Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Il Consiglio dei topi (30 giugno - 6 luglio)
Personalmente sono più affascinato dai racconti in cui l'animale è un animale normale (quindi miagola, squittisce, ecc.), ma non voglio discriminare un racconto solo per questo.
Il Corto si lascia leggere bene, è frizzante, simpatico e godibile.
Però ci sono delle cose che non mi convincono.
I Turni io li ho interpretati che in ciascuno di essi i due animali che si affrontano si danneggiano a vicenda, però forse un po' più di interazione non sarebbe guastata: ok è un Corto, ma si poteva articolare un po' meglio e dare (ad esempio) la possibilità di schivare un attacco...
Anche la questione delle Vite: ok noi impersoniamo un gatto, ma trovo un po' strano sentire che l'Orso perde 6 vite. Niente di grave, ovviamente, è solo strano sentirlo.
Effettivamente in tante occasioni i paragrafi hanno la struttura complessa delle scelte multiple (se fai X vai al Y, se fai Z vai al W, però se hai l'abilità K vai al J a meno che tu non abbia intenzione di effettuare l'azione Q e quindi vai al T): capisco però che la struttura del corto costringe anche a giochi di questo tipo.
Una cosa che forse si poteva "ridurre" è il numero delle abilità: oltre 10 (tra normali, avanzate e speciali) per un racconto di 50 paragrafi mi sembrano un po' troppe.
Sarò scemo io, ma ci ho messo qualche minuto a realizzare che al paragrafo 15 le lettere non solo vanno trasformate in numeri, ma vanno anche sommate l'una con l'altra: ho anche dovuto fare due tentativi, perchè non sapevo se l'autore considerava anche le lettere K e J (cambiava la somma).
Quello che mi ha fatto più strano è proprio l'idea del macchinario azionato dai topi: non so, io avrei optato per un altro genere di nemico. Ma è una questione di gusti.
In definitiva, direi che un 7,5 se lo merita.
"Lo sai come dev'esse lo sguardo del carabiniere? Pronto, acuto e profondo".
-
Adriano
-
Amministratore
-
-
-
5368 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Il Consiglio dei topi (30 giugno - 6 luglio)
Beh, che dire di questo corto.
Molto bella l'idea e anche la narrazione, ed è stato divertente impersonare un gatto eroe.
Le descrizioni sono appropriate e molto figurative e mi hanno davvero fatto immaginare i luoghi visitati. Notevoli sono anche i personaggi incontrati, delineati rapidamente, ma con efficacia.
La parte ludica è appropriata, permettendo di personalizzare il protagonista in decine di combinazioni differenti senza tuttavia creare un regolamento troppo pesante. Bravo autore!
Numerose anche le citazioni che mi hanno davvero fatto scompisciare dalle risate.
E fin qui sarebbe da primo posto.
Devo tuttavia abbassare a malincuore il mio giudizio per i refusi (troppi...) e per una cattiva calibrazione della difficoltà. Ho terminato il racconto quasi vergine al primo colpo e poi l'ho riletto prendendo scelte volutamente sbagliate, ma terminando comunque con 2 Vite. Inoltre il paragrafo 15 non è abbastanza chiaro:
Se infine pensi di aver portato a compimento la missione, trasforma in numeri le lettere del nome dell'ultimo avversario che hai affrontato (in questo modo: A = 1, B = 2 e così via e vai al numero di paragrafo relativo. Bisognerebbe specificare che bisogna sommare, tant'è che pur avendo ucciso , ci ho dovuto ragionare un po' su, pensando di essermi perso un avversario con un nome di 2 sole lettere.
Inoltre sarebbe stato più sfidante che il suddetto cattivone non rivelasse al paragrafo il suo nome. Troppo facile così! Io l'avevo scoperto al paragrafo , e se l'autore avesse seminato qua e là la stessa informazione, senza farcela rivelare quando lo incontriamo, ci sarebbe stato anche questo enigma da risolvere. Peccato...
In definitiva gli assegno un bel 7,5, voto che rimpiango di dover dare, dal momento che ci sono tutti gli ingredienti per superare abbondantemente l'8.
Quando hai poche carte è importante sapere in che modo ed in quale istante giocarle...
-
babacampione
-
Assassino della Grammatica
-
Grande Maestro Ramas
-
-
-
-
908 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
Re: I CORTI 2014 - Il Consiglio dei topi (30 giugno - 6 luglio)
La situazione è un po' l'opposto di quanto successo con Liberami. Questo corto sembra un concentrato di tutto quello che mi piace: gatti, Mazinga, umorismo spavaldo, abilità da scegliere, enigmi, citazioni cinematografiche... il problema, quindi, è che rischio di non essere oggettivo nella valutazione, sia in positivo, sia - per assurdo poiché m'impongo una maggior severità - in negativo.
Comincio col dire che è scritto bene: stilisticamente non si raggiungono certi livelli esibiti in questa competizione, ma la scrittura è perfettamente adeguata al tono del racconto e certe invenzioni sono gustose (più di tutto Fogna Nuova). Sì, ci sono dei refusi, ma nella mia valutazione non hanno alcun peso: non sono errori strutturali ma solo di disattenzione e pigrizia, ed essendo io infingardo (nel senso proprio e attuale dell'aggettivo) non posso certo stigmatizzarli. E poi simili errori si correggono rapidamente: sistematici errori grammaticali e lessicali, nonché la sciatteria e la povertà di scrittura, invece no.
Un aspetto negativo è che mi è sembrato molto più breve di altri: in fondo l'investigazione principale nel cimitero dei carriaggi è piuttosto rapida, e le altre location sono tratteggiate un po' troppo brevemente: servono solo da una parte a perdere vite, dall'altra a raccogliere la parola d'ordine e qualche oggetto d'importanza in fondo secondaria. La volontà di rendere epico lo scontro con Ratzinga e la necessità di destinare alcuni paragrafi alla verifica del possesso di determinate abilità (nonostante si sia cercato di inserire il più possibile nel testo stesso simili conteggi) hanno accorciato lo spazio disponibile per lo svolgersi della vicenda.
Ho il sospetto che l'autore avrebbe preferito, per il combattimento, un sistema in cui l'alea fosse presente ma non l'unica variabile, mettendoci anche delle scelte tattiche (a mio parere sull'esempio della serie Ninja/Way of Tiger); non potendolo fare a norma di bando, non ha però elaborato un'alternativa complessa come è stato fatto per Il Guardiano. Il risultato è una completa prevedibilità del risultato di ogni scontro che toglie tensione e quindi penalizza un po', particolarmente in un corto dalla componente ludica tanto pronunciata. Peccato.
Per quanto riguarda ambientazione, caratterizzazione dei personaggi, invenzioni lessicali - l'ho già detto - questo corto mi ha decisamente mandato in solluchero - anzi meglio: mi ha fatto fare le fusa.
Quindi alla fine che voto gli do? Ma sì dai, lascio da parte la severità e opto per 8,5.
Ho vinto È un gioco da ragazzi E In cerca d'avventura al primo tentativo.
-
Charles Petrie-Smith
-
Cavaliere del Sole
-
-
-
-
1550 Messaggi
-
Administrator has disabled public posting
Administrator has disabled public posting
- Statistiche Forum:
-
- Totale Discussioni:
- 5880
- Totale Sondaggi:
- 100
- Totale Messaggi:
- 155677
- Totale Messaggi Oggi:
- 5
- Info Utenti:
-
- Totale Utenti:
- 11412
- Ultimo Utente Registrato:
- giacomo9
|