Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Si in effetti è un po esagerato.
Beh, alla fine essere colpiti non toglie un incantesimo dalla mente, annulla solo il procedimento che sottrae progressivamente 1 punto al lancio di dado ad ogni tentativo.
Secondo me nella versione originale l'autore voleva intendere che l'azione "incantesimo" (come tutte le altre azioni) è un'azione non cumulabile con le altre, e se uno stregone intende cambiare azione (muoversi, difendersi, colpire con la spada) perde il beneficio (-1, -2, -3, ecc.) del tentativo sequenziale.
Alla fine, anche le altre azioni non sono cumulabili: ad esempio, mi pare che nel paragrafo dell'attacco veniva scritto che se fai un attacco e poi fuggi durante il Tempo dell'avversario vieni automaticamente colpito (o qualcosa del genere). Sembra che l'autore abbia diviso le azioni e le abbia scoraggiato l'uso di azioni multiple (se pronunci un incantesimo ed attualmente hai bonus per il lancio sequenziale lo perdi se fai un'altra azione o se sei colpito, se stai attaccando subisci un danno nel caso di fuga, ecc.).
In ogni caso, anche nella versione originale non c'è nulla che dica che l'incantesimo non venga tenuto in mente dopo essere stato lanciato, quindi resta "memorizzato" ed in attesa di un nuovo lancio.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Io penso che sia assolutamente giusto che lo Stregone perda il beneficio del bonus cumulativo se viene colpito perchè altrimenti, rispetto alle altre classi, sarebbe davvero troppo potente.
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Visto che ormai il topic è aperto, faccio un'altra domanda: pensate che le frecce usate siano recuperabili o una volta usate sono perse per sempre?
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Quelle sono perse secondo me, dopo essere state lanciate non possono essere recuperate.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
si, anche secondo me, altrimenti non ce ne sarebbe un numero così definito da gestire in inventario. che colpisca o meno, la freccia dovrebbe essere persa.
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Io approvo, ma ci saranno grandi difficoltà di interpretazione del regolamento, come ad esempio quella dei movimenti. C'è chi sostiene che ad ogni turno ci si possa muovere di X caselle, e chi sostiene ci si possa muovere di 1 casella a turno.
Ma questo è solo un esempio: ci sono tanti altri aspetti di quel regolamento che ognuno di noi ha assunto "per logica", ma che nel testo non sono specificati.
Quindi per riscrivere un regolamento completo e corretto bisognerebbe prima di tutto metterci d'accordo su quali siano le regole effettive.
O, meglio ancora (magari poterlo fare), intervistare direttamente gli autori della serie...
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Tra l'altro ho trovato un altro errore che qui non pare documentato:
al paragrafo 530 c'è scritto: "Danno: 1" mentre invece dovrebbe essere "Danno: 1D"...
Sono d'accordo anche io sul fatto che le frecce non possano essere recuperate ed infatti ho giocato in questo modo.
Parlando di armi da lancio, nel libro si possono trovare in diversi paragrafi degli shuriken ma solamente in uno di questi paragrafi si legge che in realtà nessun giocatore (al di là della classe) saprebbe come usarli. E sempre in tema di Assassini, solo in un paragrafo si spiega per bene (senza ambiguità) che praticamente gli assassini non si muovono mai ma attaccano in melee se adiacenti ad un avversario mentre lanciano shuriken (da considerarsi illimitati?) altrimenti.
Apro una parentesi, come interpretate voi la presenza di ostacoli sormontabili (esempio, giocatori e avversari) nella linea di fuoco? Sono ammissibili gli attacchi a distanza in questo caso oppure avere nella traiettoria una casella occupata da un altro giocatore o avversario rende la cosa impossibile?
Administrator has disabled public posting
Re: Blood Sword: interpretazione incantesimi Stregone
Salk ha scritto:E sempre in tema di Assassini, solo in un paragrafo si spiega per bene (senza ambiguità) che praticamente gli assassini non si muovono mai ma attaccano in melee se adiacenti ad un avversario mentre lanciano shuriken (da considerarsi illimitati?) altrimenti.
forse quelle istruzioni valgono solo per quel paragrafo...
anche la domanda sulle armi da lancio vs ostacoli sormontabili è interessante. Io tenderei ad accettare il tiro, per evitare di complicare troppo lo scenario di gioco, ma l'opzione negazionista mi pare abbastanza lecita comunque
"Un velo nero ti impedisce di vedere altro. La tua vita termina qui: nel campo di battaglia, con la mitica Blood Sword tra le mani, felice per la sconfitta dei Veri Maghi." Adriano, Blood Sword PBM http://www.caponatameccanica.com
-
Mornon
-
Saccente Supremo
-
Amministratore
-
-
-
5553 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5880
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155677
- Totale Messaggi Oggi:
- 4
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11412
- Ultimo Utente Registrato:
- giacomo9
|