Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

Librogame in versione variant o deluxe: cosa ne pensate?

fantasy?

Re: fantasy?

No no sherlock e watson insieme non ci stanno dai, lui era asessuato, troppo mentale per avere pulsioni sessuali, watson un etero che già alla seconda storia s'innamora e sposa.

@:aloona: xkè con frankestein ho preso porprio l'esempio sbagliato? e di cos'altro avrebbe parlato secondo te l'autrice oltre che di rifiuto ed emarginazione?

@:coniglio: frankestein gay? una chiave di lettura interessante, ma secondo me non quella dell'autrice, le passioni che muovono i 2 personaggi sono più alte, non si può ogni volta che ci sono 2 protagonisti dello stesso sesso parlare di omosessualità.

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5880 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

ilsaggio79 ha scritto:

@:coniglio: frankestein gay?

Assolutamente si lo diceva anche Will di Will & Grace.  cool

una chiave di lettura interessante, ma secondo me non quella dell'autrice, le passioni che muovono i 2 personaggi sono più alte,

Non lo so, non mi è parso.

non si può ogni volta che ci sono 2 protagonisti dello stesso sesso parlare di omosessualità.

Infatti lì c'era tutto il contorno che era (occultamente) checchesco. Per certi versi è più checcoso di Burroghs dove la sodomia esplicita è fatto brutalmente idromeccanico.
Son due maschi ossessionati l'uno dall'altro che si cercano, è un qualcosa di un livello superiore dell'invaghimento sodomitico di Shinji Ikari per Kaworu Nagisa sulla scala della checcosità.

che di rifiuto ed emarginazione?

In una parola Hubrys. Fondamentalmente non è più cool nei salotti buoni perché ci sono dei dibattiti su fecondazione assistita, test prenatali et coetera. Difatti Frankestain e il Mondo Nuovo, oggi come oggi, sono "bolliti".

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Conigliomannaro ha scritto:

In una parola Hubrys.

ecco questo si
omosessualità invece continuo a dire di no
che poi mary shelley aveva 19 anni e viveva in una società dove l'omossessualità era un forte tabù, mi sembra proprio improbabile che volesse anche solo accennarvi, e il senso poi quale sarebbe?

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5880 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

ilsaggio79 ha scritto:

Conigliomannaro ha scritto:

In una parola Hubrys.

ecco questo si
omosessualità invece continuo a dire di no

Opinione rispettabilissima ma che, personalmente, non condivido.

che poi mary shelley aveva 19 anni

Pensiamo alle yaoiste d'oggidì: questa non mi sembra un'attenuante.

e viveva in una società dove l'omossessualità era un forte tabù,

Ma che ha prodotto roba abbastanza checcosa lo stesso. Era un forte tabù nel senso che non potevi andare in giro "a frociare" però di omosessuali e bisessuali (tipo Benjamin Disraeli) ce n'erano anche, poi l'inghilterra vittoriana non è gli Stati Uniti degli anni 50 roba tipo Carmilla e altri romanzacci sottobanco ne giravano anche.


mi sembra proprio improbabile che volesse anche solo accennarvi, e il senso poi quale sarebbe?

Non importa cosa voleva l'autore, l'intento creativo, secondo me difatto è un libro checcosissimo è un gradino sopra demoiselle de Moupin (che in pratica è l'antenato letterario di Lady Oscar).
Quando dico che un libro è gay non dico che ci sono i protagonisti che si danno da fare (tipo la terza stagione di True Blood, non necessariamente, può anche essere una cosa tipo six feeth under o tipo Burt & Ernie  smile ).

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Ehmmm.... Carmilla un "romanzaccio" mi pare che si esageri... non è CERTO un capolavoro, ma ha comunque gettato qualche base. In effetti è il PRIMO racconto dalle connotazioni fortemente lesbo dell'epoca romantica. Se non erro.

A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Aloona ha scritto:

Ehmmm.... Carmilla un "romanzaccio" mi pare che si esageri...

"Accio" nell'accezione di tutte quelle cose che gli adolescenti imboscano sotto il materasso et simila.
Non è che sia l'Aleph di Borghes.  smile

 Spoiler Show Spoiler Hide Spoiler
 Ma comunque fidati, Carmilla, è un racconto che non piace alla gente che piace. Per loro è un romanzaccio anche proprio come valore letterario.

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Questa discussione mi sta facendo venire in mente la scena famosa de "La Patata Bollente", quando Pozzetto compra il libro sui "Grandi Omosessuali della Storia" e trova così tanti nomi celebri che si preoccupa, andando a cercare se compare anche Stalin!! XD XD XD



A head full of dreams

Aloona
1° Direttrice della Gazzetta
Moderatore
useravatar
Offline
7679 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Attenzione però ci terrei a ricordare che non penso che F. sia un libro checcoso aldilà di ogni ragionevole dubbio, ma per quanto mi riguarda penso sia una delle cose più checcose mai scritte.
Per certi versi ci vedo più passione lì dentro che non nelle bagatelle della Rice.
Ma non penso che si riduca a quello e non pretendo di avere la verità in tasca.

Sono anche convinto che, senza il retroterra pop che ha dietro, sarebbe demolito dalla critica per i motivi che ho già spiegato. (Pensate ai frizzi e ai lazzi sugli elfi).

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

ma ho notato che ci sono stilemi che sembrano irrinunciabili:
1) il viaggio.

Questo stilema è in giro dai tempi di Gilgamesh. Difficile farne a meno (spece se scrivi un testo di una certa lunghezza). E' uno stilema non specifico del fantasy tra l'altro.

2) il cattivo totale.

Mha dipende da cosa s'intende per fantasy... Ma alla fine della fiera non è sempre vero. Pensa al ciclo dell'Inquisitore Eymerich: dov'è il cattivo totale?

4) i termini con sonorità nordica o celtica.

Si ma questo perché lo producono, il fantasy, e lo consumano nel nord Europa principalmente. Poi i modelli sono: Edda, Mabinogion, romanzi cavallereschi.


5) le caratterizzazioni tipiche delle popolazioni. i nani sono fabbri, orafi, tagliapietre, hanno la barba e sembrano dei vichinghi compressi.

E' così da mo', anche se il fantasy è un po' appiattito le cose.

6) l'ambientazione simil-medievale. tolto harry potter e certe cose di pratchett, il mondo fantasy è quasi sempre completamente medievale. datemi un buon titolo steamfantasy, diamine!

Anche se c'è in giro gente che giura e spergiura il contrario fare l'ambientazione simil medioevale è più facile, molto più facile. Per fare altre robe devi avere un corpus di conoscienze che non cresce sugli alberi: devi farti un culo quadrato. ...E non sta scritto che quel parto dolorosissimo poi piaccia ai lettori.


7) il protagonista è sempre una "mezza calzetta".

Spezzo una lancia a favore delle mezze calzette a me piacciono di più i romanzi dove il protagonista è "dinamico" cioé cambia e migliora nel corso del racconto.
...Le robe dove il personaggio s'involve o è un mollusco, tipo Giasone, che si fa portare in braccio da Medea e poi l'abbandona per accidia morale le trovo ingodibili.
Purtroppo sulle gesta di Artù da giovane c'è pochissima roba però io l'ho trovata figa: Artù è una pippa di orfano, diventa Re di Britannia caccia gli Angli, i Sassoni, i Pirati Irlandesi, fa un culo così a Re Lot, un pitto ma con un esercito addestrato "alla romana" , gli fa due o tre cicatrici glemuor, lo batte, lo grazia poi gli fa sposare sua sorella Morgasia e diventano alleati con una puntina di antagonismo.
...La parte del declino di Re Artù a me non piace, tanto di cappello per il valore letterario ma a me piace di più il primo tempo.
Cioè alla fine visto che il mondo, quello vero, va a rotoli perché almeno sulla carta, almeno per un po' l'eroe non può progredire e vincere?
(...O anche subire una bellissima epica sconfitta tipo Elric)

ORCO NON LASCIARE CHE IL SOLE TRAMONTI SU DI TE DA QUESTE PARTI.
-Scritta in elfico incisa su un tronco d'albero in una foresta incantata

Conigliomannaro
Fan della serie Squilibrio.
Cavaliere del Sole
ranks
useravatar
Offline
1150 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: fantasy?

Aloona ha scritto:

a cercare se compare anche Stalin!! XD XD XD

ehm...quello era lenin XD

ilsaggio79
Principe del Sole
ranks
useravatar
Offline
5880 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5765
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
154269
Totale Messaggi Oggi:
1
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
9888
Ultimo Utente Registrato:
fmasotti