Re: fantasy?
Veramente l'associazione che mi PREOCCUPAVA era più questa:
Lamello ha scritto:mi ricordi tanto una ragazza con cui uscivo tanti anni fa.
Lamello ha scritto:Conoscendola, non mi stupirei se si fosse ammazzata (o se l'abbiano fatto altri).
=__=
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
Aloona ha scritto:Veramente l'associazione che mi PREOCCUPAVA era più questa:
Lamello ha scritto:mi ricordi tanto una ragazza con cui uscivo tanti anni fa.
Lamello ha scritto:Conoscendola, non mi stupirei se si fosse ammazzata (o se l'abbiano fatto altri).
=__=
Beh, questa era una tipa MOLTO particolare. Aveva i capelli lunghi, metà castano scuro metà rosso acceso, divisi da una netta linea orizzontale. Si vestiva cyberpunk (chiamiamoli vestiti... diciamo che andava in giro mezza nuda), ascoltava EBM e frequentava gente allucinante. Faceva la super trasgressiva e poi si doveva nascondere dalla nonna perché sennò gliela menava. Guarda caso anche lei è del 78!
Ovviamente non è durata molto fra di noi. Purtroppo ne ho perso totalmente le tracce: anche solo per sapere come sta, se s'è ripresa un po' dalla vita o meno
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
Lamello ha scritto: Quando Tolkien parla della nascita delle sue storie, risponde così: "Dal fertile suolo del buio della mente". Non parla di studi. Anzi ripete spesso nelle lettere che non leggeva molto.
ok. non fosse che il signore degli anelli l'ha scritto per dare un mondo alle lingue che inventava...
in qualche modo uno studio c'è sempre...
Sabretooth ha scritto:ma a parte questo..
qualcuno di noi magari decide di scrivere un poliziesco fantasy..
cosa servirebbe per renderlo "fantasy"?
solo razze strane o "forze oscure"?
cioè (riducendo ai minimi termini) uno potrebbe prendere una qualsiasi puntata di CSI e cambiare un paio di personaggi con elfi o nani per individuare certi indizi e magia per sostituire l'arma del delitto o gli strumenti di indagine? non sarebbe più un poliziesco con AMBIENTAZIONE fantasy?
hai il manuale di levity? se sì, ricorderai l'avventura che viene proposta nelle ultime pagine. ecco, non c'è neppure un goblin o un personaggio di altre razze tipicamente fantasy. il viaggio è semplicemente strumentale allo svolgersi della quest principale. eppure è decisamente un fantasy, e anche decisamente un poliziesco (non fosse altro perchè è tratto da un altro racconto a sua volta ispirato da una storia vera, il caso calvi).
riformulo la domanda iniziale: non è paradossale che un genere che porta il nome di "fantasy" sia sviluppato con così poca fantasia, mentre altri generi riescono a rinnovarsi continuamente pur avendo anche loro i loro maestri che dettano i clichè (asimov, per dirne uno su tutti, ma non è certo l'unico guru della fantascienza)?
-
SkarnTasKai
-
MeGATrON
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2057 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
Sabretooth ha scritto:Tolkien
certo, non avrà scritto "a tavolino".. ma avere un obbiettivo ben chiaro in mente sul genere che andava a scrivere sicuramente ce l'aveva..
Così chiaro che ha inventato un genere nuovo senza accorgersene
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
@Lamello: dopo aver letto mi inquieta SEMPRE DI PIU' il fatto che IO te la ricordi. Sto TENTANDO a fatica di non dedurne qualcosa di brutto. =__=
@Skarn: paradossale lo è soltanto nominalmente. In realtà, se ci pensi, il "fantasy" come NOI lo intendiamo, quello classico intendo, pesca appunto dall'epica, un genere (mi si passi il termine) molto "chiuso" nelle proprie strutture... almeno, quello che di solito NOI peschiamo. In realtà non esiste soltanto la mitologia nordica o celtica, vi sono alternative interessantissime (io amo quella esquimese, ad esempio). Dato lo SCOPO, però, per cui nasce la mitologia, cioè tramandare "gesta", è difficile fare a meno dei canoni del viaggio, dell'eroe "umano", del cattivo infernale, della bella ecc..
Con più o meno varianti date dai tempi che cambiano: la bella può diventare una bella gnokka e avere per contro una bella stronza, l'eroe può essere "umano" con sfaccettature, il cattivo può averne di umane. E via dicendo. Puoi cambiare tutto il resto, animali, mostri, ambienti...
Alternative VERE ci sono anche, vanno mescolandosi molto con la "fantascienza", ad esempio: hai visto mai "Idmortal ad vitam", tratto dal quasi omonimo fumetto francese?
Ci sono i "fantasy" che trattano altri tipi di "magie" o situazioni fantastiche, sono meno perché l'epica attrae in virtù della possibilità di scene di battaglia.
La fantascienza, invece, come accennavo sopra, ha mille fonti cui ispirarsi. E' la descrizione delle nostre possibili alternative future, delle infinite società possibili, degli sviluppi tecnologici, umani, alieni, ecc ecc... i migliori autori, è vero, sono sempre quelli che "mescolano" infatti, senza badare al confine.
Anche tra loro, però, il discorso è controverso: Matheson provava fastidio alla definizione di "generi", Asimov invece riconosceva dei "canoni" con cui separare quella che per lui era "pura fantascienza" da quel che considerava "fantasy". Nella bellissima raccolta di tutti i migliori racconti di fantascienza dagli anni '30, uscita un paio di anni fa e reperibilenelle librerie, si concede un appunto (nella prefazione) contro una rivista dell'epoca, "Magazine of Fantasy & Science Fiction", sostenendo che non fosse già più molto autorevole per via di quel "fantasy".
-
Aloona
-
1° Direttrice della Gazzetta
-
Moderatore
-
-
-
7680 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
Aloona ha scritto:@Skarn: paradossale lo è soltanto nominalmente. In realtà, se ci pensi, il "fantasy" come NOI lo intendiamo, quello classico intendo, pesca appunto dall'epica, un genere (mi si passi il termine) molto "chiuso" nelle proprie strutture... almeno, quello che di solito NOI peschiamo. In realtà non esiste soltanto la mitologia nordica o celtica, vi sono alternative interessantissime (io amo quella esquimese, ad esempio). Dato lo SCOPO, però, per cui nasce la mitologia, cioè tramandare "gesta", è difficile fare a meno dei canoni del viaggio, dell'eroe "umano", del cattivo infernale, della bella ecc..
Con più o meno varianti date dai tempi che cambiano: la bella può diventare una bella gnokka e avere per contro una bella stronza, l'eroe può essere "umano" con sfaccettature, il cattivo può averne di umane. E via dicendo. Puoi cambiare tutto il resto, animali, mostri, ambienti...
Alternative VERE ci sono anche, vanno mescolandosi molto con la "fantascienza", ad esempio: hai visto mai "Idmortal ad vitam", tratto dal quasi omonimo fumetto francese?
Ci sono i "fantasy" che trattano altri tipi di "magie" o situazioni fantastiche, sono meno perché l'epica attrae in virtù della possibilità di scene di battaglia.
beh, ma anche qui: senza voler andare troppo lontano e senza paragonare un'epica con un'altra, iliade e odissea sono due cose completamente diverse. l'iliade è solo guerra, neppure l'ombra di viaggi, mentre l'odissea è solo viaggio, ma neppure una battaglia per sgranchirsi, tanto per dire la cosa più macroscopica. eppure è sempre epica! nel fantasy, invece, sembra che una volta dettati i canoni sia vietato uscirne. non sono canoni: sono dogmi. se provi a uscirne fai parodia, non c'è alternativa. forse ha ragione lamello quando dice che la colpa è degli editori, ma dov'è finito il rischio d'impresa? insomma, cari editori, se ogni 10 opere commerciali ne pubblicate anche una innovativa ma di esito incerto non è detto che vi vada male!
-
SkarnTasKai
-
MeGATrON
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2057 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
SkarnTasKai ha scritto:forse ha ragione lamello quando dice che la colpa è degli editori, ma dov'è finito il rischio d'impresa? insomma, cari editori, se ogni 10 opere commerciali ne pubblicate anche una innovativa ma di esito incerto non è detto che vi vada male!
Purtroppo il mondo dell'editoria è ridotto fin troppo male. Sono poche le case editrici che pubblicano emergenti e ancor meno quelle che pubblicano emergenti senza chiedergli soldi. E ovviamente se pubblicano sono poche tirature. Le grandi case purtroppo puntano solo sul sicuro. A meno che non mandi un po' di roba tua al gruppo Albatros e vedrai che per poche migliaia di euro pubblicano anche te!
Non so se conoscete gli scandali del gruppo Albatros, ma è solo uno fra i tanti
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: fantasy?
Aloona ha scritto:@Lamello: dopo aver letto mi inquieta SEMPRE DI PIU' il fatto che IO te la ricordi. Sto TENTANDO a fatica di non dedurne qualcosa di brutto. =__=
Tranquilla il mio è cmq un bel ricordo. Sarà l'età, la situazione, il periodo, lei... non lo so, un insieme di cose difficili da spiegare. Forse quel senso di tenerezza che mi scatenava anche sotto tutta quella trasgressività
Il numero di pecorelle scannate dai pastori è di gran lunga superiore al numero di pecorelle mangiate dai lupi. Per cui, se qualcuno si proponesse di essere il vostro pastore per salvarvi dai lupi, pensateci bene
-
Lamello
-
Proprio
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
774 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5894
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155810
- Totale Messaggi Oggi:
- 3
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 12089
- Ultimo Utente Registrato:
- EmmaMae
|