Home Forum General Librogame e dintorni I Corti di LGL 2014 I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Cerca nel sito

Il Sondaggione!!

40 Anni di Lupo Solitario in Italia: quale, tra i volumi della serie Ramas (Kai), è il tuo preferito?

I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Se avessi un'altra domanda non compresa nelle FAQ, potrei farla ora?

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

v_alfano ha scritto:

Se avessi un'altra domanda non compresa nelle FAQ, potrei farla ora?

Sì.

"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"

Rygar
Tetro Lettore / Grim Reader
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2006 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Grazie! In realtà è più una richiesta di specifica: in parte forse vi avete risposto con l'assenso a mappe, grimori, ecc., ma volevo essere un po' più certo: fino a che punto può essere "stretchato" il regolamento (e quindi non rientrare nel limite delle 15.000 parole)? Intendo, una descrizione del contesto storico, può essere una sezione del regolamento? Una descrizione dell'ambientazione? E del protagonista e dei co-protagonisti? Una sezione come "Indietro nel tempo" dei nostri amati LS, rientra nel regolamento? A questo punto, il Prologo che regolamentate nel bando, dev'essere una cosa diversa. Qual è il confine tra prologo e regolamento? Mi rendo conto che la domanda non è semplice, ma credo sia molto importante per evitare problemi successivi (no quello era prologo, sono 18.000 parole così e non 14.999, ecc.). Ipotizziamo che qualcuno scriva il LG che già prendavate come esempio sull'antico romano. Una descrizione dell'impero, delle sue usanze, della legio in cui milita il protagonista e del suo comandante e dei suoi compagni d'arme, potrebbe essere regolamento?

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

No. Il regolamento deve spiegare come funziona il gioco, non descrivere il contesto della storia.

"Indietro nel tempo" di LS è un prologo.

Il massimo del "contesto" che un regolamento deve contenere è qualcosa tipo "le Arti Ramas sono doti speciali insegnate da secoli nel Monastero e tramandate di generazione in generazione".

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2172 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Ma, soprattuto, siamo sicuri che ce ne sia bisogno? Cioè, qua si parla di un racconto-gioco che, a dir tanto, riempirà una ventina di pagine A4. Se devo scrivere una mini-avventura che ha come protagonista un legionario ai tempi di Traiano, è davvero necessario ricordare tutta la storia romana a partire dalle Idi di Marzo?

"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"

Rygar
Tetro Lettore / Grim Reader
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2006 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Rygar ha scritto:

Ma, soprattuto, siamo sicuri che ce ne sia bisogno? Cioè, qua si parla di un racconto-gioco che, a dir tanto, riempirà una ventina di pagine A4. Se devo scrivere una mini-avventura che ha come protagonista un legionario ai tempi di Traiano, è davvero necessario ricordare tutta la storia romana a partire dalle Idi di Marzo?

Esattamente.

Ricordate che stiamo parlando di Corti wink

EGO
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2172 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Rygar ha scritto:

Ma, soprattuto, siamo sicuri che ce ne sia bisogno? Cioè, qua si parla di un racconto-gioco che, a dir tanto, riempirà una ventina di pagine A4. Se devo scrivere una mini-avventura che ha come protagonista un legionario ai tempi di Traiano, è davvero necessario ricordare tutta la storia romana a partire dalle Idi di Marzo?

No, ma magari dirti chi è Traiano, con chi è in guerra Roma al momento, che guerre ha chiuso, se c'entrano con gli intrighi politici, ti aiutano a contestualizzare... Comunque grazie per la risposta!

Vinz

v_alfano
Maestro Ramas
ranks
useravatar
Offline
247 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

Altra domanda (scusate, ma mi vengono in mente solo ora...).
Nel bando si dice che:

12.b. Il Corto deve prevedere un minimo di tre (3) finali differenti. Per “finale” si intende una conclusione piena delle vicende narrate nel racconto.
Il finale può essere di carattere “positivo” (lieto fine, successo della missione), “negativo” (sconfitta, mancato recupero di un tesoro) o “agrodolce”, ma non può contemplare la morte del protagonista. Pertanto i paragrafi di “instant death”, se presenti, non saranno considerati “finali”.

I paragrafi di morte quindi non vengono considerati "finali". Ma se un finale fosse ambiguo, con il protagonista ad esempio incarcerato con la possibilità di un'esecuzione, o un finale in cui la vita sul pianeta è potenzialmente condannata, vuoi per un cataclisma, una pestilenza, o un'apocalisse zombie, quindi con una morte del protagonista solo molto possibile, conta come instant death o potrebbe essere un finale accettabile? (per farvi un esempio di ciò che intendo rimando al finale del corto La Lettera della 2 edizione dei Corti, per chi se lo ricorda)

firebead_elvenhair
Ultimo Vero Eroe
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2843 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

firebead_elvenhair ha scritto:

Ma se un finale fosse ambiguo, con il protagonista ad esempio incarcerato con la possibilità di un'esecuzione, o un finale in cui la vita sul pianeta è potenzialmente condannata, vuoi per un cataclisma, una pestilenza, o un'apocalisse zombie, quindi con una morte del protagonista solo molto possibile, conta come instant death o potrebbe essere un finale accettabile?

Certo!
L'importante è che il "finale" si trovi alla fine della narrazione e porti comunque a una conclusione logica delle vicende narrate. In questo senso, "Cuore di Ghiaccio" è emblematico.

"Se non volete sentir ragioni, sentirete il filo delle nostre spade!"

Rygar
Tetro Lettore / Grim Reader
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2006 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Re: I Corti di LgL 2014 - Bando di Concorso

gpet74
Barone del Sole
ranks
useravatar
Offline
2333 Messaggi
Info utenti nei messaggi
Administrator has disabled public posting

Info Forum

Statistiche Forum:
 
Totale Discussioni:
5882
Totale Sondaggi:
100
Totale Messaggi:
155689
Totale Messaggi Oggi:
4
Info Utenti:
 
Totale Utenti:
11571
Ultimo Utente Registrato:
paolo0166