Re: Online LGL Magazine Dicembre:Intervista a Danilo Baldoni!
il problema del Role Master è proprio quello, voleva esser il sistema generico definitivo per tutti i gdr dell'epoca, a differenza del Gurps però tentava di esser troppo specifico, cosa che si è rivelata un errore quando il combattimento è stato fra il mio Olog-hai ( non era un uruk mo che ci ripenso)e il tuo nano, che avevano due metri buoni di scarto,in quell'occasione mi avevi colpito con la punta del martello da guerra sull'occhio,si era azzardata l'idea che lo avevi lanciato,ma non era un tiro a gittata,idem con le armature pesanti, il malus per la corazza di piastre era talmente assurdo che era impossibile colpire con la spada,difatti buttai via la spada per ucciderti con un singolo pugno,meglio role specifici sisi
p.s. Fra l'altro ho ritrovato in cantina un tuo modulo del Girsa
Il poeta costruisce castelli in aria; il matto li abita; lo psicologo incassa l'affitto.
-
kagliostro
-
Specchioriflesso
-
Arcimaestro
-
-
-
-
681 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Online LGL Magazine Dicembre:Intervista a Danilo Baldoni!
firefox ha scritto:
Non so, mi è rimasta addosso quell'idea di "irrisolto" e "incompleto" che in un articolo di lgl non vevo mai provato.. mi mancano dei pezzi del pasol insomma.
Anche io non ci ho capito quasi niente.
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Online LGL Magazine Dicembre:Intervista a Danilo Baldoni!
Le opere sono (al momento) gratuite e fornite dal sito ewriters.
L'Esercito degli Gnomi Ribelli è arrivato finalista al Premio Odissea, come specifico nel sito, ma non essendosi aggiudicato il primo posto, non ha conosciuto librerie...
Il fantasy per bambini Un Libro Magico, è stato in vendita per un piccolo circuito di librerie, e poi on-line, e oggi anche quello lo si può scaricare gratuitamente (è stato acquistato in 100 copie dal Ministero dei Beni Culturali di Roma nel 2007).
Entrambi i lavori sono armati d'una forte sperimentazione.
Ciò che 'sfora' il consueto, è difficile che oggi conosca una propria vetrina, specie se la vetrina è occupata da incompetenze palesi (a meno d'amare troisi, strazulla e compagnia affatto bella).
Prenderei per buona questa affermazione: siti come ewriters, possono -legittimità del dubbio e del caso- assumere la valenza che nei '20 e '30 assumevano vere e proprie riviste a pagamento come i pulp magazine, che oggi ci sembrano Tempio dello Spirito Santo ma che all'epoca costavano poco ed erano rifilati con carta di bassissima qualità...
Potrà forse far tristezza sapere che scrittori come Howard e Lovecraft ricevessero il compenso di meno d'una settimana di lavoro d'un operaio generico a racconto, e non sempre ciò che proponevano conosceva pubblicazione... Molto materiale è rimasto di fatto inedito.
Se il mercato continuerà a dire che il professionismo è ciò che vende, allora possiamo anche accettare che sia definitivamente morto, perché crede (stoltamente, a mio avviso) che solo gli adolescenti siano capaci di acquisto.
Persino Brennan, per finire in libreria, ha dovuto (sempre a mio avviso) piegarsi al mercato: la sua trilogia segue le linee tracciate dal famoso maghetto inglese, e io m'aspettavo per le librerie un Brennan decisamente diverso...
La crisi ha fatto sì che gl'editori disertassero dal proprio vero ruolo, ch'è quello di 'fiutatori' di talenti e originalità, optando per l'ovvio. Ma l'ovvio non è mai fatto artistico: l'ovvio non è nell'Arte ma è nell'artigianato, e questo lo si capisce palesemente -io non compro proprio nulla (purtroppo).
Se è vero, come disse Ende, che persino 'La Storia Infinita' ricevette moltissimo no, figurarsi a proporla oggi: credetemi, non sarebbe nelle librerie, ma su ewriters anche lei...
Queste affermazioni -non è una colpa, ma una constatazione- sottolineano come ancora si pensi ad internet come ad una piattaforma priva di professionalità e credibilità. Credo invece che abbia bisogno di discernimento, ma forse anche minore, ormai, rispetto a quello che si può esercitare nelle librerie, promotrici di fenomeni e perdite di tempo, danaro e quant'altro...
Io ormai mi diverto a fiutare le brave e buone penne solo su internet: mi dice molto meglio che pescando in libreria. Penne come quella di Frantizan (sempre su ewriters) le amo aldilà che non vi sia un acquisto dietro; suggerisco poi I Racconti di Versailles, che non mi capacito come non possano essere accolti e raccolti da qualche editore capace...
Ma ormai la stagione delle librerie è chiusa. Anche Calvino, oggi, non riceverebbe alcun tipo d'attenzione; la stessa scalata in un'editoria è praticamente negata dal principio, e il gruppo Einaudi del '60 oggi sarebbe impossibile.
Per certi versi, mi sento già nel futuro e nella storia -nella storia che deve cominciare, 'ché così non va affatto bene- e sono lieto di non essere in un tavolo, davanti a un microfono, con quindici persone in imbarazzo perché hanno preferito assistere all'uscita d'un libro introvabile -se non con molta pazienza e occhi buoni- piuttosto che lo shopping o la passeggiata col cane.
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Online LGL Magazine Dicembre:Intervista a Danilo Baldoni!
Firefox: non c'ho giocato, a quel DeD... però direi che la cosa faccia cadere un po' le braccia :-)
Sì, perché queste regole vorrebbero essere minute e scrupolose, ma poi difettano come niente quando le probabilità s'addensano o si propongono in maniera inaspettata...
Molto meglio, allora, il primo DeD, ch'è una specie di gioco di recitazione e via -come poi deve essere il gdr.
Inoltre, la recitazione è meno forzata: quando l'allineamento si fa più complicato, sei sempre lì a sentirti dire: il tuo pg non lo pensa, non lo fa, ne è schivo, disinteressato, indifferente, ecc. ...
Che pillole!
-
Danilo Baldoni
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1343 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Online LGL Magazine Dicembre:Intervista a Danilo Baldoni!
Le opere sono (al momento) gratuite e fornite dal sito ewriters.
Grazie, è già un inizio. I tuoi sono classificabili coma racconti interattivi, o come librogame (nel senso, c'è una parte "gioco", oltre che interattiva?)?
-
Jegriva
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2317 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5881
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155685
- Totale Messaggi Oggi:
- 2
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11429
- Ultimo Utente Registrato:
- PixelX96
|