Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Liberami, disse l'uomo (23-29 Giugno)
Ecco un'altro autore di cui ero certo al 100% (e non per vantarmi, seven!). Lo stile è inconfondibile. Bravo!
e chi ti dice nulla? Anzi ti pubblico pure il testo del mio PM a Suaimondi:
La mia giocata per "liberami disse l'uomo", trattasi di Apologeta...
...e se non e' lui, un pericoloso emulo ne sta in tutto e per tutto emulando la forma, stile e sostanza, forse in attesa di ucciderlo e di sostituirsi a lui...
ciao,
Seven
-
Seven_Legion
-
100% SIMPY CERTIFIED
-
Moderatore
-
-
-
4186 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Liberami, disse l'uomo (23-29 Giugno)
Durante le votazioni mi ha fatto scassare dal ridere che monpracem, involontariamente, avesse individuato e spoilerato l'autore:
monpracem ha scritto:bravissimissimo autore, anche se non riesco a trovare il modo di fare una apologia sulla validità della meta ludica che hai scelto.

-
EGO
-
Barone del Sole
-
-
-
-
2168 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Liberami, disse l'uomo (23-29 Giugno)
Yaztromo ha scritto:Piu' che Gibson ho ritrovato PK Dick (come spesso mi capita nei lavori di questo autore)
Apologeta, PK Dick lo ho ritrovato in quasi tutto quello che hai scritto (anche se normalmente fai lo gnorri a proposito)... sei sicuro di non essere il suo figlio naturale? 
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Liberami, disse l'uomo (23-29 Giugno)
Yaztromo ha scritto:Secondo me questo e' il tipo di corto adatto per questo contesto: nerd, provocante, criptico, senza compromessi e per nulla commerciale. Lo leggeremo forse in venti su questo sito (magari venticinque... op.cit.)
Probabilmente proprio per questo non vincera' il concorso pur essendo un lavoro messo insieme BENISSIMO sia dal punto di vista tecnico che letterario. Ecchissene.
Carissimo autore, se e' proprio qui che ti ha condotto finora la tua ricerca (come credo), non posso che abbracciarti e complimentarmi con te per avere avuto le palle di arrivare proprio fino a questo punto. Bravo!
Cose del genere non ti faranno mai guadagnare bei soldoni (nel caso ti interessasse fare soldoni con cose del genere, eh, che non e' mica detto...), ma hai tutta la mia riconoscenza per essere stato onesto con te stesso e aver seguito la tua strada dovunque ti conducesse, davvero.
Ne approfitto per ribadire...
Un' idea, un concetto, un' idea, finche' resta un' idea e' soltanto un' astrazione. Se potessi mangiare un' idea avrei fatto la mia rivoluzione.
-
Yaztromo
-
re fuso
-
Barone del Sole
-
-
-
-
4444 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Liberami, disse l'uomo (23-29 Giugno)
Ero la totoautorata più facile, eh?
In realtà per un paio di settimane ho accarezzato un'altra idea, che avrebbe avuto una struttura, uno stile e un tema completamente diverso. Poi mi sono detto "scriverò il mio ultimo racconto di fantascienza", ed ecco Liberami, disse l'uomo (LDLU, da qui in avanti).
Io non so se ho scritto una distopia, un'utopia o un'utopia satireggiata. Nemmeno mi pongo il problema. Incasellare i racconti in un genere mi dà sempre un po' fastidio. Certo, se fossi amico di qualche critico famoso, presenterei il racconto come il capostipite del filone "Bioethic Socialpunk" e farei i miliardi!
Anche perché LDLU forse è fantascienza, ma tutti gli elementi "futuribili" sono già presenti in questo nostro 2014. Non c'è nulla di veramente inventato: l'azzeramento delle differenze sessuali, il web X.0, la visione della vita umana... Le basi di questo sviluppo sono tutte intorno a noi, come il cerchio di Ennio Doris.
Io ho solo portato alle ovvie conseguenze un trend degli ultimi decenni. Probabilmente inarrestabile. Ma qui sconfiniamo in argomenti pesanti, quindi fermiamoci.
L'ambientazione di LDLU è una mia vecchia idea per un romanzo, miseramente abortito come tutte le mie prove di narrativa lunga. Il romanzo doveva chiamarsi "Ostrakon" (da cui "ostrakalogia", se avete mai incontrato questo termine) e raccontava una vicenda completamente diversa, vissuta dal punto di vista di un libero. La trama di LDLU è scaturita invece dal bando di concorso - complimenti ancora agli organizzatori, il livello altissimo di molti racconti dipende anche da questo. Certo, se fosse stato permesso il rientro della prima riga...
Avrei miliardi di cose da dire, ma già vi ho annoiato abbastanza col Corto e preferisco non mettere giù un making of vero e proprio. Nei prossimi post rispondo singolarmente a ogni votante, fermo restando che sono a disposizione per ogni altra vostra domanda, dubbio o critica, in pubblico o in privato. Grazie anche a chi ha letto senza commentare, ma mi raccomando: sentitevi liberi di dire quel che vi pare.
Spade saranno sguainate per dimostrare che le foglie sono verdi in estate.
I miei racconti
-
Apologeta
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1724 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5878
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155672
- Messaggi di questa settimana:
- 27
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11394
- Ultimo Utente Registrato:
- Chispas22
|