foreros
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
938 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

E allora dirò la mia: premetto che mi piacciono i giochi da tavolo, quelli moderni, per intendersi, non il classico Risiko o Monopoly. Parlo di Agricola ad esempio, ma anche, Puerto Rico, Libertalia,  Pirate's cove...e altri. Tra i giochi (da tavolo) di carte, il mio preferito è bang!, che ha anche le sue espansioni ma è bello e definito: non esce una nuova versione ogni anno. Gioco a questi giochi saltuariamente con un gruppo di amici, fino all'anno scorso quasi settimanalmente.
E Magic? Magic è il pallino di un paio dei miei amici: uno di questi va regolarmente alle gare in giro per l'Italia e cerca di coinvolgere l'altro ( sapete, "esistono leggende di persone che vincono questo e quel torneo Magic e si portano a casa un sacco di quattrini", che secondo me assomigliano agli stessi che fanno le scommesse sportive e beccano 1900 euro con 7 risultati sportivi azzeccati con 5 euro di puntata, ma poi ne hanno spesi 2500 in giocate nel tempo...) . L'altro amico gioca (anche) online (a pagamento) e per quanto sia molto  bravo, credo che comunque non riceva dalla Magic The Gathering "Enterprise" wink un assegno mensile. Di rado segue l'amico num. 1 ai tornei.
L'amico numero 1 oltre a spendere per le trasferte e (pochissimo, a quanto dice lui) per le carte, convive e qualche storia con la fidanzata per queste carte se l'è già fatta. Ora, io sono il primo che non accetterebbe mai diktat della fidanzata su una mia passione, tuttavia se lui fa il weekend estivo a Rimini ai Campionati Italiani se lo fa con l'amico e non con la fidanzata.

Ovviamente tempo addietro hanno cercato di insegnare anche a me, ho fatto un paio di sere con loro che mi facevano da tutorial. Non l'ho trovato interessante. Anche con mazzi bilanciati e un set di "n" carte stabilite, notavo che per i miei amici (ce n'erano altri, abili e arruolati, che però giocano davvero solo per cambiare gioco settimanale e non collezionano carte) la partita era allenamento per affinare l'abilità in vista del prossimo torneo, dove talvolta l'iscrizione in euro ti compra anche le buste per giocare. in altri casi funziona in modo più dispendioso.

In conclusione, dal mio punto di vista personale Magic, quando vissuto intensamente, diventa un vero e proprio hobby al quale però si sacrificano altre cose, perchè è una cosa in continuo mutamento, per cui ti prende tempo OLTRE al tempo materiale di gioco. Diventa un po' pesante poi sentire discutere gli amici in termini "astrusi" a proposito di esiti di partite, novità, anticipazioni sulle nuove uscite o le nuove regole, in un continuo desiderio di competizione e auto-miglioramento della performance. E' davvero un tunnel, in cui ci vedo più negatività che soddisfazioni.
Quando è così non è più "gioco" nella per me "giusta" accezione di divertimento e svago che intendo e prediligo io.

In questo libro il protagonista sei TU!

LordAxim
Direttor. Lup. Mann.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1353 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Mi sembra di intuire che a molti utenti piacciano i giochi di carte sullo stile di Magic ma che il problema di fondo sia l'esagerata onerosità. Indi per cui segnalo (per chi già non lo conoscesse) un emulo del gioco citato poc'anzi, vale a dire Duel Of Champions.
Si tratta di un game online della Ubisoft che richiama per alcuni versi Magic ma che risulta un po' meno cervellotico. Mi stavo per dimenticare una cosa abbastanza importante: è totalmente gratuito. E con "gratuito" intendo che senza spendere un centesimo in pochi mesi si può avere un mazzo già competitivo. Vi sono tornei di tutti i tipi e, se riuscirete a diventare dei veri e propri champions potete fare anche un bel gruzzoletto con le finali mondiali.
Lo sto testando da luglio e devo dire che mi sto divertento parecchio.
Eccovi il link: DUEL OF CHAMPIONS

Icedlake
Il Reverendo
Grande Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
953 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: Magic the Gathering

Lo provo e vi farò sapere.

"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".

Adriano
Amministratore
useravatar
Offline
5341 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154269
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9887
Ultimo Utente Registrato:
Diciolla